Aiuto passo passo PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Scusa tu il mio ritardo mostruoso, ma sono stato male, quasi mi ricoveravano in ospedale, comunque.
Vosto l'andamento della conducibilità direi che stai andamdo alla grande, gli stick sciogliendosi dovrebbero tenertela sempre alts ed inveve, messo il magnesio ( quello che mancava ) stanno prosciugandoti tutto come un'aspirapolvere.
Come dose io resterei ( se gia non l'hai fatto visto l'enorme ritardo che ho avuto nel risponderti) su quella precedente.
Vosto l'andamento della conducibilità direi che stai andamdo alla grande, gli stick sciogliendosi dovrebbero tenertela sempre alts ed inveve, messo il magnesio ( quello che mancava ) stanno prosciugandoti tutto come un'aspirapolvere.
Come dose io resterei ( se gia non l'hai fatto visto l'enorme ritardo che ho avuto nel risponderti) su quella precedente.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Ma figurati! Mi spiace davvero! Ora stai meglio?
Comunque, vista la reazione che avevano avuto le piante (soprattutto la Limnophila, molto più verde e rigogliosa), un paio di giorni fa ho rimesso la stessa dose. La conducibilità, che aveva ricominciato a salire (presumo a causa stick, con hai scritto anche tu), poche ore dopo era già scesa di qualche punto
.
Appena ho un attimo, aggiungo qualche foto.
Grazie ancora per l'aiuto!
Comunque, vista la reazione che avevano avuto le piante (soprattutto la Limnophila, molto più verde e rigogliosa), un paio di giorni fa ho rimesso la stessa dose. La conducibilità, che aveva ricominciato a salire (presumo a causa stick, con hai scritto anche tu), poche ore dopo era già scesa di qualche punto

Appena ho un attimo, aggiungo qualche foto.
Grazie ancora per l'aiuto!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Facci sapere.......Il mio conto in banca piange



La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Ecco qua una veloce panoramica.
Metto anche una foto più vecchia, così si capisce meglio la crescita che c'è stata.
Foto del 9 aprile: Foto del 27 aprile: Anche la Pistia si era riprodotta un bel po', ma ho rimosso metà delle piantine perché iniziavano a far ombra alle rapide.
L'Anubias era arrivata dal negozio già malata e aveva fatto marcire quasi tutto il rizoma; ero riuscita a salvarne neanche mezzo centimetro, ma ora ha incominciato a buttar fuori una nuova fogliolina (speriamo in bene!
).
Solo l'Hygrophila ha qualche foglia bucata, ma questo è stata colpa mia: l'ho comprata lontano da casa ed è rimasta più di un giorno nel sacchetto; le foglie si sono rovinate dove sono rimaste spiegazzate e le lumache hanno mangiato la parte rovinata interna; per ora comunque le lascio perché il resto della foglia sta bene e i buchi non si notano più di tanto.
Direi proprio che i tuoi suggerimenti sono stati efficaci
. Addirittura mia sorella è tornata qualche giorno dalla Francia e, quando le ho mostrato la vasca (non l'aveva mai vista), mi ha chiesto se le piante fossero finte!
Ora le osservo per un po' e vedo come vanno avanti, poi torno qui a rompere
.
Grazie ancora!
Metto anche una foto più vecchia, così si capisce meglio la crescita che c'è stata.
Foto del 9 aprile: Foto del 27 aprile: Anche la Pistia si era riprodotta un bel po', ma ho rimosso metà delle piantine perché iniziavano a far ombra alle rapide.
L'Anubias era arrivata dal negozio già malata e aveva fatto marcire quasi tutto il rizoma; ero riuscita a salvarne neanche mezzo centimetro, ma ora ha incominciato a buttar fuori una nuova fogliolina (speriamo in bene!

Solo l'Hygrophila ha qualche foglia bucata, ma questo è stata colpa mia: l'ho comprata lontano da casa ed è rimasta più di un giorno nel sacchetto; le foglie si sono rovinate dove sono rimaste spiegazzate e le lumache hanno mangiato la parte rovinata interna; per ora comunque le lascio perché il resto della foglia sta bene e i buchi non si notano più di tanto.
Direi proprio che i tuoi suggerimenti sono stati efficaci


Ora le osservo per un po' e vedo come vanno avanti, poi torno qui a rompere

Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Mi sa che la mia mancanza di richieste è durata troppo poco.
E' normale che l'Hygrophila abbia le foglie superiori così (rosa, ma un po' "accartocciate")?
Troppa luce (è proprio appena sotto la CFL) o qualche carenza?
Scusate per la qualità della foto, ma, prendendola dall'altro, ho un po' di ondine fatte dall'uscita del filtro; se serve una foto migliore lo spengo momentaneamente.

Troppa luce (è proprio appena sotto la CFL) o qualche carenza?
Scusate per la qualità della foto, ma, prendendola dall'altro, ho un po' di ondine fatte dall'uscita del filtro; se serve una foto migliore lo spengo momentaneamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
A ferro come sei messa?
Mi ricordo con quale acqua avevi riempito la vasca e se hai fatto cambi?
Rinverdende ne hai messo?
Mi ricordo con quale acqua avevi riempito la vasca e se hai fatto cambi?
Rinverdende ne hai messo?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Nella vasca ci sono 15 l di acqua di rubinetto e 15 l di demineralizzata. Non ho ancora fatto cambi (vasca avviata il 16 marzo), devo?
Nella prima pagina del topic ci sono tutti i valori, ma ho appena ricontrollato e il ferro non è nemmeno indicato (quindi presumo che, se presente, sia praticamente ininfluente).
Io non l'ho mai inserito, a parte il fatto che dovrebbe essercene qualcosina nello stick NPK (al momento 1 in infusione e 1/3 l'avevo messo sotto la pianta al momento del suo inserimento).
Allora continuo la ricerca del rinverdente, anche se in questo periodo non l'ho ancora visto nei negozi.
Nella prima pagina del topic ci sono tutti i valori, ma ho appena ricontrollato e il ferro non è nemmeno indicato (quindi presumo che, se presente, sia praticamente ininfluente).
Io non l'ho mai inserito, a parte il fatto che dovrebbe essercene qualcosina nello stick NPK (al momento 1 in infusione e 1/3 l'avevo messo sotto la pianta al momento del suo inserimento).
Allora continuo la ricerca del rinverdente, anche se in questo periodo non l'ho ancora visto nei negozi.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Se per te non è troppo lontano ti consiglio un giro a casatenovo. Vai al cactus Colombo. Hanno tutti i prodotti cifo e nitrato d'ammonio e ferro s5 e un sacco di prodotti con cui giocare e credo, perché non ho controllato, hanno ache il rinverdente. Magari telefona se vuoi essere sicura. E ormai che ci sei un giro a zoo mini market che è li vicino.
La mia proposta di portanti un po di roba è sempre valida...
La mia proposta di portanti un po di roba è sempre valida...

- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Letizia (30/04/2017, 11:36)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Ciao a tutti!
Ho recuperato il rinverdente e, mantenendo le stesse proporzioni che avevo usato per il magnesio (poco meno di un terzo delle dosi dell'articolo, visto che è un 30 litri netti e che non credo che le piante ricoprano il 70% di superficie - finora mi pare andare bene), ho appena inserito in vasca 1,5 ml di rinverdente (spero di non fare una strage perché per il momento in questa vasca ho solo invertebrati!).
Potrebbe andare per il momento?
Piccola curiosità: devo iniziare a recuperare anche il ferro "puro" o dovrebbe bastarmi quello contenuto nel rinverdente? Non pensavo di averne bisogno, ma, nell'ipotesi che un domani possa servire, inizierei a cercarlo con calma, vista la scarsa reperibilità dei prodotti nella mia zona
.
Vi tengo aggiornati!
Ho recuperato il rinverdente e, mantenendo le stesse proporzioni che avevo usato per il magnesio (poco meno di un terzo delle dosi dell'articolo, visto che è un 30 litri netti e che non credo che le piante ricoprano il 70% di superficie - finora mi pare andare bene), ho appena inserito in vasca 1,5 ml di rinverdente (spero di non fare una strage perché per il momento in questa vasca ho solo invertebrati!).
Potrebbe andare per il momento?
Piccola curiosità: devo iniziare a recuperare anche il ferro "puro" o dovrebbe bastarmi quello contenuto nel rinverdente? Non pensavo di averne bisogno, ma, nell'ipotesi che un domani possa servire, inizierei a cercarlo con calma, vista la scarsa reperibilità dei prodotti nella mia zona

Vi tengo aggiornati!

"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Aiuto passo passo PMDD
Per ora vediamo come va con il rinverdente, certo che non potendo esagerare a dosarlo, forse devi prendere l'S5, comunque aspettiamo e vediamo
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti