Ma i micro non li ho mai messi, a meno che non fossero nel verde incanto, ma questo non lo sapremo mai vista che la composizione è sconosciuta

Ferro mai dato, è pronto volendo ma mai messo. Allora non ricordo bene le date ma dovrebbe essere stato così.Daniela ha scritto: ↑Ciao enrico !enrico.pretto ha scritto: ↑fatto che i nitriti siano tra 25 e 50 mi possono fare escludere che la carenza sia di azoto?
Gli NO3- sono altini, probabilmente avrai poco Fosfo che limita l'assorbimento di molti nutrienti
enrico secondo me hai ecceduto un pochino con i micro, mi piacerebbe sapere come sei a PO43-, perchè se sono bassi potremmoenrico.pretto ha scritto: ↑Io sono pronto a fare il primo cambio volendo se serve ancora ora che so almeno i valori base.. T
metterlo e vedere se le piante si riprendono, senza cambi.
Per me è lui il tuo fattore limitante accompagnato da un'eccesso di oligo![]()
La carenza di Fosfo è di difficile interpretazione, si può manifestare come carenza di Magnesio, Potassio etc etcL'hai mai dato ?enrico.pretto ha scritto: ↑le credevo dovute all'ambientamento ma a questo punto potrebbe essere una mancanza di ferro?
enrico sinteticamente mi riporti data e fertilizzazione per favore ?
Tipo :
10/03 5 ml di Potassio
11/03 10 di Magnesio
Abbiamo scritto tantissimo e mi sono un pò persa![]()
Grazie caro !
1/3 10ml verde incanto (con carboni attivi ancora presenti, quindi forse parzialmente assorbito)
3/3 altri 10 ml verde incanto
12/3 5ml potassio
13/3 5ml di potassio + 5 magnesio + 5ml verde incanto
Ieri ho fatto un cambio di 10 litri, ormai l'ho fatto.. prevedevo di farne un'altra stasera ma a questo punto resto in standby per quello. Ho notato una cosa, la bacopa sta ancora peggiorando, e mi sembra che nelle foglie nuove le venature siamo più visibile che in quelle vecchie, mente il colore a riguardare le prime foto che avevo fatto è sempre più verso il giallo. La Cryptocoryne parva mi sembra stia peggiorando sempre di più, le foglie stanno marcendo e i bordi arricciando.. lo fa solo una delle 2, ma l'altra è piccollissima e forse si nota meno. Le foglie anche appena messe avevano cominciato a marcire ma si erano stabilizzate, hanno ricominciato ora. Altea cavolata che ho fatto, il getto del filtro creava abbastanza turbolenza, avevo provato ad abbassarlo ma mi smuoveva il fondo, ero però più basso del livello normale dell'acqua quindi ora che l'ho alzato l'ho regolato meglio, senza più turbolenze. Però fino a ieri credo che questo fatta possa aver influenzato un po' sulla quantità di CO2 presente