Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di Daniela » 20/03/2018, 16:37

mikimaus ha scritto: il test è della sera a reagente può essere che non lo rileva perché è poco il dosaggio?
IMG_3977.PNG
Test per il ferro
Quando hai una bella luce e ferro in abbondanza la Bacopa è così ed è il miglior test per me ;)
IMG_3912.PNG
Hai chiesto in tecnica per le luci poi ? :)
Comunque hai visto miglioramenti / peggioramenti dopo la fertilizzazione ?
Se vuoi chiocciolami pure così non ti perdo ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di pat75 » 20/03/2018, 17:17

seguo con molto interesse, dato che anche io sono alla ricerca di più o meno gli stessi consigli... ! :)

Avatar utente
mikimaus
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/02/18, 18:47

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di mikimaus » 20/03/2018, 20:44

@Daniela,grazie mille sei il mio angelo custode O:-)
si in tecnica mi anno detto quello che tu mi avevi anticipato (scusami se ti do del tu)
che sono al limite con la luce,e di spostare la plafoniera sopra la Ludwigia,cosa che avevo gia fatto.
Il negoziante per appiopparmi quel kit di luci della sera a 180€ non sai quante me ne a dette che era fantastico e che bastavano solo quelli che forse erano anche troppo potente,
ma appena montato me ne sono accorto subito della differenza con i tubi neon che avevo prima (ma lui non mi vedrà più in negozio)
poi mi sono iscritto al forum (per fortuna,però in ritardo) e in tecnica pippove mi aveva consigliato di prendere la plafo aqualtis easy LED che per lui era buona, e cosi ho fatto.
poi per non vedere piu il negoziante e lasciargli quasi 80€ al mese per il protocollo sera,fortuna sei arrivata tu \:D/
ora devo trovare una soluzione per le luci perche non ho piu tanto spazzio a meno che non butto i tubi sera.
Tornando ha noi ieri come mi avevi accennato per non avere insicurezze sul magnesio ho ridosato altri 15 ml magnesio questo dovrebbe bastare per un pò?
5 ml di ferro cifo s5 non il rinverdente,e il potassio dosato 5 giorni fa ora la situazione è stabile non ho trovato tante foglie staccate in giro ma ho notato questi buchi:
IMG_2817.JPG
IMG_2818.JPG
adesso osservo ma non so come proseguire.

Ps: mi sono arrivati anche il cifo fosforo e il cifo azoto se mi dovessero servire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di sa.piddu » 20/03/2018, 22:54

Ciao! Per i dosaggi prova a "giocare" col Calcolatore fertilizzanti per acquario ... e se hai voglia leggi anche Aggiornamento PMDD ...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di Daniela » 21/03/2018, 7:38

Giorno miki !
Ti ho trovato in tecnica :D bravo !
Mi dici da quanto monti la easy LED dov'è posizionata e come hai impostato le ore di luce con alba e tramonto ?
I neon che hai tolto che marca sono ? Sono ancora buoni ?
Magari fammi una foto del coperchio così vedo direttamente !
La mia Bacopa che hai visto era posizionata proprio sotto la Easy LED ! L'ho anch'io questa plafo ed è molto efficiente :)
mikimaus ha scritto: ma lui non mi vedrà più in negozio)
Ma no dai... magari per le sue esperienze i Sera sono ok... l'importante è che sia tu quello informato ;)
mikimaus ha scritto: Tornando ha noi ieri come mi avevi accennato per non avere insicurezze sul magnesio ho ridosato altri 15 ml magnesio questo dovrebbe bastare per un pò?
:-bd

Tornando a noi ...

Ho bisogno anche di sapere ad oggi come sei messo con i PO43- ed una foto panoramica.
Appena ho tempo stasera mi studio bene tutto e vediamo come procedere !
mikimaus ha scritto: grazie mille sei il mio angelo custode
mikimaus ha scritto: fortuna sei arrivata tu
Ma grazie !!! Sono in brodo di giuggiole ora :ymblushing:
Ci aggiorniamo miki !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
mikimaus
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/02/18, 18:47

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di mikimaus » 21/03/2018, 20:03

@Daniela
Ciao Daniela !
Daniela ha scritto: Mi dici da quanto monti la easy LED dov'è posizionata e come hai impostato le ore di luce con alba e tramonto ?
La plafoniera l'ho montata circa tre settimane fà,la luce è impostata si accende alle 13:00 alba con tubi sera dopo circa 25 minuti sono accesi totalmente poi 14 si accende la plafoniera e alle 21:00 si spegne la plafoniera e alle 21:30 comincia il tramonto che dura 25 minuti ( il tempo alba tramonto non si può cambiare)
Per i neon che avevo devo cercare meglio le scatole,pero erano da buttare avevano quasi due anni.
Daniela ha scritto: Magari fammi una foto del coperchio così vedo direttamente !
il coperchio sono due vetri neri che ho tolto adesso.
IMG_2829.JPG
Daniela ha scritto: Ho bisogno anche di sapere ad oggi come sei messo con i PO43- ed una foto panoramica.
test di questa sera PO43- piu verso i 2 mg/l
IMG_2831.JPG
IMG_2819 (Modificato).JPG
anche la foto del diario segreto :))
IMG_2840.JPG
osservazione di oggi :
la ludvigia sta perdendo molte foglie
IMG_2824.JPG
6 giorni fà era cosi :
IMG_2799.JPG
la stellatus pure :ympray:
IMG_2823.JPG
IMG_2827.JPG
aspetto le tue critiche e preziosi consigli su come piu o meno devo procedere #:-s

Ps: Grazie !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di Daniela » 22/03/2018, 7:10

Giorno miki !
Oggi appena posso do uno sguardo anche al diario segreto \:D/
Intanto....
C'è un modo per mettere la Easy LED in zona centrale ?
Non conosco i Sera ma la Easy ha un cono di luce da paura, raggiunge anche gli angoli della vasca.
Così è un peccato perchè ti giochi la zona centrale che è la parte più importante dell'acquario ...
Nel mio l'ho messa al posto del neon come puoi vedere sono piuttosto vicine tutte e tre le lampade.
Ti allego la foto così magari puoi prendere qualche spunto, come puoi vedere lo spago da cucina si può utilizzare in diversi modi :D
Quindi come orari abbiamo :
Dalle 13.25 alle 14.00 solo Sera
Dalle 14 alle 21 tutte e due
Tot ore luce piena 7
Dalle 21 alle 21 30 sera
Intanto ti consiglio di modificare l'orario :D
Iniziamo aumentando di 1 ora la luce piena.
Qui scegli tu se preferisci goderti di più l'acquario nelle ore giornaliere o serali !
Appena posso do uno sguardo al resto !
A più tardi miki !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
mikimaus
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/02/18, 18:47

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di mikimaus » 22/03/2018, 13:33

@Daniela
Ciao cara buongiorno
Plafoniera spostata al centro :-bd
Allungato fotoperiodo di un ora,fatto
Sono ai tuoi ordini \:D/

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di Daniela » 22/03/2018, 22:11

mikimaus ha scritto: @Daniela
Ciao cara buongiorno
Plafoniera spostata al centro :-bd
Allungato fotoperiodo di un ora,fatto /
Grande !!! :ymapplause: con te è tutto più semplice !!! @};-
mikimaus ha scritto: Sono ai tuoi ordini
:)) non dirlo che te faccio pulì casa :ymdevil:

Miki ora abbiamo apportato una bella modifica con le luci, io direi di attendere un paio di giorni per valutarne l'effetto.
A tal proposito, poi mi dici se a fine fotoperiodo le piante si chiudono ?
Intanto mi studio il pH / CO2 :)
Come per le luci... mi descrivi come hai impostato il controller pH metro e come lavora ?
Miki se nel frattempo hai dubbi, o vuoi altre delucidazioni non esitare !
Per la fertilizzazione la rivediamo Sabato ;)
Qualsiasi cosa chiocciolami che prima o poi arrivo O:-)
Buona serata mitico !

Aggiunto dopo 36 secondi:
Ps
Il tuo diario l'adoro ! Ben scritto e comprensibile :ymapplause: :ymapplause:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
mikimaus
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/02/18, 18:47

Aiuto fertilizzazione PMDD iniziato oggi

Messaggio di mikimaus » 23/03/2018, 17:08

@Daniela
Ciao Dany !
Daniela ha scritto: A tal proposito, poi mi dici se a fine fotoperiodo le piante si chiudono ?
Ti dico di si ,ieri dopo che si è spenta la plafo ho notato solo queste due la ludwigia e la stellatus che le punte si sono chiuse prima che si spegnessero i sera, non le avevo mai viste cosi.
Daniela ha scritto: Come per le luci... mi descrivi come hai impostato il controller pH metro e come lavora ?
Allora,il pH metro in base al calcolatore (prima con la tabella che si trova in rete) l'ho impostato in base al KH che nel mio caso è di 6 e nel pH metro ho messo pH 6,8 di massima,lui lavora tramite elettrovalvola quando il pH scende 6,9 lui apre e riporta il pH 6,8 e poi si spegne,sempre con il colcolatore riporta una concentrazione di CO2 di 26-30 mg/l.
Ti aggiorno delle mie osservazioni,noto parecchie foglie a galla ,Quelle della ludwigia
IMG_2848.JPG
questa diciamo la peggio ma le altre sono sul verde scuro senza buchi ne attorcigliate il gambo dove dovrebbero essere attaccate bianco trasparente.
Questo vale anche per la stellatus, invece per le altre come la cryptocoyne wendtii e la corymbosa
sono quelle piu giovani a staccarsi. :((
IMG_2846.JPG
IMG_2854.JPG
IMG_2857.JPG
in piu sulla corymbosa continua a chiudere i bordi e arricciare le punte:
IMG_2856.JPG
ultimo dosaggio quello scritto sul diario,non ho piu aggiunto niente,sono un pò dispiaciuto non sò cosa fare ~x(
Adesso ho aggiunto le ultime pastiglie sul fondo di florenet A (della sera) che avevo per vedere se si ferma la caduta delle foglie.
non riesco a capire cosa caspita gli manca aciderbolina.
Ti aspetto con ansia @-)
Ps,per quanto riguarda questo fortuna che sono lontano :))
Daniela ha scritto: non dirlo che te faccio pulì casa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti