Aiuto Fertilizzazione, in specifico x Eleocharis sp. minima

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
estebanvel
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/05/16, 15:23

Aiuto Fertilizzazione, in specifico x Eleocharis sp. minima

Messaggio di estebanvel » 05/07/2016, 21:58

Buongiorno a tutti,
Vorrei chiedere l'aiuto alla comunità per sapere secondo voi come dovrei procedere con la fertilizzazione del mio 100Lt poiché domani dovrebbe essere il giorno di fertilizzare secondo metodo base con potasio maggiorato per la Cabomba ma vorrei sapere secondo voi come dovrei procedere.
Inoltre come dal titolo vorrei sapere cosa è successo con la mia Eleocharis sp. minima (quella della Cup Anubias) perché in seguito di una crescita iniziale (anche se poco compatta) si è arrestata e ora è diventata marrone/nera. Pensando che fossi morta ho preso nuovamente un'altra Cup di Eleocharis sp. minima ma oggi ho visto che ci sono alcune nuove fogliettine di quella vecchia che sono ancora verdi accesso e quindi non credo sia completamente morta. Tuttavia vorrei evitare che succeda nuovamente con quella vecchia perché sembra starsi riprendendo e soprattutto vorrei che non succedessi con quella nuova appena inserita.
Inoltre vorrei capire perché cresce cosi “distribuita” e non in maniera compatta come speravo succedessi, sembra di vedere dei peli che crescono in zone a caso nell’acquario (vedere nella foto generica dell’acquario del lato sinistro vicino (a sinistra) della pietra in primo piano).
I valori in vasca misurati oggi sono
pH: 7.12
KH: 3°
GH: 5°
Conduttività acqua: 888 µS/cm
CO2: 26 bolle al min con reattore durante fotoperiodo e circa 12 durante le ore di buio.
Vi posto un po’ di foto per far capire meglio di cosa sto parlando
Foto generiche dell’acquario per consiglio sulla fertilizzazione
Immagine
Immagine
Foto della vecchia Eleocharis sp. Minima per sapere cosa è successo.
Immagine
Foto della nuova Eleocharis sp. Minima
Immagine

Immagine

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Aiuto Fertilizzazione, in specifico x Eleocharis sp. min

Messaggio di scheccia » 05/07/2016, 22:09

Uhm... Il fondo dovrebbe essere fertile... Ma proverei cmq a metterci qualche stick spezzettato sotto.
Inoltre devono adattarsi... Quelle nei vasetti credo siano pompate di nutrienti.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
estebanvel
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/05/16, 15:23

Re: Aiuto Fertilizzazione, in specifico x Eleocharis sp. min

Messaggio di estebanvel » 18/07/2016, 15:53

Ciao scheccia, grazie del consiglio, ho provveduto a mettere gli stick ma anche a fertilizzare un po di più in colonna e duplicare la potenza luminosa, alla fine si sta riprendendo, il mio acquaio ha un fondo fertile sotto l'allofano. Mi sembrava strano che in seguito a una crescita iniziale a partita di condizione è iniziato a diventare cosi "morto", inoltre sembra ce non ho tolto completamente il gel e ha favorito la crescita di alghe intorno ai ciuffetti che pian piano stanno andando via. Comunque per ora sembra che si stia riprendendo.
Inoltre grazie a che ho lasciato la cabomba toccare la superficie il CO2 diluito in vasca ha aumentato significativamente, la Cabomba ne mangia troppoooooo.
La maggiore difficoltà è stata trattenere i nuovi ciuffi a terra con i Corydoras, Crossocheilus e i Gyrinocheilus che le disseppellivano in continuazione. Ogni giorno li trovavo a galleggiare in supperficie, era più facile prima di mettere la fauna. Appena torno a casa postero una nuova foto dello stato attuale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DaniBK, Lupo600 e 11 ospiti