Aiuto per prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 02/05/2016, 16:56

fiammetta81 ha scritto:Fantastico, praticamente non ci avevo capito niente, aspetto una settimana e poi faccio la prova dei bicchierini..
Aspetta Fiammetta, leggo dal tuo profilo 217 litri e 78 watt, potrebbe essere sufficiente il ferro contenuto nel rinverdente....
ti chiedo una cosa:
Quando la tua Limnophila arriva vicino alla superficie, gli apici tendono a virare sul "rossiccio" , o restano verdi?
Se lo fanno il ferro è abbondante , ma anche se non lo fanno, non è detto che non sia sufficiente;
La carenza di ferro è facilmente individuabile...
Le piante verdi producono foglie nuove quasi bianche, con venature che restano verdi (clorosi ferrica) a causa della mancata o insufficiente formazione della clorofilla , poi con il perdurare della carenza si formano dei buchi tra le venature( sempre delle nuove foglie )....
Ti dico che se non eroghi CO2, la richiesta di ferro è di gran lunga inferiore e molto probabilmente, non hai bisogno di un'ulteriore integrazione...
Come stanno le piante?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di fiammetta81 » 02/05/2016, 17:13

La limnophila che è arrivata in cima ha le foglie marroncine tipo pianta secca , mentre l'hygrophila ha le foglie più alte leggermente roselle, entrambe le piante fanno le nuove foglie che sono verde chiaro chiaro, magari domani vedo se riesco a farti le foto dei particolari.
Di CO2 ne erogo 20bpm.

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di fiammetta81 » 04/05/2016, 17:29

Scusami ersergio ma purtroppo il lavoro per adesso mi tiene troppo occupata e arrivo a casa solo per dormire, oggi sono riuscita a farti due foto erano 2 giorni che non guardavo l'acquario ecco cosa riscontro con le piante.
Oggi mi sono accorta che l'echinodorus ha le foglie centrali che sembrano stiano marcendo, quindi credo che sia un problema dovuto alla fertilizzazione di domenica, perchè prima di quel giorno stava benissimo, però non so come l'ho causato e mi piacerebbe capirlo per non risbagliare
echinodorus.jpg
L'hygrophila fa le foglie nuove di un colore rosellina/bianco e non più belle verdi, e sono di quel colore sia le alte che quelle che stanno spuntando
hygro.jpg
colore hygro.jpg
La limno invece come ti dicevo ha le foglie in cime con macchioline marrone e sono spelacchiate, mentre quelle nuove sono di un verde chiaro chiaro
limnophila.jpg
limno chiara.jpg
sinceramente non capisco come le devo interpretare :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di fiammetta81 » 04/05/2016, 17:43

Secondo quello che hai scritto guardando l'hygrophila direi che ho carenza di ferro

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 04/05/2016, 18:10

fiammetta81 ha scritto:Secondo quello che hai scritto guardando l'hygrophila direi che ho carenza di ferro
Decisamente fiammetta, evidente clorosi ferrica...e ci metterei anche un po' di solfato di magnesio, almeno fino a notare un innalzamento del GH di un punto...tanto come inizio...
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
fiammetta81 (04/05/2016, 20:34)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di Sini » 04/05/2016, 18:13

Fero, magnesio e magari il solito cent...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
fiammetta81 (04/05/2016, 20:36)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di fiammetta81 » 04/05/2016, 20:35

E per l'echinodorus che sembra un pò marcia nel centro è sempre dovuto alla carenza di ferro e magnesio?
Sini ha scritto:Fero, magnesio e magari il solito cent...
Ok ne aggiungo ancora

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di fiammetta81 » 12/05/2016, 21:52

Scusate magari non dovrei chiederlo a voi in caso apro un topic nella sezione adatta, ma visto che un pò sapete la mia situazione forse mi potete aiutare, giorno 7 ho fatto un cambio di 40 litri di acqua con osmosi, aggiunto altre due piantine di hygrophila e poi ho somministrato il magnesio fino ad innalzamento di un punto del GH, 5ml di rinverdente, e il ferro metodo bicchierino di ersergio.
Ieri dopo la scoperta del cardinale malato, rimisurato i valori ed erano così
GH 6
KH 4
NO3- 100
NO2- 0
pH 6,5
570su
temperatura 28°

Ho sbagliato a fertilizzare ed ho alzato i livelli del nitrato così tanto? anche se cmq prima avevo cambiato un pochino di acqua? oppure il fatto che a me sembra che le piante non siano partite in crescita e che alcune stanno marcendo sono la causa?
discus.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 12/05/2016, 22:14

fiammetta81 ha scritto:Scusate magari non dovrei chiederlo a voi in caso apro un topic nella sezione adatta, ma visto che un pò sapete la mia situazione forse mi potete aiutare, giorno 7 ho fatto un cambio di 40 litri di acqua con osmosi, aggiunto altre due piantine di hygrophila e poi ho somministrato il magnesio fino ad innalzamento di un punto del GH, 5ml di rinverdente, e il ferro metodo bicchierino di ersergio.
Ieri dopo la scoperta del cardinale malato, rimisurato i valori ed erano così
GH 6
KH 4
NO3- 100
NO2- 0
pH 6,5
570su
temperatura 28°

Ho sbagliato a fertilizzare ed ho alzato i livelli del nitrato così tanto? anche se cmq prima avevo cambiato un pochino di acqua? oppure il fatto che a me sembra che le piante non siano partite in crescita e che alcune stanno marcendo sono la causa?
discus.jpg
Quando e cosa hai messo come ultima fertilizzazione?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Aiuto per prima fertilizzazione

Messaggio di fiammetta81 » 12/05/2016, 23:30

giorno 7 è stata l'ultima somministrazione, con 5 ml di rinverdente, ferro metodo bicchierino e magnesio fino ad innalzamento del GH

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti