Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/10/2017, 10:56

Le foglie alla base delle Hygrophila sono bucate? :-?

Tieni poi bene d'occhio le foglie nuove. Se sei a posto coi microelementi le foglie nuove dovrebbero nascere ben distese e non "spiegazzate" come erano prima, circa una settimana fa... Se invece così non fosse probabilmente avrai bisogno di reimmettere altri oligoelementi ;)

Inoltre, se vuoi, le prossime volte associa sempre anche delle foto dell'Egeria, perché quella pianta, rapidissima, è molto spesso la prima che mostra le carenze che ci sono in atto :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di thenax » 09/10/2017, 20:43

ok quindi in pratica con le foglioline piccole dell hygrophila cosi come ce le ho oggi, dovrei aggiungere gli oligo?
tra l'altro è successa una cosa strana...ieri ho impostato il pH a 6.6 (prima era 6.65) e oggi pearling a manetta con pH stabile a 6.6 (KH=2.5)!!! e quindi peraltro la CO2 non si è mai attaccata durante il giorno, a differenza di prima che si attaccava più volte....e il pearling non era così evidente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/10/2017, 21:27

thenax ha scritto: ieri ho impostato il pH a 6.6 (prima era 6.65) e oggi pearling a manetta con pH stabile a 6.6 (KH=2.5)!!! e quindi peraltro la CO2 non si è mai attaccata durante il giorno, a differenza di prima che si attaccava più volte....e il pearling non era così evidente
Secondo me con un KH così basso puoi anche portarti verso pH 6,5-6,4 e non credo che succederà mai qualche danno ;) Anzi, probabilmente ti accorgerai di che pearling sarebbero capaci le tue piante :D

Detto questo ora provo ad interrogarti, visto che siamo arrivati a 6 pagine di questo topic e altrettante del tuo topic passato :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Sulla base di quelle foto, tu che cosa faresti? :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di thenax » 09/10/2017, 21:30

Aggiungo 15 ml di rinverdente flortis? 🙄

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/10/2017, 21:34

thenax ha scritto: Aggiungo 15 ml di rinverdente flortis? 🙄
Prova a dirmi anche il perché :-

:)) :))

Ovviamente non ti sto prendendo in giro, ma credo che sia interessante che tu veda anche da solo se le tue supposizioni sono giuste ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di thenax » 09/10/2017, 21:36

Io credo solo per le foglioline non distese. Non vedo altro
Forse anche per le foglie basse ricurve a ombrello

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/10/2017, 22:02

thenax ha scritto: Io credo solo per le foglioline non distese. Non vedo altro
Su questo ti do ragione e son d'accordo, e mi sembra di vedere dalla foto che sia anche piuttosto trasparente in punta, giusto? :)
thenax ha scritto: Forse anche per le foglie basse ricurve a ombrello
Visto che son foglie vecchie invece dovrebbero portarti memoria delle passate carenze di ferro... Ma le foglie basse curvate ad "ombrello" in realtà non ci stanno dando nessuna notizia sul presente. ;)

Ora, che sia chiara una cosa: io l'Egeria non ce l'ho e quindi non la conosco a menadito, ma nei casi in cui mi è capitato di vederla così, spesso con il rinverdente mi è stato detto che è stata risolta la carenza :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di thenax » 09/10/2017, 22:10

Ma che problemi ci sono sull’egeria?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/10/2017, 22:12

thenax ha scritto: Ma che problemi ci sono sull’egeria?
Secondo me, proprio quelli che hai detto tu. Ti chiedevo se poi avevi notato se le foglie erano un po' più trasparenti nelle foglioline più recenti
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Aiuto fertilizzazione e problemi piante

Messaggio di thenax » 09/10/2017, 22:15

Se intendi le foglioline dell Egeria sì, hanno la punta trasparente. Perche?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti