aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Mammapescia
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 25/06/24, 17:14

aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Messaggio di Mammapescia » 01/07/2024, 16:41

Immagine
 
 
https://ibb.co/dtvvkGH 
 

Ciao a tutti,
 
ho bisogno del vostro aiuto.
 
Sto riallestendo un acquario del quale vi allego foto: 220 litri, luce  NICREW RGB+W  33W 1650ML.
Fondo sabbia ambra della Askoll, no fondo fertile. 
Nell'acquario ci metterò ancsitrus e endler. 
 
Se vedete la parte psoteriore è divisa dalla anteriore da delle pietre, ecco in quella psoteriore ho itnenzione di metterci le piante.
La parte anteriore avrà due legni: uno già lo vedete, l'altro invece sarà messo leggermente più avanti sul lato destro.
(scusate la foto ma l'ho avviato ieri e siamo in piena nube batterica ​ :(a|))
 
Adesso, le piante che ci voglio lettere sono:
 
sessiliflora (parte dietro acquario): mi crescono sempre molto bene ma poi appena raggiungono i 40-50 cm nella aprte inferiore iniziano a diventare bruttine.
Anubias (sui legni parte anteriore acquario): su queste ogni tanto ho preblemi di BBA.
E poi sto ancora vedendo di inserire un'altra pianta a crescita rapida e poi forse un paio a terra nella parte davanti a crescita lenta.
 
Ho un impianto di CO2 che però non ho mai attivato, classico con bombola della askoll.
 
Considerando quanto detto sopra, per evitare problemi di alghe e imbruttimento della sessiliflora come mi consigliate di fertilizzare?
 
Grazie mille 
 
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Messaggio di aldopalermo » 01/07/2024, 18:58


Mammapescia ha scritto:
01/07/2024, 16:41
come mi consigliate di fertilizzare?

Ciao,
 
se completi il tuo profilo ci aiuti ad aiutaerti :)
 
Per la fertilizzazione è presto. Aspetta che passi il picco dei nitriti e che il fotoperiodo superi le 6 ore.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Mammapescia
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 25/06/24, 17:14

aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Messaggio di Mammapescia » 03/07/2024, 14:59

Ciao eccomi fatto.
Allora ho iniziato con un fotoperiodo di 5 ore.
Per il momento ho spostato solo poche piante (ieri sera a due giorni dall'attivazione del filtro) che ho inserito nel profilo e che erano del vecchio acquario. Ma proprio una per tipologia.
Quindi l'acquario è vuoto.
Stasera compro le altre. 
 
Ho due domande, al di là del fotoperiodo.
 
1. Quando mi consiglieresti di attivare l'impianto CO2
2.Il protocollo della seachem lo consigliereste? Inoltre, se fertilizzo in colonna è inuitile inserire le Tabs?
3. in un altro thread mi hanno detto che la luce che ho in dotazione è poca, secondo te?
 
Grazie mille e scusa per le 800 domande :D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Messaggio di aldopalermo » 03/07/2024, 17:16

​​
Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 14:59
Quando mi consiglieresti di attivare l'impianto CO2?

Prima metti le piante e poi aumenti il fotoperiodo di 30 minuti a settimana. Quando ci sono le piante puoi attivare la CO2. Regola bene l'erogazione prima di mettere animali.
 
 ​
Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 14:59
Il protocollo della seachem lo consigliereste?

Boi consigliamo il protocollo PMDD che prevede di dare alle piante solo quello di cui hanno bisogno e quindi ridurre al minimo i cambi d'acqua.
Se usi prodotti commerciali, di qualunque marca siano, devi seguire alla lettera le istruzioni dei produttori, inclusi i cambi d'acqua.
Scegli tu il protocollo che preferisci :)
 

Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 14:59
Inoltre, se fertilizzo in colonna è inuitile inserire le Tabs?

Sono due fertilizzazioni diverse. Alcune piante pappano dalle radici, altre dalle foglie e altre ancora in entrambi i modi.
Comunque le tabs si usano soltanto se serve ma la colonna bisogna fertilizzarla.
Ho visto che hai usato sabbia per il fondo. Se è molto fine non è il massimo per le piante.
 

Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 14:59
mi hanno detto che la luce che ho in dotazione è poca, secondo te?

Concordo.
 

Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 14:59
scusa per le 800 domande

Fai bene a chiedere :)
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Mammapescia
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 25/06/24, 17:14

aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Messaggio di Mammapescia » 03/07/2024, 17:26

Ciao grazie per le risposte.
 
La sabbia della Askoll l'ho usata per l'80% dell'acquario, nella parte dove inserito le piante ho usato una leggermente più spessa dell'amtra e ho portato il fondo più alto. Ho separato le due zone con rocce e pietre. L'ho scelto apposta spero che sia bbastanza, stasera ti metto la  granatura di quella dell'amtra. 
 
Per le luci invece se comprassi un'altra uguale? così ho due plafoniere. O dici che poi diventa troppo?
 
Il protocollo Pmdd me lo stavo leggendo... la sachem ho visto che prevede un cambio dopo 5 giorni.
Devo capire.. io di solito faccio sempre manutenzione con cambio parziale 1 volta a settimana quindi magari ci rientro.
 
 
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Messaggio di aldopalermo » 04/07/2024, 9:44


Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 17:26
Per le luci invece se comprassi un'altra uguale?

Chiedi in sezione tecnica.
 

Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 17:26
prevede un cambio dopo 5 giorni

Forse ogni 5 giorni :)
Il PMDD non prevede cambi, se non ci sono problemi. Io non faccio cambi dallo scorso anno :)
 

Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 17:26
io di solito faccio sempre manutenzione con cambio parziale 1 volta a settimana

Cosa intendi per manutenzione?
Il filtro non si tocca mai. La lana o le spugne si puliscono con acqua della vasca soltanto se diminuisce la portata della pompa.
Il fondo non si tocca mai. I resti di cibo e altro alimentano i batteri del fondo e concimano le piante. Inoltre vengono trasformati in CO2.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Mammapescia
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 25/06/24, 17:14

aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Messaggio di Mammapescia » 05/07/2024, 9:10


aldopalermo ha scritto:
04/07/2024, 9:44

Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 17:26
Per le luci invece se comprassi un'altra uguale?

Chiedi in sezione tecnica.


Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 17:26
prevede un cambio dopo 5 giorni

Forse ogni 5 giorni :)
Il PMDD non prevede cambi, se non ci sono problemi. Io non faccio cambi dallo scorso anno :)


Mammapescia ha scritto:
03/07/2024, 17:26
io di solito faccio sempre manutenzione con cambio parziale 1 volta a settimana

Cosa intendi per manutenzione?
Il filtro non si tocca mai. La lana o le spugne si puliscono con acqua della vasca soltanto se diminuisce la portata della pompa.
Il fondo non si tocca mai. I resti di cibo e altro alimentano i batteri del fondo e concimano le piante. Inoltre vengono trasformati in CO2.

Per manutenzione intendo cambio parziale di acqua (10%-20% dipende), potatura se serve, fertilizzare, pulisco i vetri se sporchi (le neritine delle volte mi lasciano strisce di bava)...cose così.
Spugne, cannolicchi e lana non le tocco. La lana la cambio solo se particolarmente sporca. 
 
Per quanto riguarda il fondo io lo pulisco con un macchinario apposito.
Non è un vero e proprio sifonatore, ma lo definirei più un aspiratore (immette poi nuovamente l'acqua aspirata, la filtra solo in una spugna) e lo uso soprattutto per tenere pulito il fondo che sivede dalle feci dell'ancistrus che sono molto lunghe e abbondanti. Inoltre non mi va avendo un pulitore che il fondo sia sempre pieno diescrementi. Quindi alcune parti le aspriro.
La sifonatura la farò 1 volta ogni due mesi... poi dipende. 
In ogni caso quando lo uso reinserisco sempre i batteri. 
 
Wow che bravo per i cambi! Io non so perchè ma mi sento più sicura nel fare i cambi.
Forse anche con i pesci sono troppo "mamma" ma mi da la sensazione di tenerli meglo. 
Poi magari non è così.
 
Ok apro post in altra sezione. 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

aiuto per fertilizzazione nuovo allestimento.

Messaggio di aldopalermo » 05/07/2024, 9:41

Cambi del 10% non sono un problema. Cerca di farli con acqua molto simile a quella della vasca per non stressare pesci e e filtro :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti