Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/12/2015, 22:38
David ha scritto:Ho fatto un cambio del 90% il 22/11 e un 15% dopo dieci giorni.
[emoji226][emoji225][emoji227]
In quel modo è come se uno Tzunami investisse la tua vasca...
Un cambio del 90 % vale quasi un riallestimento...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 07/12/2015, 22:38
David ha scritto:Ho fatto un cambio del 90% il 22/11 e un 15% dopo dieci giorni.
[emoji226][emoji225][emoji227]
Con che acqua li hai fatti che stai già a 900 µS?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
David

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montelibretti
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fai da te
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di David » 07/12/2015, 22:40
Cavolo le piante sembra che si squagliano

crescono ma sotto si squagliano [emoji848]
[emoji226][emoji225][emoji227]
David
-
David

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montelibretti
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fai da te
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di David » 07/12/2015, 22:42
ersergio ha scritto:David ha scritto:Ho fatto un cambio del 90% il 22/11 e un 15% dopo dieci giorni.
[emoji226][emoji225][emoji227]
Con che acqua li hai fatti che stai già a 900 µS?
il primo 50% osmosi e 50% di rubinetto, il secondo solo osmosi
[emoji226][emoji225][emoji227]
David
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 07/12/2015, 23:21
David ha scritto:ersergio ha scritto:David ha scritto:Ho fatto un cambio del 90% il 22/11 e un 15% dopo dieci giorni.
[emoji226][emoji225][emoji227]
Con che acqua li hai fatti che stai già a 900 µS?
il primo 50% osmosi e 50% di rubinetto, il secondo solo osmosi
[emoji226][emoji225][emoji227]
Riesci a postate le analisi chimiche della tua acqua di rete?
Le trovi sul sito dell'ente erogatore o sulla bolletta dell'acqua...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
David

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montelibretti
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fai da te
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di David » 07/12/2015, 23:47
Ok
[emoji226][emoji225][emoji227]
David
-
David

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montelibretti
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fai da te
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di David » 07/12/2015, 23:47
Ho deciso continuo a fare un cambio a settimana del 15% e ogni volta fertilizzo mettendo 10ml di nitrato di potassio, 5ml di fosfato di potassio, 5ml di solfato di magnesio, 5ml di rinverdente. Fino a quando le piante ripartono. Che ne dite???
[emoji226][emoji225][emoji227]
David
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 08/12/2015, 0:07
Io proverei un rimedio drastico a dir poco, aumenta la CO2, dosa ferro fino ad arrossamenti e 15 ml di potassio e stop. Poi non guardare la vasca per 2 giorni.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
David

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/10/15, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montelibretti
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fai da te
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di David » 08/12/2015, 0:26
Shadow ha scritto:Io proverei un rimedio drastico a dir poco, aumenta la CO2, dosa ferro fino ad arrossamenti e 15 ml di potassio e stop. Poi non guardare la vasca per 2 giorni.
non è pericoloso per i pesci?
[emoji226][emoji225][emoji227]
David
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 08/12/2015, 0:31
David ha scritto:Shadow ha scritto:Io proverei un rimedio drastico a dir poco, aumenta la CO2, dosa ferro fino ad arrossamenti e 15 ml di potassio e stop. Poi non guardare la vasca per 2 giorni.
non è pericoloso per i pesci?
[emoji226][emoji225][emoji227]
Se ho ben capito hai il betta e delle rasbore e dosi 10 ml di potassio a ogni cambio. 5 ml più ferro non hanno mai ucciso manco un ramirezi
Un profilo aiuterebbe

inoltre le piante parlano di carenza di potassio e ferro da ciò che vedo. Nitrati e fosfati ci sono giusto?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot] e 3 ospiti