Giordano16491 ha scritto:Ho monitorato i fosfati come consigliato e oggi erano quasi a 0.Adesso dopo il cambio ho integrato fosfati fino a 2.
I Fosfati vanno via in fretta, tienili sott'occhio.
La loro carenza è difficile da riconoscere perché è come se mancasse un po' tutto, è possibile che sia quello ad aver fermato le piante.
La prossima volta non portarli a 2 mg/l di botto, fai sempre le variazioni nel giro di qualche giorno per dare gradualità. Permette alle piante di adattarsi meglio.
Il rinverdente aspetta, ne hai già messo diverse volte se non sbaglio

ed il fosforo è decisamente più rilevante dei microelementi del rinverdente.
Metti prima a posto tutti i macroelementi (N, P, K) e poi se le piante ancora non partono bene diamo un occhio ai micro ma se facciamo tutte le cose assieme non ne veniamo più fuori.
Se le piante partono bene con l'aggiunta del fosforo sei ha cavallo, se restano sempre ferme io continuo a sostenere la teoria dell'eccesso di sodio che spiegherebbe l'elevata conducibilità ed i sintomi da carenza di potassio. Magari ne avevi molto imprigionato nel fondo e, nonostante i cambi, continua ad esserci perché lo rilascia il fondo.
Altre cose che inserisci in vasca oltre al mangime ed ai concimi del pmdd non c'è nulla, vero?