Aiuto fertilizzazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Per alzare NO3- ti devi procurare il Nitrato di potassio.
Mentre per alzare i PO43- fosfati devi procurarti Fosfato di Magnesio
Mentre per alzare i PO43- fosfati devi procurarti Fosfato di Magnesio
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Per alzare i fosfati non devi usare fosfati di magnesio qualunque essi siano...
Devi usare fosfati di potassio.
Meglio se fosfato mono potassico cioè KH2PO4.
e non devi preoccuparti della parte di potassio che vai a dosare in quanto è totalmente ininfluente per questioni di quantità veramente esigue.
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Per il potassio le alternative sono il solfato o il nitrato, qui sul.forum tutti usiamo il nitrato per il motivo che per il magnesio usiamo il solfato.
Se usassimo il.nitrato di magnesio per integrare il magnesio...va da se che per il potassio useremo il solfato.
Questo per evitare accumuli in vasca di solfati.
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Per I fosfati va bene anche il fosfato d'ammonio o una miscela di fosfato d'ammonio e di potassio.
Devi usare fosfati di potassio.
Meglio se fosfato mono potassico cioè KH2PO4.
e non devi preoccuparti della parte di potassio che vai a dosare in quanto è totalmente ininfluente per questioni di quantità veramente esigue.
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Per il potassio le alternative sono il solfato o il nitrato, qui sul.forum tutti usiamo il nitrato per il motivo che per il magnesio usiamo il solfato.
Se usassimo il.nitrato di magnesio per integrare il magnesio...va da se che per il potassio useremo il solfato.
Questo per evitare accumuli in vasca di solfati.
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Per I fosfati va bene anche il fosfato d'ammonio o una miscela di fosfato d'ammonio e di potassio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- manuel81
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
ma se uso il nitrato di potassio, non vado ad aumentare troppo il potassio?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Per i fosfati ho letto che tanti usano cifo fosforo, può andar bene?
pietromoscow ha scritto: ↑25/09/2024, 14:05Per alzare NO3- ti devi procurare il Nitrato di potassio.
Mentre per alzare i PO43- fosfati devi procurarti Fosfato di Magnesio
ma se uso il nitrato di potassio, non vado ad aumentare troppo il potassio?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Per i fosfati ho letto che tanti usano cifo fosforo, può andar bene?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Il nitrato di potassio infatti serve per integrare potassio, non nitrati.
E quindi come dici tu, poi vai inevitabilmente in eccesso di potassio.
Per l'azoto si usano altre forme, qui quasi tutti usano cifo azoto.
Ma si può usare anche altro..
Per il fosforo quasi tutti qui.sul.forum usano il cifo fosforo.
Che altro non è che un mix di fosfato d'amminio e fosfato di potassio.
Io uso fosfato mono di potassio per il.fosforo e un mix di nitrato di calcio, di potassio ed urea.
E quindi come dici tu, poi vai inevitabilmente in eccesso di potassio.
Per l'azoto si usano altre forme, qui quasi tutti usano cifo azoto.
Ma si può usare anche altro..
Per il fosforo quasi tutti qui.sul.forum usano il cifo fosforo.
Che altro non è che un mix di fosfato d'amminio e fosfato di potassio.
Io uso fosfato mono di potassio per il.fosforo e un mix di nitrato di calcio, di potassio ed urea.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- aldopalermo
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Ottima acqua, complimenti
e come fai ad avere il potassio a 6? Sei sicuro del test che hai fatto?
Che ferro e che rinverdente hai?
Hai anche Cifo azoto e Cifo fosforo?
Inizia a scrivere i valori attuali e fai i test ogni 7 giorni, così vediamo l'andamento.
Ottima acqua, complimenti

e come fai ad avere il potassio a 6? Sei sicuro del test che hai fatto?
Che ferro e che rinverdente hai?
Hai anche Cifo azoto e Cifo fosforo?
Inizia a scrivere i valori attuali e fai i test ogni 7 giorni, così vediamo l'andamento.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- pietromoscow
- Messaggi: 4981
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Scusate la mia ignoranza, non uso PMDD ma queste due formule per me rappresentano (NO3- Nitrato + K Potassio)
Mentre PO43- Fosfato + Magnesio 
Scusate la mia ignoranza, non uso PMDD ma queste due formule per me rappresentano (NO3- Nitrato + K Potassio)

Mentre PO43- Fosfato + Magnesio

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Rindez
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
È normale che uno pensi che il fosfato di magnesio sia utile per integrare fosfati e magnesio...però i vari fosfati di magnesio sono sali molto poco solubili in acqua.
Quindi non convenienti.
Per.quanto riguarda dosare nitrati con il nitrato di potassio....se ne parlato veramente moltissimo in moltissimi post.
Il nitrato di potassio proporzionalmente ai consumi di nitrati e potassio nelle.piante e alle.rispettive quantità all'interno della.molecola nitrato di potassio è sbilanciatissimo a favore del.potassio, quindi se viene usato per integrare nitrati porta inevitabilmente a sovradosare in modo importante il potassio. Indi.per cui viene usato per integrare potassio.
Quindi non convenienti.
Per.quanto riguarda dosare nitrati con il nitrato di potassio....se ne parlato veramente moltissimo in moltissimi post.
Il nitrato di potassio proporzionalmente ai consumi di nitrati e potassio nelle.piante e alle.rispettive quantità all'interno della.molecola nitrato di potassio è sbilanciatissimo a favore del.potassio, quindi se viene usato per integrare nitrati porta inevitabilmente a sovradosare in modo importante il potassio. Indi.per cui viene usato per integrare potassio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- manuel81
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Non ne ho idea di come io abbia il potassio a 6, cmq test fatto sia con jbl che con sera e il risultato è sempre quello
Rinverdente sprint della Flortis e ferro della Cifo, quello che si prepara col pmdd
Cifo azoto e Cifo fosforo in arrivo
Riporto i valori dal primo Settembre (vasca avviata il 27 Luglio)
1 Settembre
pH 7
KH 9
GH 12
NO2- 0,05
NO3- 0
cond 414
8 Settembre
pH 7,5
KH 7
GH 10
NO2- 0,05
NO3- 0
cond 388
mg 8
k 4
fe non avevo il test
PO43- <0,02
13 Settembre
pH 7
KH 7
GH 8
NO2- 0,05
NO3- 5
cond 389
mg 8
k 7
fe 0,1
PO43- <0,02
15 Settembre inserito pesci
23 Settembre
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0,1
NO3- 3
cond 425
mg 8
k 6
fe 0
PO43- <0,02
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Allora il mio pensiero sul nitrato di potassio era giusto...
cmq cifo azoto e cifo fosforo in arrivo, penso un paio di giorni
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Allego foto appena fatte dell'acquario, la sessiliflora è l'unica che sta marcendo, il resto sembra messo bene, però si stanno formando un pò di alghe sui vetri e pochissime sulle anubias, ma penso sia dovuto al fatto che con quei valori le piante siano ferme e favoriscano le alghe
aldopalermo ha scritto: ↑25/09/2024, 16:52
Ottima acqua, complimenti
e come fai ad avere il potassio a 6? Sei sicuro del test che hai fatto?
Che ferro e che rinverdente hai?
Hai anche Cifo azoto e Cifo fosforo?
Inizia a scrivere i valori attuali e fai i test ogni 7 giorni, così vediamo l'andamento.
Non ne ho idea di come io abbia il potassio a 6, cmq test fatto sia con jbl che con sera e il risultato è sempre quello
Rinverdente sprint della Flortis e ferro della Cifo, quello che si prepara col pmdd
Cifo azoto e Cifo fosforo in arrivo
Riporto i valori dal primo Settembre (vasca avviata il 27 Luglio)
1 Settembre
pH 7
KH 9
GH 12
NO2- 0,05
NO3- 0
cond 414
8 Settembre
pH 7,5
KH 7
GH 10
NO2- 0,05
NO3- 0
cond 388
mg 8
k 4
fe non avevo il test
PO43- <0,02
13 Settembre
pH 7
KH 7
GH 8
NO2- 0,05
NO3- 5
cond 389
mg 8
k 7
fe 0,1
PO43- <0,02
15 Settembre inserito pesci
23 Settembre
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0,1
NO3- 3
cond 425
mg 8
k 6
fe 0
PO43- <0,02
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Rindez ha scritto: ↑25/09/2024, 16:13Il nitrato di potassio infatti serve per integrare potassio, non nitrati.
E quindi come dici tu, poi vai inevitabilmente in eccesso di potassio.
Per l'azoto si usano altre forme, qui quasi tutti usano cifo azoto.
Ma si può usare anche altro..
Per il fosforo quasi tutti qui.sul.forum usano il cifo fosforo.
Che altro non è che un mix di fosfato d'amminio e fosfato di potassio.
Io uso fosfato mono di potassio per il.fosforo e un mix di nitrato di calcio, di potassio ed urea.
Allora il mio pensiero sul nitrato di potassio era giusto...
cmq cifo azoto e cifo fosforo in arrivo, penso un paio di giorni
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Allego foto appena fatte dell'acquario, la sessiliflora è l'unica che sta marcendo, il resto sembra messo bene, però si stanno formando un pò di alghe sui vetri e pochissime sulle anubias, ma penso sia dovuto al fatto che con quei valori le piante siano ferme e favoriscano le alghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6262
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Bene
Scrivili tutti in un diario così si capisce meglio l'andamento.
Se non lo hai leggi qua:
fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html
Bene

Scrivili tutti in un diario così si capisce meglio l'andamento.
Se non lo hai leggi qua:
fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- manuel81 (26/09/2024, 12:37)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- manuel81
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
ok, sognerò tutto sul diario
Intanto in che modo posso intervenire per la sessiliflora che sta marcendo e le alghe che si stanno formando?
aldopalermo ha scritto: ↑26/09/2024, 10:45
Bene
Scrivili tutti in un diario così si capisce meglio l'andamento.
Se non lo hai leggi qua:
fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html
ok, sognerò tutto sul diario
Intanto in che modo posso intervenire per la sessiliflora che sta marcendo e le alghe che si stanno formando?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti