Aiuto fertilizzazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
@Marta infatti anche a me piace tantissimo così sembra più Wild sì sì devo dargli una accorciata alle punte aahahahaha
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Io non la farei espandere più di così e accorcerei le punte là dove andasse a coprire la visuale, ma per il resto la lascerei così. È proprio bellina.
Posted with AF APP
- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Sì sì adesso ho iniziato un po’ alla volta a potare e ripiantare e che ultima volta che ho fatto tutto insieme mi sono arrivate le filamentose quindi preferisco metterci di più ma con calma
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
Fai così: scegli una o due rapide da potare (a seconda di quante ne hai) e potare ma lascia le altre intatte. Dopo una settimana potane un'altra o due. E via così finché non hai finito. Questo ti aiuta a mantenere una copertura di rapide "attive". La potatura è sempre un trauma e una pianta potata o una talea appena ripiantata, per un po' saranno ferme.
Per questo non andrebbero potate tutte insieme.
E, comunque, qualora fossi costretto a potare tutto assieme, per quella settimana, non fertilizzare.
Giusto, ti do un consiglio: mai potare tutto insieme. Soprattutto le rapide.
Fai così: scegli una o due rapide da potare (a seconda di quante ne hai) e potare ma lascia le altre intatte. Dopo una settimana potane un'altra o due. E via così finché non hai finito. Questo ti aiuta a mantenere una copertura di rapide "attive". La potatura è sempre un trauma e una pianta potata o una talea appena ripiantata, per un po' saranno ferme.
Per questo non andrebbero potate tutte insieme.
E, comunque, qualora fossi costretto a potare tutto assieme, per quella settimana, non fertilizzare.
Posted with AF APP
- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
@Marta ho bisogno del tuo aiuto perché non riesco ad uscirne parlando in un altro topic con @Will74 mi ha suggerito di alzare le luci perché erano molto basse le alzate a 30cm il risultato mi ha stupito visto che la mia luce sono delle lampadine gu10 38 gradi come cono di luce quindi per quelle anche le ho alzate però sulle piante continua a uscirmi delle alghe che sembrano come se fossero a pellicina e non riesco a capire il perché ps gli NO3- non posso dirtelo perché finito i test e sto aspettando che mi arrivino gli altri sono NO2- 0 KH 3 GH 7 ferro 1 perché 0,5 e dato dal dtpa e 0,5 dal rinverdente PO43- gli tengo sempre sui 1,2/1,5 ti posto la scheda fertilizzazione così capisci cosa ho inserito fino ad adesso cond 394
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ecco le foto
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
A quanto stavano?
Che colonna d'acqua hai (dal fondo al pelo dell'acqua?
In primis mai dare, la stessa settimana, ferro e rinverdente. Alternali, se proprio, ma mai insieme.
Anche se, secondo me, generalmente, il rinverdente basta darlo una sola volta al mese (e non colo ferro).
E comunque 5 ml di rinverdente mi sembrano troppi.
Per il resto stai facendo bene. La vasca è bella.
I valori non esagerati, micro a parte.
Dal pelo dell'acqua?
A quanto stavano?
Che colonna d'acqua hai (dal fondo al pelo dell'acqua?
È troppo. Soprattutto se hai alghe.
In primis mai dare, la stessa settimana, ferro e rinverdente. Alternali, se proprio, ma mai insieme.
Anche se, secondo me, generalmente, il rinverdente basta darlo una sola volta al mese (e non colo ferro).
E comunque 5 ml di rinverdente mi sembrano troppi.
Per il resto stai facendo bene. La vasca è bella.
I valori non esagerati, micro a parte.
Posted with AF APP
- iiosy
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
allora davanti e 30cm e dietro sui 27 prima erano a 10cm dal pelo dell’acqua adesso le ho messe a 30 il problema diciamo che il cono di luce è 38 gradi quindi molto concentrato adesso voglio vedere a 30 come va a me sembra che le piante reagiscono molto bene perché le vedo abbastanza colorate anche la Cabomba sta diventando bella viola adesso
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
ok allora la smetto lo dato sta settimana 5ml allora per sto mese non lo do più provo a darlo una volta al mese e ne do 4 ml e vediamo come va ti terrò aggiornata ps infatti integro solo PO43- e ferro potassio e magnesio ne ho per un bel po tu che ne dici? Poi ho visto che tenendo il pH a 6,2 le piange reagiscono meglio infatti adesso a luci spente e a 6,2 a fine fotoperiodo arrivo a 6,6/6,7 e vedo che crescono meglio e molto più colorate
Aggiunto dopo 49 secondi:
@Marta
allora davanti e 30cm e dietro sui 27 prima erano a 10cm dal pelo dell’acqua adesso le ho messe a 30 il problema diciamo che il cono di luce è 38 gradi quindi molto concentrato adesso voglio vedere a 30 come va a me sembra che le piante reagiscono molto bene perché le vedo abbastanza colorate anche la Cabomba sta diventando bella viola adesso
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Marta ha scritto: ↑20/02/2025, 8:20iiosy ha scritto: ↑
ferro 1 perché 0,5 e dato dal dtpa e 0,5 dal rinverdente
È troppo. Soprattutto se hai alghe.
In primis mai dare, la stessa settimana, ferro e rinverdente. Alternali, se proprio, ma mai insieme.
Anche se, secondo me, generalmente, il rinverdente basta darlo una sola volta al mese (e non colo ferro).
E comunque 5 ml di rinverdente mi sembrano troppi.
ok allora la smetto lo dato sta settimana 5ml allora per sto mese non lo do più provo a darlo una volta al mese e ne do 4 ml e vediamo come va ti terrò aggiornata ps infatti integro solo PO43- e ferro potassio e magnesio ne ho per un bel po tu che ne dici? Poi ho visto che tenendo il pH a 6,2 le piange reagiscono meglio infatti adesso a luci spente e a 6,2 a fine fotoperiodo arrivo a 6,6/6,7 e vedo che crescono meglio e molto più colorate
Aggiunto dopo 49 secondi:
@Marta
- Marta
- Messaggi: 17953
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione
La luce deve raggiungere sia in larghezza che in profondità, tutte le piante.
E se possibile, anche con una buona intensità (ma poi qui bisogna tener conto anche del resto).
Prova a dare il ferro (0,5 mg/l) e il rinverdente (0,1 mg/l Fe) a settimane alterne. Così ogni settimana dai un po' di ferro ma pochi micro.
Oppure il rinverdente una volta al mese (0,2 mg/l Fe).
Prova per un po', poi semmai aggiustiamo il tiro.
Però pH 6,2 con KH 3 è yltroppo basso.
Mi sorprende ci sia un calo così importante, la notte.
La fauna è a posto?
Questo è l'importante.
La luce deve raggiungere sia in larghezza che in profondità, tutte le piante.
E se possibile, anche con una buona intensità (ma poi qui bisogna tener conto anche del resto).
Guarda, se dai ferro DTPA fino a 0,5 mg/l è ok. Ma non dare contemporaneamente il rinverdente e non in quella quantità.
Prova a dare il ferro (0,5 mg/l) e il rinverdente (0,1 mg/l Fe) a settimane alterne. Così ogni settimana dai un po' di ferro ma pochi micro.
Oppure il rinverdente una volta al mese (0,2 mg/l Fe).
Prova per un po', poi semmai aggiustiamo il tiro.
Pure secondo me. Al momento starei fermo con loro.
Questo è normale. A pH acido ferro e fosforo vengono assimilati molto meglio.
Però pH 6,2 con KH 3 è yltroppo basso.
Mi sorprende ci sia un calo così importante, la notte.
La fauna è a posto?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti