Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Jacob

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 430
- Dimensioni: 130*55*60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 270
- Lumen: 33mila
- Temp. colore: 6000k+3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico, sabbia inerte
- Flora: fissidens fontanus
myriophillum roraima
bucephalandre di varie sottospecie
blyxa japonica
ludwigia arcuata
Ludwigia dark orange
rotala nanjenshan
proserpinaca palustris cuba
hygrophila pinnatifida
bolbitis heudelotii
Eriocaulon cinereum
Lagenandra meeboldii 'Red'
Elatine hydropiper
- Fauna: Caridina David yellow
- Altre informazioni: CO2 con bombola ricaricabile e flipper della dennerle.
Pmdd avanzato.
Filtro interno juwel XL.
- Secondo Acquario: RIO 180 con LED originali a 6500
CO2: bombola 5kg con erogatore bazooka
FILTRO:bioflow M modificato come da articolo AF.
FONDO: lapillo vulcanico, legni e dragonstone.
FAUNA: coppia macropodus opercularis, branco di rasbora heteromorpha, qualche otocinclus, Caridina japonica e neritine varie.
FLORA: hygrophila corymbosa stricta, pogostemon erectus, microsorum pteropus, eleocharis xingu, bacopa monneri, ninphea lotus red, micrantenum umbrosum, eleocharis mini, myriophyllum mattogrossense,varie bucephalandra, muschio fissidens, phyllantus fluitans, ludwigia arcuata.
FERTILIZZAZIONE: pmdd a sentimento.
- Altri Acquari: 13 litri senza filtro e senza riscaldatore. vasca che riallestisco ogni 7 mesi per la facilità nel farlo.
Fondo inerte o lapillo, legnetti, dragonstone.
FAUNA: Caridina red cherry.
FLORA. eleocharis mini, micrantenum umbrosum, myriophyllum mattogrossense, buchephalandra.
DUBAI 80 da 120l (81X36X50) con solo filtro meccanico interno della heim più piccolo e luce composta da due neon di serie.
fondo interamente composto da sabbia inerte color ambra chiaro.
FAUNA: 7 corydoras julii e funduoopancax walkeri abdijan
FLORA: echinodorus e Cryptocoryne varie, vallisneria nana,Nymphoides Taiwan pistia e salvinia natans.
CO2 e fertilizzazione assente.
Nessun cambio d'acqua da 2 anni, solo rabbocchi.
VASCA DI EMERGENZA DA 80 L utiilizzata per allevare dafnie come cibo vivo alimentate con latte allestita con lapillo e potature varie, unica pianta d'obbligo qui.....la pistia
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jacob » 04/04/2018, 10:49
@
cicerchia80 devo finire i prodotti che avevo preso all'inizio di tutto poi mi butterò nel pmdd sicuramente.
Nel frattempo eseguo questo
Plantagold7+vitamix s7
Plantagold7+vitamix s7+e15
Plantagold7+vitamix s7
Plantagold7+vitamix s7+v30
Utilizzerei dosaggi doppi data l'illuminazione 60lmn/l ma mi sorge un dubbio a riguardo la frequenza dei cambi, raddoppio dosaggio di fertilizzazione=maggior frequenza dei cambi?
Posted with AF APP
Jacob
-
cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Messaggi: 53907
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 04/04/2018, 10:58
Se hai una foto della vasca abbiamo qualcosa su cui ragionare
Non ricordo la composizione del V30 ma sicuramente rispetto ai tipici 5ml del PMDD è omeopatica
Stand by
cicerchia80
-
Jacob

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 430
- Dimensioni: 130*55*60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 270
- Lumen: 33mila
- Temp. colore: 6000k+3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico, sabbia inerte
- Flora: fissidens fontanus
myriophillum roraima
bucephalandre di varie sottospecie
blyxa japonica
ludwigia arcuata
Ludwigia dark orange
rotala nanjenshan
proserpinaca palustris cuba
hygrophila pinnatifida
bolbitis heudelotii
Eriocaulon cinereum
Lagenandra meeboldii 'Red'
Elatine hydropiper
- Fauna: Caridina David yellow
- Altre informazioni: CO2 con bombola ricaricabile e flipper della dennerle.
Pmdd avanzato.
Filtro interno juwel XL.
- Secondo Acquario: RIO 180 con LED originali a 6500
CO2: bombola 5kg con erogatore bazooka
FILTRO:bioflow M modificato come da articolo AF.
FONDO: lapillo vulcanico, legni e dragonstone.
FAUNA: coppia macropodus opercularis, branco di rasbora heteromorpha, qualche otocinclus, Caridina japonica e neritine varie.
FLORA: hygrophila corymbosa stricta, pogostemon erectus, microsorum pteropus, eleocharis xingu, bacopa monneri, ninphea lotus red, micrantenum umbrosum, eleocharis mini, myriophyllum mattogrossense,varie bucephalandra, muschio fissidens, phyllantus fluitans, ludwigia arcuata.
FERTILIZZAZIONE: pmdd a sentimento.
- Altri Acquari: 13 litri senza filtro e senza riscaldatore. vasca che riallestisco ogni 7 mesi per la facilità nel farlo.
Fondo inerte o lapillo, legnetti, dragonstone.
FAUNA: Caridina red cherry.
FLORA. eleocharis mini, micrantenum umbrosum, myriophyllum mattogrossense, buchephalandra.
DUBAI 80 da 120l (81X36X50) con solo filtro meccanico interno della heim più piccolo e luce composta da due neon di serie.
fondo interamente composto da sabbia inerte color ambra chiaro.
FAUNA: 7 corydoras julii e funduoopancax walkeri abdijan
FLORA: echinodorus e Cryptocoryne varie, vallisneria nana,Nymphoides Taiwan pistia e salvinia natans.
CO2 e fertilizzazione assente.
Nessun cambio d'acqua da 2 anni, solo rabbocchi.
VASCA DI EMERGENZA DA 80 L utiilizzata per allevare dafnie come cibo vivo alimentate con latte allestita con lapillo e potature varie, unica pianta d'obbligo qui.....la pistia
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jacob » 04/04/2018, 10:59
20180404110030.jpg
Aggiunto dopo 57 secondi:
20180404110120.jpg
Aggiunto dopo 47 secondi:
Quantità mostruosa di radici aeree prodotte duranti i giorni di buio
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
IMG_20180404_110725_1630940609.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
KH 6, pH 6,9 , NO
2- e NO
3- a 0 , fosfati a 0
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jacob
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 04/04/2018, 13:18
ho letto molto "al volo" ma faccio 2 considerazioni.
1) il protocollo dennerle intermedio (V30, E15, A1) va usato TUTTO. cioè, non ha senso usare solo il V30 a meno che non si stia fertilizzando una vasca con 2 anubias e un microsorum. Quindi, se vuoi restare in ambito dennerle procurati anche E15 e un A. dico "un" A perchè esiste quello normale e l'A1 NPK per vasche con basso carico organico.
eventualmente puoi modificare il protocollo usando il V30 ogni 2 settimane e l'E15 ogni 7 giorni.
2) sembra proprio che anche nel tuo caso il DeponitMix stia assorbendo nitrati. Questa cosa l'ho scoperta qui sul forum e col senno di poi credo che il fallimento della mia ultima vasca (10 anni fa) sia stato causato da questo problema e dalla mia incapacità di rendermene conto.
per questo motivo stavolta ho deciso di usare l'aquabasis JBL e provare il protocollo liquido sempre Dennerle ma lo Scaper.
Gaiden
-
Jacob

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 430
- Dimensioni: 130*55*60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 270
- Lumen: 33mila
- Temp. colore: 6000k+3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico, sabbia inerte
- Flora: fissidens fontanus
myriophillum roraima
bucephalandre di varie sottospecie
blyxa japonica
ludwigia arcuata
Ludwigia dark orange
rotala nanjenshan
proserpinaca palustris cuba
hygrophila pinnatifida
bolbitis heudelotii
Eriocaulon cinereum
Lagenandra meeboldii 'Red'
Elatine hydropiper
- Fauna: Caridina David yellow
- Altre informazioni: CO2 con bombola ricaricabile e flipper della dennerle.
Pmdd avanzato.
Filtro interno juwel XL.
- Secondo Acquario: RIO 180 con LED originali a 6500
CO2: bombola 5kg con erogatore bazooka
FILTRO:bioflow M modificato come da articolo AF.
FONDO: lapillo vulcanico, legni e dragonstone.
FAUNA: coppia macropodus opercularis, branco di rasbora heteromorpha, qualche otocinclus, Caridina japonica e neritine varie.
FLORA: hygrophila corymbosa stricta, pogostemon erectus, microsorum pteropus, eleocharis xingu, bacopa monneri, ninphea lotus red, micrantenum umbrosum, eleocharis mini, myriophyllum mattogrossense,varie bucephalandra, muschio fissidens, phyllantus fluitans, ludwigia arcuata.
FERTILIZZAZIONE: pmdd a sentimento.
- Altri Acquari: 13 litri senza filtro e senza riscaldatore. vasca che riallestisco ogni 7 mesi per la facilità nel farlo.
Fondo inerte o lapillo, legnetti, dragonstone.
FAUNA: Caridina red cherry.
FLORA. eleocharis mini, micrantenum umbrosum, myriophyllum mattogrossense, buchephalandra.
DUBAI 80 da 120l (81X36X50) con solo filtro meccanico interno della heim più piccolo e luce composta da due neon di serie.
fondo interamente composto da sabbia inerte color ambra chiaro.
FAUNA: 7 corydoras julii e funduoopancax walkeri abdijan
FLORA: echinodorus e Cryptocoryne varie, vallisneria nana,Nymphoides Taiwan pistia e salvinia natans.
CO2 e fertilizzazione assente.
Nessun cambio d'acqua da 2 anni, solo rabbocchi.
VASCA DI EMERGENZA DA 80 L utiilizzata per allevare dafnie come cibo vivo alimentate con latte allestita con lapillo e potature varie, unica pianta d'obbligo qui.....la pistia
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jacob » 04/04/2018, 13:43
Gaiden ha scritto: ↑1) il protocollo dennerle intermedio (V30, E15, A1) va usato TUTTO. cioè, non ha senso usare solo il V30 a meno che non si stia fertilizzando una vasca con 2 anubias e un microsorum. Quindi, se vuoi restare in ambito dennerle procurati anche E15 e un A. dico "un" A perchè esiste quello normale e l'A1 NPK per vasche con basso carico organico.
eventualmente puoi modificare il protocollo usando il V30 ogni 2 settimane e l'E15 ogni 7 giorni.
Avrei tutto il protocollo come consigliato da dennerle che consiste in s7,e15 e v30, in aggiunta inserisco il plantagold7.
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Gaiden ha scritto: ↑sembra proprio che anche nel tuo caso il DeponitMix stia assorbendo nitrati. Questa cosa l'ho scoperta qui sul forum e col senno di poi credo che il fallimento della mia ultima vasca (10 anni fa) sia stato causato da questo problema e dalla mia incapacità di rendermene conto.
per questo motivo stavolta ho deciso di usare l'aquabasis JBL e provare il protocollo liquido sempre Dennerle ma lo Scaper.
Questa non la avevo mai letta, pensavo fosse stata causa dell'aver inserito quasi tutte le piante fin dall'inizio.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Gaiden ha scritto: ↑credo che il fallimento della mia ultima vasca (10 anni fa) sia stato causato da questo problema
A cosa potrei andare incontro? Fallimento della vasca in quale senso?
Posted with AF APP
Jacob
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 04/04/2018, 14:16
Jacob ha scritto: ↑Gaiden ha scritto: ↑1) il protocollo dennerle intermedio (V30, E15, A1) va usato TUTTO. cioè, non ha senso usare solo il V30 a meno che non si stia fertilizzando una vasca con 2 anubias e un microsorum. Quindi, se vuoi restare in ambito dennerle procurati anche E15 e un A. dico "un" A perchè esiste quello normale e l'A1 NPK per vasche con basso carico organico.
eventualmente puoi modificare il protocollo usando il V30 ogni 2 settimane e l'E15 ogni 7 giorni.
Avrei tutto il protocollo come consigliato da dennerle che consiste in s7,e15 e v30, in aggiunta inserisco il plantagold7.
eh, ma se non hai NO
3- mi sa che devi optare per l'A1NPK
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Gaiden ha scritto: ↑sembra proprio che anche nel tuo caso il DeponitMix stia assorbendo nitrati. Questa cosa l'ho scoperta qui sul forum e col senno di poi credo che il fallimento della mia ultima vasca (10 anni fa) sia stato causato da questo problema e dalla mia incapacità di rendermene conto.
per questo motivo stavolta ho deciso di usare l'aquabasis JBL e provare il protocollo liquido sempre Dennerle ma lo Scaper.
Jacob ha scritto: ↑Questa non la avevo mai letta, pensavo fosse stata causa dell'aver inserito quasi tutte le piante fin dall'inizio.
non lo sapevo nemmeno io, l'ho scoperto qua qualche tempo fa
Jacob ha scritto: ↑Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Gaiden ha scritto: ↑credo che il fallimento della mia ultima vasca (10 anni fa) sia stato causato da questo problema
A cosa potrei andare incontro? Fallimento della vasca in quale senso?
bè, quello fu un problema multifattoriale, mica se hai il deponit vai incontro a un tracollo..
ci ho solo ripensato in questo periodo e stavo facendo il conto degli errori commessi

Gaiden
-
Jacob

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 430
- Dimensioni: 130*55*60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 270
- Lumen: 33mila
- Temp. colore: 6000k+3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico, sabbia inerte
- Flora: fissidens fontanus
myriophillum roraima
bucephalandre di varie sottospecie
blyxa japonica
ludwigia arcuata
Ludwigia dark orange
rotala nanjenshan
proserpinaca palustris cuba
hygrophila pinnatifida
bolbitis heudelotii
Eriocaulon cinereum
Lagenandra meeboldii 'Red'
Elatine hydropiper
- Fauna: Caridina David yellow
- Altre informazioni: CO2 con bombola ricaricabile e flipper della dennerle.
Pmdd avanzato.
Filtro interno juwel XL.
- Secondo Acquario: RIO 180 con LED originali a 6500
CO2: bombola 5kg con erogatore bazooka
FILTRO:bioflow M modificato come da articolo AF.
FONDO: lapillo vulcanico, legni e dragonstone.
FAUNA: coppia macropodus opercularis, branco di rasbora heteromorpha, qualche otocinclus, Caridina japonica e neritine varie.
FLORA: hygrophila corymbosa stricta, pogostemon erectus, microsorum pteropus, eleocharis xingu, bacopa monneri, ninphea lotus red, micrantenum umbrosum, eleocharis mini, myriophyllum mattogrossense,varie bucephalandra, muschio fissidens, phyllantus fluitans, ludwigia arcuata.
FERTILIZZAZIONE: pmdd a sentimento.
- Altri Acquari: 13 litri senza filtro e senza riscaldatore. vasca che riallestisco ogni 7 mesi per la facilità nel farlo.
Fondo inerte o lapillo, legnetti, dragonstone.
FAUNA: Caridina red cherry.
FLORA. eleocharis mini, micrantenum umbrosum, myriophyllum mattogrossense, buchephalandra.
DUBAI 80 da 120l (81X36X50) con solo filtro meccanico interno della heim più piccolo e luce composta da due neon di serie.
fondo interamente composto da sabbia inerte color ambra chiaro.
FAUNA: 7 corydoras julii e funduoopancax walkeri abdijan
FLORA: echinodorus e Cryptocoryne varie, vallisneria nana,Nymphoides Taiwan pistia e salvinia natans.
CO2 e fertilizzazione assente.
Nessun cambio d'acqua da 2 anni, solo rabbocchi.
VASCA DI EMERGENZA DA 80 L utiilizzata per allevare dafnie come cibo vivo alimentate con latte allestita con lapillo e potature varie, unica pianta d'obbligo qui.....la pistia
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jacob » 04/04/2018, 14:21
Ma l a1npk sarebbe da aggiungerlo al protocollo oppure un sostituto all' s7?
Posted with AF APP
Jacob
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 04/04/2018, 14:26
sostituisce l'S7
Gaiden
-
cicerchia80
- Messaggi: 53907
- Messaggi: 53907
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 04/04/2018, 14:30
Jacob ha scritto: ↑A cosa potrei andare incontro? Fallimento della vasca in quale senso
Che resti carente a vita di N e P aggiungo io...
Gaiden ha scritto: ↑eventualmente puoi modificare il protocollo usando il V30 ogni 2 settimane e l'E15 ogni 7 giorni.
Dato che vuole diradare i cambi aspettiamo a raddoppiare le dosi...
Comunque sostanzialmente abbiamo lo stesso punto di vista
Jacob ha scritto: ↑Avrei tutto il protocollo come consigliato da dennerle che consiste in s7,e15 e v30, in aggiunta inserisco il plantagold7.
E allora usalo....ma prima di comprare pure l'NPK boost prova con gli stick
LS7 se non l'hanno cambiato era un multivitaminico(anche per i pesci)
Non mi sembra fosse un NPK
Stand by
cicerchia80
-
Jacob

- Messaggi: 718
- Messaggi: 718
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 430
- Dimensioni: 130*55*60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 270
- Lumen: 33mila
- Temp. colore: 6000k+3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico, sabbia inerte
- Flora: fissidens fontanus
myriophillum roraima
bucephalandre di varie sottospecie
blyxa japonica
ludwigia arcuata
Ludwigia dark orange
rotala nanjenshan
proserpinaca palustris cuba
hygrophila pinnatifida
bolbitis heudelotii
Eriocaulon cinereum
Lagenandra meeboldii 'Red'
Elatine hydropiper
- Fauna: Caridina David yellow
- Altre informazioni: CO2 con bombola ricaricabile e flipper della dennerle.
Pmdd avanzato.
Filtro interno juwel XL.
- Secondo Acquario: RIO 180 con LED originali a 6500
CO2: bombola 5kg con erogatore bazooka
FILTRO:bioflow M modificato come da articolo AF.
FONDO: lapillo vulcanico, legni e dragonstone.
FAUNA: coppia macropodus opercularis, branco di rasbora heteromorpha, qualche otocinclus, Caridina japonica e neritine varie.
FLORA: hygrophila corymbosa stricta, pogostemon erectus, microsorum pteropus, eleocharis xingu, bacopa monneri, ninphea lotus red, micrantenum umbrosum, eleocharis mini, myriophyllum mattogrossense,varie bucephalandra, muschio fissidens, phyllantus fluitans, ludwigia arcuata.
FERTILIZZAZIONE: pmdd a sentimento.
- Altri Acquari: 13 litri senza filtro e senza riscaldatore. vasca che riallestisco ogni 7 mesi per la facilità nel farlo.
Fondo inerte o lapillo, legnetti, dragonstone.
FAUNA: Caridina red cherry.
FLORA. eleocharis mini, micrantenum umbrosum, myriophyllum mattogrossense, buchephalandra.
DUBAI 80 da 120l (81X36X50) con solo filtro meccanico interno della heim più piccolo e luce composta da due neon di serie.
fondo interamente composto da sabbia inerte color ambra chiaro.
FAUNA: 7 corydoras julii e funduoopancax walkeri abdijan
FLORA: echinodorus e Cryptocoryne varie, vallisneria nana,Nymphoides Taiwan pistia e salvinia natans.
CO2 e fertilizzazione assente.
Nessun cambio d'acqua da 2 anni, solo rabbocchi.
VASCA DI EMERGENZA DA 80 L utiilizzata per allevare dafnie come cibo vivo alimentate con latte allestita con lapillo e potature varie, unica pianta d'obbligo qui.....la pistia
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jacob » 04/04/2018, 14:34
cicerchia80 ha scritto: ↑ma prima di comprare pure l'NPK boost prova con gli stick
Avrei questi casa fermi per altro uso, poterebbero fare al mio caso?
Aggiunto dopo 52 secondi:
20180404143537.jpg
20180404143603.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jacob
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anto2401, Google [Bot] e 10 ospiti