Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di gianlu187 » 28/11/2017, 18:46

sa.piddu ha scritto: Si, tu no?! :)
Si si la ludwigia .. ;)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di gianlu187 » 28/11/2017, 22:10

mi sta venendo un dubbio .. possibile che la carenza nella mia Ludwigia .. foglie pallide in cima è un Po gialle nella parte inferiore sia una carenza di azoto??? :-? ~x(
Il test NO3- mi segna sui 40 mg/l ma possibile che sia dato dal potassio??
In fin dei conti non, ho un grosso carico organcio .. 8 poecilidi in tutto.. :-? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/11/2017, 23:35

Ragazzi... quelle venature belle verdi sulle foglie della Ludwigia mi direbbero che una spintarella di magnesio potrebbe fargli anche bene, oltre al potassio :-?

Perché non provi a siringarglielo pochino pochino nelle radici? :-?
gianlu187 ha scritto: mi sta venendo un dubbio .. possibile che la carenza nella mia Ludwigia .. foglie pallide in cima è un Po gialle nella parte inferiore sia una carenza di azoto???
A meno che il test non sia fallato, direi che non possa essere carenza di azoto a 40 mg/l di concentrazione :D

Chessò al massimo si poteva parlare di molibdeno, o anche il cobalto... :-?? Ma il primo lo reintegri col rinverdente, il secondo è un elemento traccia e credo proprio che i mangimi dei pesci possano essere comunque sufficienti per reintegrarlo :-?? Se avesse cercato azoto comunque immagino che lo avrebbe già trovato producendo quelle radici avventizie :-?


Comunque ti garantisco che ho la tua stessa Ludwigia e con gli stessi tuoi identici problemi :D

Ieri ci ho provato a siringare sotto 1 ml di magnesio a raggiera intorno ad essa e sto aspettando una sua risposta; se non ho indovinato proverò allora a siringare un pochinino di potassio e aspetterò il suo responso :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di gianlu187 » 28/11/2017, 23:41

FrancescoFabbri ha scritto: Se avesse cercato azoto comunque immagino che lo avrebbe già trovato producendo quelle radici avventizie :-?

:-
Di radici avventizie ne ha fatto e come!! Metto foto
Che ne dici?? :-?
Ne ha praticamente a ogni internodo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/11/2017, 0:17

gianlu187 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Se avesse cercato azoto comunque immagino che lo avrebbe già trovato producendo quelle radici avventizie :-?

:-
Di radici avventizie ne ha fatto e come!! Metto foto
Che ne dici?? :-?
Ne ha praticamente a ogni internodo
Appunto, le avevo già notate :D

se avesse cercato azoto, con 40 mg/l di certo ora lo starebbe tranquillamente assorbendo dalla colonna :))

Per adesso non ho ancora capito che cosa ha la mia Ludwigia (e di conseguenza alche la tua)... per adesso ipotizzo solo una serie di concause sulle quali sto ancora indagando...:-??

Io comunque il magnesio sotto le radici ce lo metterei :- Guarda come ha le venature pronunciate quella pianta in questo momento! x_x
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di gianlu187 » 29/11/2017, 0:22

Di magnesio ne ho messo un bel bel Po ultimamente .. Dopo averlo messo in effetti la pianta in questione si è sbloccata.. però ad avere quel problema sembra essere solo quello stelo è non gli altri giusto?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/11/2017, 0:24

gianlu187 ha scritto: Di magnesio ne ho messo un bel bel Po ultimamente .. Dopo averlo messo in effetti la pianta in questione si è sbloccata.. però ad avere quel problema sembra essere solo quello stelo è non gli altri giusto?
sinceramente vedo la carenza di magnesio anche sullo stelo che hai fotografato in superficie...

Hai notato il verde che si forma vicino alle venature anche nelle foglie appena sotto a quelle arancioni? :-?
Ricordati che il magnesio è un elemento mobile, quindi la pianta se lo sposta dove più gli serve (cioè l'apice) ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di gianlu187 » 29/11/2017, 0:33

FrancescoFabbri ha scritto:
gianlu187 ha scritto: Di magnesio ne ho messo un bel bel Po ultimamente .. Dopo averlo messo in effetti la pianta in questione si è sbloccata.. però ad avere quel problema sembra essere solo quello stelo è non gli altri giusto?
sinceramente vedo la carenza di magnesio anche sullo stelo che hai fotografato in superficie...

Hai notato il verde che si forma vicino alle venature anche nelle foglie appena sotto a quelle arancioni? :-?
Ricordati che il magnesio è un elemento mobile, quindi la pianta se lo sposta dove più gli serve (cioè l'apice) ;)
Forse in questa foto si vede meglio
Parli del verde vicino alle venature giusto?
Non capisco bene .. La venatura è verde come la pianta d altronde .. E un Po rossa com è vicino alle lampade no?
Non riesco a vedere la carenza di magnesio qui ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/11/2017, 0:45

gianlu187 ha scritto: Parli del verde vicino alle venature giusto?
Esatto :-bd

O almeno finora l'ho sempre interpretata così io :-?? Nonostante sia una pianta verde, se sotto le lampade tende leggerissimamente ad arrossarsi, probabilmente non dovrebbe laciare le venature verdi.

Questa pianta ce l'ho da poco, quindi devo ancora impararla a conoscere per bene :-

Vista la foto comunque credo davvero che abbia bisogno pure di ferro :D

Comunque, io ho provato prima col magnesio, supponendo sia il limitante, dopodiché considero prima di alzare il potassio sempre sotto le radici (visto che è un macro e ho anche io le foglie bucate in basso).

Prima provavo ad alzare i macro (che in ordine di importanza sono molto più importanti; scusa il gioco di parole =))) e alla fine se tutto non dà alcuna soluzione provo a dosare anche ferro ;)

Edit: @gianlu187, ho modificato il post ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
gianlu187 (29/11/2017, 0:47)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Aiuto per la fertilizzazione 60 litri

Messaggio di gianlu187 » 05/12/2017, 0:00

Eccomi qua @FrancescoFabbri ..
oggi ho rifatto un giro di test ..
KH 10
GH 15
Dal test il magnesio dovrebbe esserci .. infatti qualche pianta si è ripresa ma l idrocothyle no .. E sempre ferma è continua a mostrare segni di carenza di magnesio ..
Ne avevo messo un Po .. 10 ml è poi altri 7..
O ora c è un eccesso.. ma non riesco a capire .. altre piante si Sono riprese bene .. altre no ..
Altri valori
pH 6,9 con CO2
NO3- 50 circa
Cond 717 µS/cm
PO43- 0,8 stabili come settimana scorsa ma il miriophyllum si è ripreso .. magari aggiungo qualche goccia ma non troppe .. erano fermi a 2 mg da molto . .evidentemente stanno crescendo meno e assorbendo meno ..
Lumache si ci sono ho quelle che restano piccole 2 mm circa e ne ho abbastanza ma strano in forma ..
Poi ho quelle a "cornetto" pochissime è ho notato che le manca la punta domani se riesco faccio qualche foto ..
Le red cherry che ho non so se fanno la muta ma si riproducono in continuazione .. ce ne sono grandi medie piccole e con uova ..
Ho da mesi un sacchetto con guscio d uovo sminuzzato e settimana scorsa ho messo dell osso di seppia (l ho trovato desalinizzato finalmente)
Non so che pensare .. neanche il calcio mi sembra la pista giusta .. ma siete voi gli esperti .. :D
Aggiunto qualche foto ..
Ripeto la situazione èmigliorata ma la crescita mi avrà stentata è di alcune piante bloccata o anomala

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti