Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 10/01/2020, 21:28
Certcertsin ha scritto: ↑10/01/2020, 21:22
Pmdd o qualcosa di commerciale..da gia che si adatta...leggi più che puoi !come vedi le cripto che hai in primo piano sono in forma perché mangiano dal terreno e necessitano di poca luce...
Mi hai tolto le parole di bocca
Mentre la hydrocotyle preferisce la fertilizzazione in colonna
La luce secondo me è da riguardare da quanto tempo hai la vasca?
Le striscette non sono affidabilissime
Cmq prima di ogni cosa falle ambientare
Posted with AF APP
Massy74
-
Certcertsin
- Messaggi: 17276
- Messaggi: 17276
- Ringraziato: 3237
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3109
-
Grazie ricevuti:
3237
Messaggio
di Certcertsin » 10/01/2020, 21:31
Ti dico che è tutto in uno e quindi metti tutto il menù che hai sulla carta in tavola senza chiedere ai tuoi clienti(piante) cosa gradiscono e quindi rischi che tanto cibo vada ai cani(alghe)e che altri clienti (carenze piante )rimangano insoddisfatti.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Qui si usa il pmdd con questo riesci a soddisfare tutti i tuoi clienti senza far mancare nulla a nessuno.
Aggiunto dopo 19 minuti 12 secondi:
Nel senso..
Scusa le mie divagazioni..che tutti gli elementi sono separati e quindi con un Po di esperienza e con il nostro aiuto riuscirai ad immettere in vasca solo quello che serve.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 10/01/2020, 22:45
Ok grazie per le info.
L'articolo del PMDD l'ho letto e mi sono segnata le cose da prendere ed ho capito...
Mi pare anche abbastanza semplice da preparare...
Le mie piante di cosa hanno bisogno soprattutto?
Il rinverdente va bene qualsiasi? O bisogna dare attenzione a qualcosa?
Posted with AF APP
Platy84
-
Certcertsin
- Messaggi: 17276
- Messaggi: 17276
- Ringraziato: 3237
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3109
-
Grazie ricevuti:
3237
Messaggio
di Certcertsin » 11/01/2020, 9:50
Platy84 ha scritto: ↑10/01/2020, 22:45
Le mie piante di cosa hanno bisogno soprattutto?
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Imposibile risponderti le piante hanno bisogno di tutto la sfida più grande è capire cosa quando è in che quantità.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Per il rinverdente devi fare attenzione che non contenga macro elementi .azoto N fosforo N e potassio k .questi li aggiungi gia con con gli altri preparati .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 11/01/2020, 9:56

Appena posso preparo i prodotti ed inizio a somministrare... Magari all'inizio in piccole quantità... Che dici?
Posted with AF APP
Platy84
-
Certcertsin
- Messaggi: 17276
- Messaggi: 17276
- Ringraziato: 3237
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3109
-
Grazie ricevuti:
3237
Messaggio
di Certcertsin » 11/01/2020, 10:02
Se hai idea di buttarti in questa bella sfida di converrebbe procurarti un conduttivimetro è secondo me indispensabile per usare questo tipo di fertilizzazione.molto utile sarebbe anche un test per i fosfati p04.da gia che giri per consorzi farmacie e negozi vedessi il Cifo fosforo prendilo.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst, Google [Bot] e 5 ospiti