Aiuto fertilizzazione 30 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
fabrizio88
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/16, 16:15

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di fabrizio88 » 10/12/2016, 17:48

Eccoci Daniela! I tuoi consigli sono sempre più che ben accetti!

E' arrivato il pesce che scorrazza in su e giù per l'acquario!

Ho inserito il sale inglese e i test dicevano le seguenti info:

Prima di inserire il sale inglese
EC = 261 GH = 5 pH = 6.8

Dopo aver inserito il sale inglese:
EC = 286 GH = 5 KH = 4 NO3- = 15 PO43- > 1.8 (il test è andato fuori scala)
pH = 6.8


Ieri ho incontrato il buon Alessio che mi ha dato il nitrato di potassio, qualche lumachina (il betta le ha dato già qualche testata :D ) e qualche pianta tra cui phyllanthus fluitans, riccia fluitans,bacopa caroliniana e Myriophyllum Tuberculatum(un piccolo ramoscello). :-bd

Ps quando ho messo acqua in acquario ho fatto 1/3 demineralizzata e 2/3 acqua minerale in bottiglia (quella di rete non va bene). Ogni qual volta faccio dei lavori o sostituisco acqua seguo la stessa procedura?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di Daniela » 11/12/2016, 8:32

fabrizio88 ha scritto:Prima di inserire il sale inglese
EC = 261 GH = 5

Dopo aver inserito il sale inglese:
EC = 286 GH = 5 )
:-bd
Sono stata leggermente più bassa .. sono convinta che con 4-5 ml di magnesio aumentiamo di 1 il GH.
Ora vediamo come và, teniamolo presente per la prox volta :)
fabrizio88 ha scritto:PO43- > 1.8 (il test è andato fuori scala)
Che marca di test usi ?
Probabilmente è dovuto agli stick.. no problem !
Il mio Betta ha sopportato 10 mg/lt di PO43- ;)
fabrizio88 ha scritto:Ieri ho incontrato il buon Alessio che mi ha dato il nitrato di potassio,
È bravo l'Alessio @};-
Ok... direi di metterlo :)

Allora misura la conducibilità
Poi versa 5 ml di NK.
Rimisura la conducibilità
L'NK aumenta gli NO3-, questi verranno assorbiti nel giro di pochi giorni quindi tranquillo :)

Dopo il K, Abbiamo messo tutto, ora aspettiamo e vediamo.
Eventualmente aggiustiamo il tiro ;)
fabrizio88 ha scritto:Ps quando ho messo acqua in acquario ho fatto 1/3 demineralizzata e 2/3 acqua minerale in bottiglia (quella di rete non va bene). Ogni qual volta faccio dei lavori o sostituisco acqua seguo la stessa procedura?
Io direi di sì :)
Di solito quando io poto o faccio altro bene o male tolgo 1 lt di acqua. Se mettessi solo demineralizzata abbasserei le durezze, invece se la preparo prima è come se facessi un piccolo cambio. Ovvio che non devi discostarti troppo dai valori della vasca ;)
La questione cambia in caso di rabbocco dovuto all'evaporazione, qui solo demineralizzata va bene :)

Quindi..
Fertilizzazione terminata.
Ora vediamo come và ! Fai giusto qualche fotina per vedere eventuali miglioramenti / peggioramenti :)
:-h e buona domenica !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fabrizio88
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/16, 16:15

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di fabrizio88 » 11/12/2016, 21:04

Daniela ha scritto: Che marca di test usi ?
Probabilmente è dovuto agli stick.. no problem !
Test a reagenti della JBL
Daniela ha scritto: Ok... direi di metterlo :)

Allora misura la conducibilità
Poi versa 5 ml di NK.
Rimisura la conducibilità
L'NK aumenta gli NO3-, questi verranno assorbiti nel giro di pochi giorni quindi tranquillo :)
Nk messo! :-bd

Prima della fertilizzazione EC = 285
Dopo la fertilizzazione EC = 350

Esattamente una settimana fa ho messo il rinverdente (1,5 ml) devo rimetterlo giusto?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di Daniela » 12/12/2016, 5:56

fabrizio88 ha scritto:Test a reagenti della JBL
:-bd sono i più affidabili.. ora vediamo come si muovono i PO43-, li ritestiamo magari tra 5 gg :)
fabrizio88 ha scritto: Esattamente una settimana fa ho messo il rinverdente (1,5 ml) devo rimetterlo giusto?
:-bd
Se vedi GDA sui vetri mettine 1 ml :)

fabri adesso abbiamo terminato :)
Guardiamo le piante e la conducibilità, in base a loro aggiustiamo la fertilizzazione :)

:-h e Buon inizio settimana fabrizio !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fabrizio88
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/16, 16:15

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di fabrizio88 » 14/12/2016, 1:12

Ciao Daniela sto avendo qualche problema con il pesce. Non se la passa bene quindi per ora non sto facendo nessuna manutenzione per le piante onde evitare di stressarlo. Comunque vedo che le piante crescono parecchio bene, infatti andrebbero potate, sono arrivate quasi tutte in cima :D inoltre quelle he erano un pochino gialle ora sono perfettamente verdi ;). Vediamo un po' come va con il pesce e appena possibile riparto. :-bd

:-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di Daniela » 14/12/2016, 8:16

fabrizio88 ha scritto:Ciao Daniela sto avendo qualche problema con il pesce. Non se la passa bene quindi per ora non sto facendo nessuna manutenzione per le piante onde evitare di stressarlo. Comunque vedo che le piante crescono parecchio bene, infatti andrebbero potate, sono arrivate quasi tutte in cima :D inoltre quelle he erano un pochino gialle ora sono perfettamente verdi ;). Vediamo un po' come va con il pesce e appena possibile riparto. :-bd

:-h
:-s li chiamano combattenti ...infatti il mio ha combattuto fino all'ultimo .. sono meravigliosi, mi spiace tanto ...
Tanto la fertilizzazione l'abbiamo terminata, ora preoccupati del tuo begnamino.
Cari saluti e buona giornata fabri :) :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fabrizio88
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/16, 16:15

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di fabrizio88 » 11/01/2017, 0:03

Ciao @Daniela
Eccomi tornato dopo un po di assenza sia dal forum che da casa.
Dopo 20 giorni di assenza da casa ho trovato:

- la CO2 che fuoriusciva dal tubicino e non dal diffusore (si era praticamente sganciato un po il tubo).
- le piante in prossimità del diffusore morte (praticamente ho perso la glandulosa :(( e la cabomba)
- Il pH pari a 5.6!!
- Il vetro pieno di alghe marroni attaccate.
- Qualche alga sulle piante
- Sul fondo tantissime phyllanthus fluitans morte (a momenti non si vede il fondo :D )
- Le lumachine quasi tutte sparite
- Acqua un po ambrata

Nonostante questo le piante tendenzialmente stanno bene ed hanno ovviamente riempito l'acquario :D
E' anche presente una piccola ospite: una femmina di betta (del mio coinquilino) ospite nel mio acquario temporaneamente. Ha mangiato tramite mangiatoia automatica (qualche residuo di cibo in giro c'è) e sta benone.

Ho fatto i test e questi sono i risultati: (Prima di partire->dopo essere tornato)
NO2- 0 --> 0,025 (sono aumentati un pochino ma non penso sia preoccupante)
NO3- 15 --> 40
EC 415 --> 424 :-??
KH 4 --> 5
GH 5 --> 6
pH 6,8 --> 5,6
PO43- 2 --> 0,2

Ho sistemato il diffusore di CO2 che era comunque intasato; lavato la porosa e resettato l'impianto. Ho diminuito le bolle e da ieri ad oggi il pH è passato da 5,6 --> 6,3
Ho cominciato a fare qualche potatura senza esagerare, pulito il vetro dalle alghe ed ho inserito acqua demineralizzata che era evaporata (operazioni fatte tra ieri e oggi)

Cosa mi consigli di fare per quanto riguarda la fertilizzazione ?
Grazie come sempre :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di Daniela » 11/01/2017, 8:44

Ben tornato fabrizio !
fabrizio88 ha scritto:Cosa mi consigli di fare per quanto riguarda la fertilizzazione ?
Io direi di sistemare i PO43- e di portarli a 1 per adesso..
Poi qualche fotina nuova sarebbe d'aiuto ;)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fabrizio88
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/10/16, 16:15

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di fabrizio88 » 11/01/2017, 23:13

Daniela ha scritto:Ben tornato fabrizio !
fabrizio88 ha scritto:Cosa mi consigli di fare per quanto riguarda la fertilizzazione ?
Io direi di sistemare i PO43- e di portarli a 1 per adesso..
Poi qualche fotina nuova sarebbe d'aiuto ;)
:-h
Come li sistemiamo? :D
_MG_6459.JPG
_MG_6458.JPG
_MG_6454.JPG
_MG_6453.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri

Messaggio di Daniela » 12/01/2017, 9:17

fabrizio88 ha scritto:Sul fondo tantissime phyllanthus fluitans morte (a momenti non si vede il fondo )
fabrizio88 ha scritto:NO2- 0 --> 0,025 (sono aumentati un pochino ma non penso sia preoccupante)
Scusa fabrizio non te l'ho detto prima... x_x
Secondo me bisogna dare una ripulita...
Magari aspira con un tubicino le "schifezze", ti dico tubicino così non cambiamo tanta acqua.
Gli NO2- non sono altissimi ma non vanno bene comunque.
Secondo me, la loro presenza, sta ad indicare un filtro non maturo o inadatto, o eccesso di carico organico, o poche piante etc etc
Vedi quello che riesci a fare ;)

Per il resto...
La Ludwigia non la vedoin forma, ha qualcosa sotto le radici ?
La luce le arriva bene ?
Scusa caro è passato un pò di tempo ho bisogno di alcune info..
Al momento hai stick in infusione ?
Puoi riportare cosa, quanto e quando hai messo ?
Secondo te le tue piante necessitano di Potassio e/o Magnesio ?
Sicuramente dobbiamo sistemare i PO43-, l'hai mai fatto ?
Facci sapere :) :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher, Ros83 e 6 ospiti