Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Carletto

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/23, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Bianca e Blu
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carletto » 12/05/2023, 17:32
aldopalermo ha scritto: ↑12/05/2023, 17:06
Se metti qui tutti i valori dichiarati vediamo anche come siamo messi con macro e microelementi.
Screenshot_20230512_171835_Chrome.jpg
Screenshot_20230512_171848_Chrome.jpg
Ecco la lista completa...
aldopalermo ha scritto: ↑12/05/2023, 17:06
perchè propro questi valori? Se, per esempio, il KH è 3 o 5 cosa cambia?
Leggevo checon KH sotto il 4 il pH è più instabile e visto che ho specie asiatiche leggevo sempre che le durezza ideali sarebbero quelle. Se è sbagliato quello che ho letto sono qui per imparare
aldopalermo ha scritto: ↑12/05/2023, 17:06
Chi lo dice che il rapporto deve essere questo?
Altra cosa letta in rete
Aggiunto dopo 12 minuti 17 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑12/05/2023, 17:06
ma ancora non siamo attrezzati per i miracoli
No no tranquilli non chiedo miracoli, voglio solo imparare bene e sono disposto ad azzerare quanto assimilato finora
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Ciao @
Fabioeffe e grazie
Fabioeffe ha scritto: ↑12/05/2023, 17:30
Prova ad indagare sulla luce che hai o manda una foto dell etichetta oppure una foto della plafoniera spenta e accesa
Come già detto l'acquario l'ho acquistato di seconda mano e in rete non trovo info dettagliate su LED montato. Ho fatto questa foto se può servire a qualcosa
20230511_073710.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carletto
-
Fabioeffe

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tione di Trento
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x31x48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tonalite raccolta in alta quota!!
- Flora: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza, anubias nana, ludwigia mini red, egeria densa.
- Fauna: Betta wild in arrivo luglio 2023
- Altre informazioni: Paludario no filtro. Amtra 80 l di recupero
- Secondo Acquario: Paludario 35 LT in maturazione.
Fondo inerte, akadama, torba acida.
Flora:
Galleggianti: pistia e salvinia.
Cyperus haspan e alternifolius.
Fauna: in programma parosphromenus
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Fabioeffe » 12/05/2023, 17:52
Carletto ha scritto: ↑12/05/2023, 17:47
non trovo info dettagliate su LED montato.
Quella barra: Temperature : 6300K Luminous flux : 900lm Protection index : IP67
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Se non sbaglio hai 70 LT di H2O. Sentiamo i più esperti ma secondo me la causa maggiore è l illuminazione molto scarsa. Fai la divisione dei litri lumen sono 12 lumen litro
Posted with AF APP
Fabioeffe
-
Carletto

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/23, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Bianca e Blu
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carletto » 12/05/2023, 18:25
Fabioeffe ha scritto: ↑12/05/2023, 17:56
Se non sbaglio hai 70 LT di H2O.
Confermo!
Ok vediamo altri pareri che dicono, in caso c'è un secondo alloggiamento dove mettere un LED aggiuntivo, basta che mi consigliate quale e posso provvedere
Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:
Fabioeffe ha scritto: ↑12/05/2023, 17:56
Fai la divisione dei litri lumen sono 12 lumen litro
Da uno sguardo veloce in rete dovrei stare almeno sui 30 lumen litro giusto?
Quindi se ne metto una uguale arrivo a 24 ed è cmq insufficiente!
Aspetto consigli anche se mettere qualcosa con caratteristiche diverse grazie!
Carletto
-
Fabioeffe

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tione di Trento
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x31x48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tonalite raccolta in alta quota!!
- Flora: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza, anubias nana, ludwigia mini red, egeria densa.
- Fauna: Betta wild in arrivo luglio 2023
- Altre informazioni: Paludario no filtro. Amtra 80 l di recupero
- Secondo Acquario: Paludario 35 LT in maturazione.
Fondo inerte, akadama, torba acida.
Flora:
Galleggianti: pistia e salvinia.
Cyperus haspan e alternifolius.
Fauna: in programma parosphromenus
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Fabioeffe » 12/05/2023, 19:03
Carletto ha scritto: ↑12/05/2023, 18:38
Aspetto consigli anche se mettere qualcosa con caratteristiche diverse grazi
Apri un topic in tecnica dell' acquario a riguardo della luce
Posted with AF APP
Fabioeffe
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 12/05/2023, 20:41
Fabioeffe ha scritto: ↑12/05/2023, 19:03
Apri un topic in tecnica dell' acquario a riguardo della luce
Esatto un passetto alla volta.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Carletto

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/23, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Bianca e Blu
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carletto » 13/05/2023, 9:12
Certcertsin ha scritto: ↑12/05/2023, 20:41
Esatto un passetto alla volta.
Bene bene quante cose da rivedere, chissà che figata sarà l'acquario dopo il vostro aiuto
@
Certcertsin vorrei provare a fertilizzare con quello che ho come scritto in precedenza e vediamo come va, faccio un cambio acqua prima per azzerare un po la vasca? Pensavo 30%....
E cosa dici del taglio tra rubinetto e osmotica con i valori che ho caricato sopra?
Grazie
Carletto
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 13/05/2023, 9:40
Appena riesco passo a capire.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Messaggi: 6284
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 13/05/2023, 9:48
Carletto ha scritto: ↑12/05/2023, 17:47
Ecco la lista completa...
L'acqua non è male, anzi. Sicuramente molto meglio dei sali.
Carletto ha scritto: ↑12/05/2023, 17:47
Leggevo checon KH sotto il 4 il pH è più instabile
Quasi vero, ma se hai KH intorno a 5 sarebbe meglio. Comunque non devi preoccuparti di questo valore finchè non scende sotto il 3. L'importante è che la vasca sta bene, anche se il KH è a 6. Controlla solo che non cambi troppo, in su o in giù.
Carletto ha scritto: ↑13/05/2023, 9:12
chissà che figata sarà l'acquario dopo il vostro aiuto
sempre che non esploda


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Carletto

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/23, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Bianca e Blu
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carletto » 13/05/2023, 10:16
aldopalermo ha scritto: ↑13/05/2023, 9:48
sempre che non esploda
Carletto ha scritto: ↑12/05/2023, 14:57
con un 35% di rubinetto e osmotica porto il KH a 4 ma il GH a 5 e credo sia un po bassino (rapporto 1:2 KH GH?)
Ok teniamo il KH a 5 ma il GH allora come lo regolo? Come scrivevo con il taglio di osmotica mi viene 5/6. Non devo tenere quel rapporto di 1:2 che leggevo in giro? Con KH 5 a quanto dovrei tenere il GH?
Carletto
-
aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Messaggi: 6284
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 13/05/2023, 10:51
Carletto ha scritto: ↑13/05/2023, 10:16
Ok teniamo il KH a 5
Non ho detto questo. Ho detto che non devi crearti problemi se il KH è leggermente diverso
Carletto ha scritto: ↑13/05/2023, 10:16
ma il GH allora come lo regolo?
Hai letto i vari articoli che ti abbiamo suggerito? Il GH si aumenta con il magnesio
Carletto ha scritto: ↑13/05/2023, 10:16
Come scrivevo con il taglio di osmotica mi viene 5/6
Sopra parlavi di 35% rubinetto e 65% osmosi. Così i valori dovrebbero essere circa KH 4 e GH 5.
Carletto ha scritto: ↑13/05/2023, 10:16
Non devo tenere quel rapporto di 1:2 che leggevo in giro?
no
Carletto ha scritto: ↑13/05/2023, 10:16
quanto dovrei tenere il GH?
circa 2 punti in più del KH bastano.
Comunque per adesso non fare cambi. Non c'è nessuna fretta. Vediamo prima che dice il maestro @
Certcertsin 

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 5 ospiti