Ciao
@Daniela
Eccomi tornato dopo un po di assenza sia dal forum che da casa.
Dopo 20 giorni di assenza da casa ho trovato:
- la CO
2 che fuoriusciva dal tubicino e non dal diffusore (si era praticamente sganciato un po il tubo).
- le piante in prossimità del diffusore morte (praticamente ho perso la glandulosa

e la cabomba)
- Il pH pari a 5.6!!
- Il vetro pieno di alghe marroni attaccate.
- Qualche alga sulle piante
- Sul fondo tantissime phyllanthus fluitans morte (a momenti non si vede il fondo

)
- Le lumachine quasi tutte sparite
- Acqua un po ambrata
Nonostante questo le piante tendenzialmente stanno bene ed hanno ovviamente riempito l'acquario

E' anche presente una piccola ospite: una femmina di betta (del mio coinquilino) ospite nel mio acquario temporaneamente. Ha mangiato tramite mangiatoia automatica (qualche residuo di cibo in giro c'è) e sta benone.
Ho fatto i test e questi sono i risultati: (Prima di partire->dopo essere tornato)
NO
2- 0 --> 0,025 (sono aumentati un pochino ma non penso sia preoccupante)
NO
3- 15 --> 40
EC 415 --> 424
KH 4 --> 5
GH 5 --> 6
pH 6,8 --> 5,6
PO
43- 2 --> 0,2
Ho sistemato il diffusore di CO
2 che era comunque intasato; lavato la porosa e resettato l'impianto. Ho diminuito le bolle e da ieri ad oggi il pH è passato da 5,6 --> 6,3
Ho cominciato a fare qualche potatura senza esagerare, pulito il vetro dalle alghe ed ho inserito acqua demineralizzata che era evaporata (operazioni fatte tra ieri e oggi)
Cosa mi consigli di fare per quanto riguarda la fertilizzazione ?
Grazie come sempre
