Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Marta » 10/07/2019, 8:36

Ciao @Mattyx, perdonami se arrivo solo ora!! :ympray:
Ero convinta che mi sarei potuta collegare agevolmente ma così non è stato... x_x

Veniamo alla vasca... come è la temperatura?

Un calo repentino di conducibilità ci potrebbe anche stare... ma propendo per un'errata misurazione prima...
Il che mi suggerisce di non esagerare nel mettere potassio.

La bacopa prende bene la luce? Ne vuole tanta...
Mattyx ha scritto:
09/07/2019, 20:59
E 4 gocce di cifo azoto, tanto gli NO3- non sono nemmeno a 10
Ricordati che, mentre con il nitrato di k controllare le variazioni degli NO3- ha senso, con il cifo azoto meno.
Ci vuole del tempo perché l'azoto del cifo venga trasformato in NO3- e nel frattempo verrà consumato sotto altre forme e perciò non rileverai gli NO3- che ti aspetti. Ma in vasca di azoto ne avrai.

Mi ricordi ferro e micro quando e quanto ne hai messo?

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 10/07/2019, 9:06

Marta ha scritto: Ciao @Mattyx, perdonami se arrivo solo ora!! :ympray:
Ero convinta che mi sarei potuta collegare agevolmente ma così non è stato... x_x

Veniamo alla vasca... come è la temperatura?

Un calo repentino di conducibilità ci potrebbe anche stare... ma propendo per un'errata misurazione prima...
Il che mi suggerisce di non esagerare nel mettere potassio.

La bacopa prende bene la luce? Ne vuole tanta...
Mattyx ha scritto:
09/07/2019, 20:59
E 4 gocce di cifo azoto, tanto gli NO3- non sono nemmeno a 10
Ricordati che, mentre con il nitrato di k controllare le variazioni degli NO3- ha senso, con il cifo azoto meno.
Ci vuole del tempo perché l'azoto del cifo venga trasformato in NO3- e nel frattempo verrà consumato sotto altre forme e perciò non rileverai gli NO3- che ti aspetti. Ma in vasca di azoto ne avrai.

Mi ricordi ferro e micro quando e quanto ne hai messo?
Luce penso ce ne sia a sufficienza sono 25w su circa 30/32 lt netti, vedi foto
La temperatura sui 28 gradi

Sto dosando azoto quotidianamente da una settimana, un paio di gocce per prova!

I micro ho dosato rinverdente 4/5 gg fa 1 ml

Ferro e basta non ne ho mai dato.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Marta » 10/07/2019, 9:40

Mattyx ha scritto:
10/07/2019, 9:06
Luce penso ce ne sia a sufficienza sono 25w su circa 30/32 lt netti, vedi foto
Quelli sono LED.. e i watt non corrispondono a quelli dei neon. Conosci i lumen?
Comunque sì, probabilmente la luce è sufficiente... basta che le arrivi bene.

Occhio che la temperatura... d'accordo che la bacopa resiste bene alle alte temperature, ma se è già malandata magari può patire.
Tra l'altro la tua bacopa non è una monnieri... ha le foglie lisce o sbaglio?

Questo potrebbe anche spiegare il perché soffra un po' .. la caroliniana preferisce acque durette ed alcaline. :-?

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 10/07/2019, 10:03

Marta ha scritto:
Mattyx ha scritto:
10/07/2019, 9:06
Luce penso ce ne sia a sufficienza sono 25w su circa 30/32 lt netti, vedi foto
Quelli sono LED.. e i watt non corrispondono a quelli dei neon. Conosci i lumen?
Comunque sì, probabilmente la luce è sufficiente... basta che le arrivi bene.

Occhio che la temperatura... d'accordo che la bacopa resiste bene alle alte temperature, ma se è già malandata magari può patire.
Tra l'altro la tua bacopa non è una monnieri... ha le foglie lisce o sbaglio?

Questo potrebbe anche spiegare il perché soffra un po' .. la caroliniana preferisce acque durette ed alcaline. :-?
I lumen purtroppo no

A me sembra una monnieri
Te cosa dici?
È non è in sofferenza a me sembra giusto qualche foglia lo sia
Ma gli steli mi sembrano super ciccioni e tra un nodo e l'altro c'è pochissimo spazio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Pisu » 10/07/2019, 10:06

Monnieri o no secondo me è in forma :-bd
Qualche vecchia foglia malconcia ci sta, se vuoi un acquario da concorso toglile :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mattyx (10/07/2019, 10:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Marta » 10/07/2019, 10:23

La monnieri ha i margini delle foglie leggermente dentellati.
La caroliniana lisci.

A me sembra che siano lisci.. perciò direi caroliniana.

Guarda qui: Le Bacopa più diffuse in acquario

Comunque anche a me sembra star, in linea generale, benone.. se fosse una caroliniana si spiegherebbe la leggera sofferenza.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 10/07/2019, 10:33

Io dico monnieri solo perché quando l'ho comprata il cartellino diceva quello ma la differenza in effetti è minima e non sono in grado di dirlo con certezza.
Purtroppo le durezze non le posso modificare per via della fauna.

No macché io non voglio fare nessun concorso sono solo un nabbo che cerca di coltivare qualche pianta 😅 i concorsi li lascio a voi più bravi.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Mattyx il 10/07/2019, 10:45, modificato 1 volta in totale.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Marta » 10/07/2019, 10:42

Mattyx ha scritto:
10/07/2019, 10:33
Io dico monnieri solo perché quando l'ho comprata il cartellino
Ah.. i cartellini! Quante storie si potrebbero raccontare su di loro.. =))

Comunque, ci mancherebbe.. non dicevo di modificare nulla.. ti spiegavo solo cosa potrebbe darle un poco fastidio. Tutto qui :)
Se poi è una monnieri (ma io davvero non vedo dentellature... ma sai dalle foto mica è facile) allora come non detto :)
Mattyx ha scritto:
10/07/2019, 10:33
No macché io non voglio fare nessun concorso sono solo un nabbo che cerca di coltivare qualche pianta i concorsi li lascio a voi più bravi.
E chi ha parlato di concorsi? :) e comunque sarai pure un neofita, ma sei bravo, perciò non buttarti giù ;)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Mattyx (10/07/2019, 10:53)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 10/07/2019, 21:53

@Pisu

Per quello che mi hai chiesto ieri:
Conduc oggi alle 17.30 450

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Pisu » 10/07/2019, 22:06

Mattyx ha scritto: @Pisu

Per quello che mi hai chiesto ieri:
Conduc oggi alle 17.30 450
Ma avevi poi aggiunto potassio ed è scesa ancora? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti