Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 22/11/2023, 7:38


GioS ha scritto:
21/11/2023, 18:00
4 punti il KH con KH plus sicuro meglio di sola osmosi con KH plus per portare KH a 4 almeno nell’acqua

Io te lo sconsiglio. In genere il KH+ contengono molto bicarbonato di sodio proprio perché alza molto il KH senza toccare il GH.
 
Comunque mi sembra impossibile che in un supermercato/discount della tua zona non ci sia un'acqua che, come composizione sia simile alla Guizza. 
E non parlo di chissà quale somiglianza, basta che KH e GH siano vicini e che i calcio sia un bel po'. 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 22/11/2023, 17:48

@Marta  aggiornamento ho misurato le direzze in vasca kh2 gh10 e quelle dell’acqua di rete kh8 gh11 mi sembra adatto ai nostri scopi alziamo il KH senza modificare troppo il GH adesso faccio due conti io oensavo di portare il KH a 5 mi sembra un buon compromesso considerando il GH che ne dici?

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Attualmente non ho biocondizionatore va bene se lascio le taniche aperte per un po’? Così il cloro evapora e poi faccio il cambio? Devo fare attenzione a non versare la parte finale dove si accumulano i metalli pesanti? Ho preparato 30 litri io direi di iniziare con questi poi vediamo le durezze e valutiamo perché se volessi fare in un unico cambio dovrei farlo di 100 litri e mi sembra eccessivo.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 23/11/2023, 7:25


GioS ha scritto:
22/11/2023, 17:53
quelle dell’acqua di rete

Il problema è che non hai le analisi di quest'acqua.
Comunque,prima di procedere, testa almeno la conducibilità. Tra le durezze e la conducibilità forse qualcosa ci capisco.
 

GioS ha scritto:
22/11/2023, 17:53
non ho biocondizionatore

Che tanto serve a poco.​
GioS ha scritto:
22/11/2023, 17:53
taniche aperte per un po’? Così il cloro evapora

Sì bastano 24 ore.

GioS ha scritto:
22/11/2023, 17:53
la parte finale dove si accumulano i metalli pesanti?

No, i metalli pesanti mica stanno sul fondo. Dove l'hai sentito?  E poi, nell'acqua potabile dovrebbero essere entro i limiti (alcuni pure a zero) per non fare danni.

GioS ha scritto:
22/11/2023, 17:53
Ho preparato 30 litri io direi di iniziare con questi poi vediamo le durezze e valutiamo

Sì, ok. Ma prima misura la conducibilità dell'acqua di rete.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 23/11/2023, 11:02

@Marta ho trovato queste analisi dell’acqua di rete. Ma sono di quasi 3 anni fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 23/11/2023, 19:17

@Marta come conducibilità siamo sui 185 tds mentre in vasca 295tds

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 24/11/2023, 7:27


GioS ha scritto:
23/11/2023, 11:02
trovato queste analisi dell’acqua di rete. Ma sono di quasi 3 anni fa

Tanto non dicono nulla.
Pace. 
Come conducibilità hai rilevato 185 ppm ossia 370 µS/cm. Il che sarebbe in linea con le durezze che hai misurato.
 

GioS ha scritto:
23/11/2023, 19:17
mentre in vasca 295tds

Piuttosto alta (quasi 600 µS/cm) per avere le durezze che rilevi.
Senz'altro un cambio ci sta. 
Io, ti ripeto, cercherei un'acqua minerale (non conoscendo i valori ufficiali della tua acqua di rete) con durezze alte ma, se non vuoi, intanto fa un paio di cambi con l'acqua di rete (una settimana l'uno dall'altro).
Il KH non si alzerà molto, e la conducibilità non calerà. Ma pace. Poi vedremo. 
IMG_20231124_072423_6888009622364023595.webp
 
IMG_20231124_072443_4864332720177454345.webp
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 24/11/2023, 8:01


Marta ha scritto:
24/11/2023, 7:27
Il KH non si alzerà molto, e la conducibilità non calerà. Ma pace. Poi vedremo.

caspita praticamente non cambia nulla… però almeno per adesso è l’unica strada per inserire un po’ di carbonati. Per il rame ho ordinato da amazon quel rinverdente che mi avevi indicato. La cosa che non capisco come si sia fatto a creare questo divario enorme fra GH e KH e soprattutto una conducibilità così alta con KH cosi basso cosa potrebbe essere così in eccesso? Eventualmente posso fare anche un cambio più sostanzioso tipo 55 litri.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 25/11/2023, 7:20


GioS ha scritto:
24/11/2023, 8:01
è l’unica strada per inserire un po’ di carbonati

L'acqua minerale proprio ti schifa, eh? ​ :))

GioS ha scritto:
24/11/2023, 8:01
La cosa che non capisco come si sia fatto a creare questo divario enorme fra GH e KH e soprattutto una conducibilità così alta con KH cosi basso cosa potrebbe essere così in eccesso?
Probabilmente accumulo di potassio e magnesio (in acquario sono quelli che aumentano di più la conducibilità). Oppure sodio (non come bicarbonato) o solfati.
 

GioS ha scritto:
24/11/2023, 8:01
posso fare anche un cambio più sostanzioso tipo 55 litri.

Magari il secondo. Vediamo intanto come va. 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di GioS » 25/11/2023, 15:37


Marta ha scritto:
25/11/2023, 7:20
Vediamo intanto come va.

si @Marta oggi effettuo un bel giro di test e vediamo non sto somministrando nulla come fertilizzanti per adesso vediamo l’effetto di questo cambio. Inoltre oggi mi è arrivato anche quel rinverdente di cui avevamo parlato quindi ​se lo ritieni necessario vedendo test e foto della vasca lo tengo pronto all’uso.
Marta ha scritto:
25/11/2023, 7:20
Probabilmente accumulo di potassio e magnesi

l’altra volta avevi accennato al fatto che una carenza di calcio andava a ridurre la capacità delle piante di assorbire magnesio mi sembra l’eccesso potrebbe essere dovuto a questo?​
Marta ha scritto:
25/11/2023, 7:20
L'acqua minerale proprio ti schifa, eh?

lo do così tanto a vedere? 😳😁😂 

Aggiunto dopo 52 minuti 7 secondi:
@Marta  situazione attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione vasca 240 litri

Messaggio di Marta » 26/11/2023, 8:17


GioS ha scritto:
25/11/2023, 16:29
ridurre la capacità delle piante di assorbire magnesio mi sembra l’eccesso potrebbe essere dovuto a questo?

Potrebbe

GioS ha scritto:
25/11/2023, 16:29
lo do così tanto a vedere?

Noooooo...sei sottilissimo 😬 so io che so perspicace​ :))

GioS ha scritto:
25/11/2023, 16:29
situazione attuale

Ok. Tutto in linea con quanto ci aspettavamo.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti