Aiuto PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Ciao tutti, vi scrivo per un aiuto sul pmdd.
Io ho un juwel Rio 125 avviato da fine marzo e piantato dai primi di aprile.
Per l'illuminazione porta 2 tubi LED da 14W ognuno, uno da 9000K di temperatura di calore e uno da 6500K nature.
Al momento ho un fotoperiodo di 6 ore che sto alzando di mezz'ora ogni settimana( voglio arrivare a 8 ore).
L'acqua che ho nell'acquario ha i seguenti valori
pH:7.5
KH: 11
GH: 10
NO2-: >0,05 ml/l
Sono momentaneamente sprovvisto di test per gli NO3-.
Il fondo é di sabbia bianca inerte.
Nell'acquario ho una limnophila heterophilla, 2 microsorum pteropus, 1 microsorum bolbotis e 3 criptocoryne (ancora da identificare bene), 1 anubias barteri e una anubias barteri nana.
Dopo tutta questa bella schiera di informazioni sulla mia vasca veniamo al dunque.
Scrivo questo post per chiedere un paio di delucidazioni.
Ho fertilizzato con il metodo pmdd 2 settimane fa soministrando 1 ml di ferro, 1 ml di rinverdente, e 5 ml di soluzione di potassio e di magnesio.
Le piante non mostrano nessuno miglioramento tranne la piccola anubias che sembra si stia "bruciando" cioé presenta Delle macchioline marroni ai bordi Delle foglie e questo fenomeno lo sta facendo anche la microsorum bolbotis.la domanda é che faccio?? Rifertilizzo?? Se si, cosa somistro??
Ho aggiunto le foto migliori che sono riuscito a fare
Io ho un juwel Rio 125 avviato da fine marzo e piantato dai primi di aprile.
Per l'illuminazione porta 2 tubi LED da 14W ognuno, uno da 9000K di temperatura di calore e uno da 6500K nature.
Al momento ho un fotoperiodo di 6 ore che sto alzando di mezz'ora ogni settimana( voglio arrivare a 8 ore).
L'acqua che ho nell'acquario ha i seguenti valori
pH:7.5
KH: 11
GH: 10
NO2-: >0,05 ml/l
Sono momentaneamente sprovvisto di test per gli NO3-.
Il fondo é di sabbia bianca inerte.
Nell'acquario ho una limnophila heterophilla, 2 microsorum pteropus, 1 microsorum bolbotis e 3 criptocoryne (ancora da identificare bene), 1 anubias barteri e una anubias barteri nana.
Dopo tutta questa bella schiera di informazioni sulla mia vasca veniamo al dunque.
Scrivo questo post per chiedere un paio di delucidazioni.
Ho fertilizzato con il metodo pmdd 2 settimane fa soministrando 1 ml di ferro, 1 ml di rinverdente, e 5 ml di soluzione di potassio e di magnesio.
Le piante non mostrano nessuno miglioramento tranne la piccola anubias che sembra si stia "bruciando" cioé presenta Delle macchioline marroni ai bordi Delle foglie e questo fenomeno lo sta facendo anche la microsorum bolbotis.la domanda é che faccio?? Rifertilizzo?? Se si, cosa somistro??
Ho aggiunto le foto migliori che sono riuscito a fare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Ciao @Fado 
Una sola cosa: Eroghi CO2 al momento?
Inoltre dovrei chiederti un importante favore: mi puoi fare anche una foto della Limnophila?
E' l'unica pianta rapida che hai, quindi più veloce a segnalare le carenze, ma che non mi hai fotografato in particolare 

Una sola cosa: Eroghi CO2 al momento?

Inoltre dovrei chiederti un importante favore: mi puoi fare anche una foto della Limnophila?


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Ciao @FrancescoFabbri grazie di aver risposto. Allora no, al momento non erogo CO2 ma da ciò che ho letto su internet stavo pensando di acquistare l'impianto o comunque di inserirlo nell'acquario.
Ti allego le foto della Limnophila
Ti allego le foto della Limnophila
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Onestamente forse credo che tu possa avere un pochino di carenza di magnesioFado ha scritto: ↑Ciao @FrancescoFabbri grazie di aver risposto. Allora no, al momento non erogo CO2 ma da ciò che ho letto su internet stavo pensando di acquistare l'impianto o comunque di inserirlo nell'acquario.
Ti allego le foto della Limnophila

Ma prima di fasciarci la testa, quando poti la Limnophila facci sapere se lo stelo risulta croccante o meno

Se non fosse croccante aumenterei un pochetto il potassio, altrimenti solo il magnesio e poi direi che le mani in tasca siano d'obbligo

Off Topic
Io ridurrei pure di un pochetto anche le durezze, che di sicuro oltre che alla fauna, piacerebbe molto anche alle piante perché avresto un pH leggermente più basso


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Ciao nell'acquario ho aggiunto metà acqua di rubinetto e metà acqua in bottiglia, ti invio le composizioni di tutte e due le acque
Aggiunto dopo 16 minuti 42 secondi:
Comunque quanto potai la prima volta la limnophila sembrava bella croccante
Aggiunto dopo 16 minuti 42 secondi:
Comunque quanto potai la prima volta la limnophila sembrava bella croccante
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Ciao fado

I miei sospetti erano fondati, infatti la tua acqua è come quella di casa mia: straricca di sodio

Per i pesci che hai (escluso l'ancistrus) non è un problema in genere, tuttavia una presenza di sodio pari a una 30ina di mg/l è circa 3 volte la soglia "di sicurezza" che ci prefissiamo noi su AF

Una concentrazione di sodio così inibisce l'assimilazione del potassio, ed ecco perché la Limnophila mi sembra carente sia di potassio che di magnesio

Detto questo... Se non hai alghe è già una buona cosa, tuttavia, se fosse il mio acquario, ci farei almeno un cambio con acqua di osmosi per ridurre di un pochetto le durezze e via via durante le settimane successive fare qualche altro cambio (non con l'acqua di rubinetto) a settimana per ridurre la concentrazione di sodio

Io per il mio plantacquario ho sempre usato acqua in bottiglia... Visto che non hai un'acqua così "buona" per un acquario tropicale, onestamente mi dirigerei all'utilizzo esclusivo di acqua in bottiglia opportunamente tagliata con acqua d'osmosi

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Infatti ora con sodio mi dovrei trovare circa ad una trentina di mg/l, volevo fare un cambio di acqua di circa una trentina di litri di cui 20 di osmosi o demineralizata e 10 di rubinetto così ad abbassare il sodio e un po' le durezze ma credo che le abbasserei troppo
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
fatti aiutare in chimica per i calcoli...io se li ho fatti correttamente se cambi tutti i 30 litri con RO porti l'attuale concentrazione di sodio da 30 mg/litro a 23 mg/litro...che ancora un po' alta...ti chiedo di passare dai chimici così lasciamo il topic solo per la fertilizzazione

- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- FrancescoFabbri (24/04/2018, 12:25)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Posso chiedere qui consiglio per la CO2 odevo chiedere in un altra sezione???
Posted with AF APP
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Aiuto PMDD
Dipende... Se si tratta di un consiglio su quale impianto acquistare o come regolarlo, sarebbe meglio chiedere in tecnica, proprio perché così potresti avere la massima visibilità da chi se intende di più

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti