Che ne pensate?
Aiuto fertilizzazione 30 litri
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- fabrizio88

- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
Ho trovato il primo componente del PMDD, il ferro chelato. N-K nel negozio dove sono stato non ce l'avevano. Purtroppo non avevano neanche il cifo s5 ed ho preso il flortis florgen 6 (spero vada bene lo stesso
):
Che ne pensate?
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
fabrizio88 ha scritto:Ho trovato il primo componente del PMDD, il ferro chelato. N-K nel negozio dove sono stato non ce l'avevano. Purtroppo non avevano neanche il cifo s5 ed ho preso il flortis florgen 6 (spero vada bene lo stesso):
Che ne pensate?
Sciogli 10 grammi in mezzo litro d'acqua demineralizzata così hai la stessa concentrazione del ferro Cifo S5 del PMDD.
Per il resto, dai un'occhiata nel nostro mercatino
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
però così non ha la parte di ferro non chelato rispetto al cifo s5Daniela ha scritto:Sciogli 10 grammi in mezzo litro d'acqua demineralizzata così hai la stessa concentrazione del ferro Cifo S5 del PMDD.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
Ottima osservazione Kum !kumuvenisikunta ha scritto:però così non ha la parte di ferro non chelato rispetto al cifo s5Daniela ha scritto:Sciogli 10 grammi in mezzo litro d'acqua demineralizzata così hai la stessa concentrazione del ferro Cifo S5 del PMDD.
L' S5
La parte solubile infatti, è subito disponibile, ma se le piante non hanno carenza e non sono in difficoltà, le si può fertilizzare normalmente anche con ferro totalmente chelatoè formato in parte da ferro solubile e in parte da ferro chelato con EDDHA.
Molto utile per curare piante in difficoltà, che si trovano già in condizioni di carenza.
Per approfondire l'argomento allego Questa discussione , molto interessante, dove viene spiegata bene l'utilità della parte solubile e chelata del ferro
Come dice l'articolo Ferro- Fertilizzanti per acquario va bene anche questo tipo di ferro totalmente chelato con EDDHA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- kumuvenisikunta (02/12/2016, 19:41)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- fabrizio88

- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
FattoDaniela ha scritto:![]()
Sciogli 10 grammi in mezzo litro d'acqua demineralizzata così hai la stessa concentrazione del ferro Cifo S5 del PMDD.![]()
Per il resto, dai un'occhiata nel nostro mercatino
Adesso lo devo mettere? La mia Alternanthera Rosaefolia non ha proprio una bella cera.
[attachment=y0]WIN_20161203_21_57_16_Pro.jpg[/attachment]
Non so se si capisce! C'è un casino
Ps ho anche il rinverdente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
@alessio0504 il tuo ferro aveva la parte oo o op in maggioranza? Chiedo ad Alessio perché con un ferro simile l'acqua si arrossava parecchio.
In ogni caso se è il florgen credo vada bene, l'ho usato anch'io un po'!
Io diluivo tutta la bustina in un litro d'acqua. Per comodità.. Però occhio! Contieni una concentrazione diversa. Se segui il consiglio di Daniela avresti la stessa del pmdd, se segui il mio hai qualcosa di più concentrato però almeno non devi usare il bilancino.
Nel mio caso lo preferisco perché ho poca manualità preferisco far le proporzioni piuttosto che usare un bilancino, ma è solo una preferenza.
Se lo diluisci come dico io sappi che hai una soluzione 5/2 volte più concentrata del pmdd...
In ogni caso se è il florgen credo vada bene, l'ho usato anch'io un po'!
Io diluivo tutta la bustina in un litro d'acqua. Per comodità.. Però occhio! Contieni una concentrazione diversa. Se segui il consiglio di Daniela avresti la stessa del pmdd, se segui il mio hai qualcosa di più concentrato però almeno non devi usare il bilancino.
Nel mio caso lo preferisco perché ho poca manualità preferisco far le proporzioni piuttosto che usare un bilancino, ma è solo una preferenza.
Se lo diluisci come dico io sappi che hai una soluzione 5/2 volte più concentrata del pmdd...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
Eccoci fabrissiofabrizio88 ha scritto:FattoDaniela ha scritto:![]()
Sciogli 10 grammi in mezzo litro d'acqua demineralizzata così hai la stessa concentrazione del ferro Cifo S5 del PMDD.![]()
Per il resto, dai un'occhiata nel nostro mercatino![]()
Adesso lo devo mettere? La mia Alternanthera Rosaefolia non ha proprio una bella cera.
[attachment=y0]WIN_20161203_21_57_16_Pro.jpg[/attachment]
Non so se si capisce! C'è un casinoDomani togliero qualche pianta
Ps ho anche il rinverdente.
Innanzi tutto ti sconsiglio di potare o togliere tante piante e tutte insieme
Qualsiasi cosa tu faccia in acqua, destabilizza il sistema e dev' essere, quindi, fatto tutto gradualmente e con strategia.
Ogni cambiamento che si fà segue un periodo di assestamento ..
Esempio ..
Se hai tre rapidi e due lente magari inizi a potare le lente e fai passare 3 gg.
Poi poti 1 gruppo di rapidi e fai passare 3 gg...
Poi poti il secondo di rapidi e aspetti...
Oppure.. mai toccare il filtro quando poti.
Se devi sostituire la lana o le spugne, fallo sempre lontano dalle potature...
Se fertilizzi con Azoto, non poterai le rapidi...
Ad ogni cambiamento corrisponde un periodo di assestamento, più grande sarà e più tempo ti servirà..
Insomma tante piccole accortezze oggi che ti evitaranno grandi problemi futuri
Alternanthera ..
Lei si nutre prevalentemente per via radicale e ama il ferro.
Quindi devi procurarti gli Stick da mettergli sotto i piedi
Dalla foto mi sembra un pò in ombra, se puoi metterla esposta sotto la luce è meglio.
L'ho anch'io ed è davvero bella
- Ferro...
Dato il litraggio basso dobbiamo cercare di evitare errori..
Inizia con 0,5 ml e vedi di che colore diventa l'acqua.
Lo metti vicino alla pompa d'uscita in modo che si mescoli, poi per qualche minuto non guardi l'acquario...
Passati i minuti riguardi l'acquario e se noti un leggero arrossamento non ne metti più, altrimenti ripeti
Và messo ogni 10-15 gg .
Poi più passa il tempo e più capirai come e quando dosarlo
Attualmente io non vado neanche più con l'arrossamento e non ho date
- ]Rinverdente
Và messo ogni 7 gg.
Puoi metterlo con il Ferro quando fertilizzi.
Inizia con 1,5 ml.
Se ti compaiono le GDA sui vetri dininuisci la dose il prossimo giro
Un consiglio sul rinverdente
► Mostra testo
Quando ti arriva il resto avvisaci che andiamo avanti
Alessio usava il KB refer che è diverso da questo...FedericoF ha scritto:il tuo ferro aveva la parte oo o op in maggioranza? Chiedo ad Alessio perché con un ferro simile l'acqua si arrossava parecchio [.....].
Aveva avuto problemi ma questo è un "caso" .. come ben sai fede ogni vasca è a se stante.
Comunque Qui troverete ( magari può interessare a tutti
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
Infatti ho detto che mi sembravaDaniela ha scritto:Alessio usava il KB refer che è diverso da questo...
Aveva avuto problemi ma questo è un "caso" .. come ben sai fede ogni vasca è a se stante.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- fabrizio88

- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/10/16, 16:15
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
Grazie Daniela!Daniela ha scritto: Eccoci fabrissio!!!
Innanzi tutto ti sconsiglio di potare o togliere tante piante e tutte insieme![]()
Qualsiasi cosa tu faccia in acqua, destabilizza il sistema e dev' essere, quindi, fatto tutto gradualmente e con strategia.
Ogni cambiamento che si fà segue un periodo di assestamento ..
Esempio ..
Se hai tre rapidi e due lente magari inizi a potare le lente e fai passare 3 gg.
Poi poti 1 gruppo di rapidi e fai passare 3 gg...
Poi poti il secondo di rapidi e aspetti...
Oppure.. mai toccare il filtro quando poti.
Se devi sostituire la lana o le spugne, fallo sempre lontano dalle potature...
Se fertilizzi con Azoto, non poterai le rapidi...
Ad ogni cambiamento corrisponde un periodo di assestamento, più grande sarà e più tempo ti servirà..
Insomma tante piccole accortezze oggi che ti evitaranno grandi problemi futuritipo alghe, eccesso di NO3- NO2- etc etc
![]()
Alternanthera ..
Lei si nutre prevalentemente per via radicale e ama il ferro.
Quindi devi procurarti gli Stick da mettergli sotto i piedi![]()
Dalla foto mi sembra un pò in ombra, se puoi metterla esposta sotto la luce è meglio.
L'ho anch'io ed è davvero bella![]()
- Ferro...
Dato il litraggio basso dobbiamo cercare di evitare errori..
Inizia con 0,5 ml e vedi di che colore diventa l'acqua.
Lo metti vicino alla pompa d'uscita in modo che si mescoli, poi per qualche minuto non guardi l'acquario...
Passati i minuti riguardi l'acquario e se noti un leggero arrossamento non ne metti più, altrimenti ripeti![]()
Và messo ogni 10-15 gg .
Poi più passa il tempo e più capirai come e quando dosarlo![]()
Attualmente io non vado neanche più con l'arrossamento e non ho date
- ]Rinverdente
Và messo ogni 7 gg.
Puoi metterlo con il Ferro quando fertilizzi.
Inizia con 1,5 ml.
Se ti compaiono le GDA sui vetri dininuisci la dose il prossimo giro
Un consiglio sul rinverdentePoi fai tante foto ravvicinate e non sopratutto dopo le potature, cosi capisci come si evolvono le piante nel tempo.► Mostra testo
Quando ti arriva il resto avvisaci che andiamo avanti![]()
e buona domenica fabri !!!
Allora ho inserito 4 ml di ferro mettendone poco alla volta fin tanto che l'acqua è diventata un pizzico rossa (spero di non aver esagerato!). Dopodiché ho messo 1,5 ml di rinverdente come consigliato, 1/4 di stick sotto Alternanthera e 1/4 spezzetato in parti più piccole e interrato nei pressi della Eleocharis.
Quello che noto è che alcune piante sono un po gialle (già da un po in realtà): in particolare la Myriophyllum, l'Hygrophila, le punte della eleocharis (max 1 mm) e la cabomba. Le Phyllanthus Fluitans mi sono morte quasi tutte, credo soffrano qualche mancanza.
Domenica ho anche levato alcune piante che ho spedito a mio fratello e inserito circa un litro di demineralizzata. Dopo questa operazione il KH è sceso da 5 a 4 .
ps ho comprato il sale inglese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
Eh si ...fabrizio88 ha scritto:Domenica ho anche levato alcune piante che ho spedito a mio fratello e inserito circa un litro di demineralizzata. Dopo questa operazione il KH è sceso da 5 a 4 .
fabri la prossima volta, quando sai che dovrai togliere un pò d'acqua, tipo quando poti o fai lavori in vasca, preparatene un pò prima.
Adesso non conosco le analisi della tua di rete, ma magari puoi tagliarla con demineralizzata e usarla.
Io 1 volta al mese o ogni 2 mesi sostituisco 10 lt d'acqua su 60 con 8 di minerale e 2 di rubinetto.
Così dò quei micro che solo quella di rubinetto ha
Fabri io ti sto dando una serie di consigli che non c'entrano con le tue domande man mano che fertilizziamo... ma magari ti potranno essere utili in un prossimo futuro
fabrizio88 ha scritto:Quello che noto è che alcune piante sono un po gialle (già da un po in realtà): in particolare la Myriophyllum, l'Hygrophila, le punte della eleocharis (max 1 mm) e la cabomba. Le Phyllanthus Fluitans mi sono morte quasi tutte, credo soffrano qualche mancanza. Ti allego qualche foto per farti un idea della situazione generale.
Sinceramente non le vedo messe male, gli manca qualcosa ma...
Ora finiamo la fertilizzazione e vediamo
fabrizio88 ha scritto:ho comprato il sale inglese
Allora mettiamolo
Misura la conducibilità
Misura il GH
Aggiungi 2,5 ml di soluzione, ( ricordati di agitare la bottiglietta
Fai passare 1 oretta
Rimisura la conducibilità
Rimisura il GH
Segni tutto
Fabri poi devi procurarti il Potassio che lo mettiamo.
Mi dici a quanto sei con gli NO3- e i PO43- ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

