Aiuto fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
iiosy
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 22/07/24, 2:20

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di iiosy » 02/03/2025, 12:49


Marta ha scritto:
02/03/2025, 6:34
Questo è normale. A pH acido ferro e fosforo vengono assimilati molto meglio. 
Però pH 6,2 con KH 3 è yltroppo basso.
Mi sorprende ci sia un calo così importante, la notte.
La fauna è a posto?

oggi mi arriva il nuovo phmetro perché il vecchio si è rotto e ti faccio vedere a inizio e fine ps si ma anche se lo porto a 5,8 stanno bene non vanno in superficie o boccheggiano sono belli tranquilli se no sta sera spengo la CO2 e lo lascio fino domani mattina e vediamo a quanto arriva il pH ma già provato con il pH shakerato e dopo 3 giorni di riposo arrivato a 7,3 però ho il fondo allofano che sulla confezione dice che mi tiene il KH a 2 e il pH a 6,5 adesso il KH non scende più è fermo da un mese quasi a 2,5 poi una roba strana 2 giorni fa ho aggiunto magnesio 4,5mg per portare a 6mezzo il GH dopo 3 giorni rifaccio il test del GH sorpresa GH di nuovo a 5,5 ahahahaha ma dove è sparito? E la conducibilità non è scesa tanto se non di 15 dubito che si lega al PO43- visto che lo messo dopo quasi 2 giorni dopo il PO43- quindi boh le piante ne hanno bisogno? Provo a ridarlo ancora? 

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
@Marta  mi sono dimenticato misurato il calcio e mi esce che ho 33g di calcio facendo i conti siamo su 4,6di GH dato dal calcio quindi 1 punti e mg ma se lo porto più su perché sparisce in giro di 2 giorni? Adesso il GH è 5,5 ma se lo porto a 6,5 in giro di 2 giorni torna di nuovo a 5,5

Avatar utente
iiosy
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 22/07/24, 2:20

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di iiosy » 02/03/2025, 15:19

Arrivato il nuovo phmetro e quello con la sonda e il atc dopo 4 ore di luci accese pH a 6,82 però non mi convince secondo me il vecchio phmetro era andato da un po’ comunque questo tarato con la soluzione quindi funzionante al 100% quindi secondo me il pH fino adesso è sempre stato misurato così e così è io perché delle alghe mi sa proprio che dipende da questo in settimana ti farò sapere come va 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
iiosy
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 22/07/24, 2:20

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di iiosy » 02/03/2025, 20:30

@Marta  poi un altra domanda a sto punto visto che il pH era a 6,8 vuol dire che il fondo non me lo abbassa a 6,5 quindi il calcolo del pH shakerato non dovrei tenerlo in calcolo perché con il mio KH a 2,5 e pH a 6,3 ho già 45mg/l di CO2 quindi in teoria i pesci dovrebbero essere in superficie boccheggiando invece se faccio il calcolo usando la calcolatrice e mettendo pH shakerato mi esce tra 11/14 mg/l mmmmm non ci sto capendo più niente ahahaha 

Avatar utente
iiosy
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 22/07/24, 2:20

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di iiosy » 02/03/2025, 20:45

Provato a confrontarlo con il reagente e a pH 6,3 il reagente mi da 6,5 ho fatto la prova inserendo la sonda nel buffer 7 e dopo 5 minuti mi da 7 quindi deduco che legge bene ed è tarato ps il reagente è jbl 3-10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
iiosy
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 22/07/24, 2:20

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di iiosy » 02/03/2025, 20:46

E scusa per la pappardella ma sono abbastanza negato sono ancora un pivellino 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Marta » 03/03/2025, 6:57

​Ciao @iiosy  
Allora, andiamo in ordine
Il pH: se il pH shakerato è 7,3 allora quello che rilevi, 6,2 è pure "alto". Ma va bene, meglio non esagerare con la CO2. Con KH basso è un attimo far casino.
Il fondo: l'allofano ha tante virtù, ma ha anche un po' di difetti; tende ad adsorbire molti elementi: calcio, fosforo probabilmente anche il magnesio, se sparisce.
Dubito fortemente sia un problema tra magnesio e fosforo se il primo sparisce perché, in acqua, soprattutto dopo giorni, non si legano.

iiosy ha scritto:
02/03/2025, 15:19
pH a 6,82
Con pH shakerato di 7,3 KH 2,5 e CO2? ​ :-?

iiosy ha scritto:
02/03/2025, 15:19
perché delle alghe mi sa proprio che dipende da questo
Le alghe non dipendono dal pH. Ma le piante, senza CO2, potrebbero rallentare dando loro spazio. 
 

iiosy ha scritto:
02/03/2025, 20:30
vuol dire che il fondo non me lo abbassa a 6,5
I fondi allofani non abbassano il pH.
Non direttamente. 
Il pH non è un valore che si abbassa direttamente a meno di non agire con gli acidificanti. 
Il fondo allofano "abbassa" il pH esclusivamente perché abbassa il KH.
E questo, essendo basso, ha poco effetto tampone verso gli acidificanti (soprattutto se li metti) presenti in acqua. 
 

iiosy ha scritto:
02/03/2025, 20:30
quindi il calcolo del pH shakerato non dovrei tenerlo in calcolo
Perché? Il pH shakerato, seppur in maniera non troppo precisa, ti dice che pH hai in vasca al netto della CO2 (esclusivamente).
Quindi, se in vasca, per esempio, hai un legno che acidifica o le pignette (o qualsiasi altro acidificante che abbassa il pH) e la CO2, il pH shakerato ti mostra da quale pH parti, diciamo così. 
 
Comunque, meglio tenersi parchi con la CO2 perché si fa presto a far casino.
Tuttavia, pH shekerato o no, se hai KH 2,5 e pH 7 di CO2 non ce n'è. 
Il pH dovrebbe stare tra 6,6 e 6,4.
 
Ma calcola che ci mette ore a variare, non avere fretta.
Se aumenti o diminuisci la CO2 controlla ogni ora e aspetta, non modificare subito se non è come vorresti.
 

iiosy ha scritto:
02/03/2025, 20:46
scusa per la pappardella ma sono abbastanza negato sono ancora un pivellino
Tranquillo, figurati ​ :)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
iiosy
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 22/07/24, 2:20

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di iiosy » 03/03/2025, 10:46


Marta ha scritto:
03/03/2025, 6:57
iiosy ha scritto: ↑
perché delle alghe mi sa proprio che dipende da questo
Le alghe non dipendono dal pH. Ma le piante, senza CO2, potrebbero rallentare dando loro spazio.

infatti per quello ti ho chiesto perché è una settimana che tutto è bloccato e non capisco il pH ​
Marta ha scritto:
03/03/2025, 6:57
iiosy ha scritto: ↑
pH a 6,82
Con pH shakerato di 7,3 KH 2,5 e CO2? ​
Allora prima misuravo con la phmetro quello dei cinesi da 10 euro venerdì nel pulirlo si è rotto allora ho comprato un altro trovato online scontato a 50 euro quello con la sonda allora cosa ho fatto lo tratto e inserito nella vasca come sorpresa mi dava quel pH…però se faccio il test del pH shakerato mi dice che ho la CO2 tra 11-14 ps io in vasca non ho nulla che acidifica ne pigne ne foglie ne torba niente…..quindi se faccio riferimento alla tabella incrociando KH e pH allora sono in zona gialla sono sui 50mg/l stando a 6,2 invece stando a 6,3 sui 45
Infatti sta mattina a luci spente segnava 6,27 il pH ti dirò a fine periodo come si comporta…..
Il problema è che da una settimana è tutto fermo e non riesco a capire il pH sta mattina fatto giro dei test e i valori sono i seguenti
 
NO3- -10 
NO2- 0
pH 6,2
KH 2,5
GH 5,5
PO43-  1
Fe 0,5 dtpa 
Sta settimana visto che era da 2 settimane che non dai gli oligo ne ho inseriti 3 ml per un totale di 0.3 di ferro 
Poi ho aggiunto 0,1 di PO43- visto che erano scesi a 0,4 e 3 ml di potassio per il resto basta ma non sono ripartiti per niente boh aspetto sta settimana vediamo come va perché il problema è che è tutto fermo e le alghe si sono date alla pazza gioia erano 3 mesi che andava tutto bene le alghe erano sparite e mo siamo punto a capo 
 


 

Avatar utente
iiosy
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 22/07/24, 2:20

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di iiosy » 05/03/2025, 17:28

@Marta  cmq fatto la prova del pH con il campione del acqua shakerato da 6,7 sbattuto per un minuto ed è subito volato subito a 7,49 quasi un punto quindi la CO2 c’è giusto? Ps portato il KH a 3 da 2,5 
Ps fai conto che già dopo 1 ora mezza massimo 2 la vasca inizia a diventare una bottiglia di acqua frizzante ps fa pearling tutto dalle piante alle poche alghe che ho qua e la agagagah

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di Marta » 06/03/2025, 7:51


iiosy ha scritto:
05/03/2025, 17:28
cmq fatto la prova del pH con il campione del acqua shakerato da 6,7 sbattuto per un minuto ed è subito volato subito a 7,49
Dovresti aspettare almeno 24 ore prima di fare il test. E lasciando aperta la bottiglia perché evapori la CO2. Altrimenti non vale ​ :))
​Non dico che non ci sia CO2 in vasca, la eroghi ​ :-?? ma magari è poca o si disperde.

iiosy ha scritto:
05/03/2025, 17:28
portato il KH a 3 da 2,5
Ok. Quindi tu rilevi un pH 6,2  con KH 2,5. In questo caso dovresti avere 56 mg/l di CO2 (troppa) ma se partissi da un pH 7,4/ allora sarebbe giusta.
Non importa che tu non abbia acidificanti in vasca, basta una radice, oppure l'acqua da cui partivi, non so.
Comunque se la fauna sta bene, io lascerei così. 
Basta ricordarselo e monitorare i pescetti.
 

iiosy ha scritto:
03/03/2025, 10:46
gli oligo ne ho inseriti 3 ml per un totale di 0.3 di ferro
Ok, è un po' tanto però. Non eccedere mai col rinverdente. Oltre ad un picco di ferro potrebbero arrivare le polverose sui vetri, per troppi micro.

iiosy ha scritto:
03/03/2025, 10:46
Poi ho aggiunto 0,1 di PO43- visto che erano scesi a 0,4 e 3 ml di potassio
E la EC?


 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
iiosy
star3
Messaggi: 203
Iscritto il: 22/07/24, 2:20

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di iiosy » 06/03/2025, 7:57

@Marta  ah ok comunque la ec era passata da 385 a 325 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti