Aiuto pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aiuto pmdd

Messaggio di Artic1 » 06/08/2018, 19:10

Ciao, mi aggiungo alla buona Marta!
Ilmancu ha scritto: Ho dato 5 ml di cifo magnesio circa due settimane fa in quanto il GH era più basso del KH.
Dallo di nuovo ;)
Ilmancu ha scritto: Ho anche un conduttimetro che segna 140 ppm.
Parliamo in µS/cm se puoi che è molto più comprensibile e soprattutto un dato concreto :D
Dandano ha scritto: Probabilmente le piante sono rallentate
Concordo e penso sia la luce. A quanti watt sei e il tipo di lampada?
La fauna è quella del profilo? Lo sai che i Guppy ed i Neon non stan proprio bene nella stessa acqua? :-? Chiedi consiglio in pesci, è importante perché i Guppy stan bene con quell'acqua più o meno se non erro, i Neon...dipende da quali ma... no! :(

Le analisi non hanno il sodio ma direi che a quella conducibilità dovrebbe andare bene...

Le alghe come le hai sconfitte e che alghe erano???
Ilmancu ha scritto: rubinetto fatta decantare e con biocondizionatore
biocondizionatore... mettilo via e dimenticatelo :D
Per i rabbocchi solo osmosi, per quel che riguarda i cambi,,, che ne dici di ridurli sino a sospenderli?
Marta ha scritto: La tua vasca sta uscendo da un brutto periodo, io per il momento starei tranquilla e vedrei se le piante crescono o se manifestano qualche problema.
concordo, Però intanto possiamo cercare di capre per il futuro. A me la Limno sembra un po' troppo filata a voi no? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto pmdd

Messaggio di Marta » 06/08/2018, 22:07

Artic1 ha scritto:
06/08/2018, 19:10
Però intanto possiamo cercare di capre per il futuro.
Certo! E' che non volevo che si mettesse subito a correre, dato che è appena uscito da un brutto periodo :)
Artic1 ha scritto:
06/08/2018, 19:10
A me la Limno sembra un po' troppo filata a voi no?
Per la limno...sai che non so? E' sicuramente lunga, ma non vedo colori strani, gli steli non mi sembrano troppo fini (oddio, ne ho visti di più cicciotti, ma anche così...), né noto foglie arricciate...non ha radici avventizie...non mi sembra stia male. Sbaglio?
Ho sempre letto che una limno con internodi lunghi sta "meglio" di una compatta..perché si comporta in maniera opposta a quel che ci si aspetta (e sopratutto si vorrebbe)..poi, per carità..posso sbagliare, eh!
:-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aiuto pmdd

Messaggio di Artic1 » 06/08/2018, 22:21

Marta ha scritto: con internodi lunghi
Di solito è sintomo di poca luce quando le piante si allungano così :-?
Vediamo cosa ci dice dei watt ese del caso gli consigliamo un salto in "Tecnica" :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto pmdd

Messaggio di Marta » 06/08/2018, 22:27

Artic1 ha scritto:
06/08/2018, 22:21
Di solito è sintomo di poca luce quando le piante si allungano così
verissimo..ma non per la limnophila. Almeno da quel che leggo. Anche qui sul forum...ma non mi chiedere le discussioni :ympray: per esempio, nella vasca di un'amica, con un solo, piccolo neon vecchio, cresce compatta e verde (ah, senza fertilizzanti particolari se non un bel po' di guppy)...nella mia (con più di 6000 lumen) ecco gli internodi lunghi! In compenso a me si arrossa =))
La sessili è una pianta strana.. :-??

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Aiuto pmdd

Messaggio di Ilmancu » 07/08/2018, 6:47

Allora come luce ho la lampada di serie a LED bianchi e rosa da 14 watt 980 lumen se non ricordo male più 2 LED cob da 6 watt e se non sbaglio circa 400 lumen l'uno.

Quindi ho un totale di circa 1700 lumen su 57 litri lordi

Non sono sufficienti? Ho spazio per aggiungere altri LED cob volendo.

Contate che la sessiliflora la poto tutte le settimane, in 7 giorni arriva in alto e gira pelo d'acqua e continua a crescere, è impressionante... Ho steli veramente grossi e altri più fini.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto pmdd

Messaggio di Marta » 07/08/2018, 8:29

Ilmancu ha scritto:
07/08/2018, 6:47
Quindi ho un totale di circa 1700 lumen su 57 litri lordi
Beh, non sono tanti...ma in una vasca easy..senza rosse, senza pratini e piante difficili, non credo siano pochi. Voglio dire, la luce deve essere di buona qualità, ma può anche non essere tantissima se non ce n'è bisogno.
E in fatti la limno cresce spedita...se non avesse sufficiente luce (o non di qualità decente) sarebbe più stentata. Invece, grazie anche a tutti quei nitrati..corre veloce verso il pelo dell'acqua..dove, diciamo la verità..aspira sempre ad arrivare!

Io terrei più sott'occhio la rotala che, per quanto pianta non particolarmente difficile (se non si pretendono chissà che colori), può manifestare più problemi della sessiliflora.

Ritornando alla luce, bisogna scegliere, secondo me: se si vuole un acquario un po' più spinto, la luce andrà sicuramente aumentata (ma aumenterà tutto il resto)...altrimenti, si può vedere come vanno le cose..se le piante crescono bene e a te piacciono così come sono, allora rimarrei così.
Basta saper cosa si vuole...pare facile, eh! =))
:-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aiuto pmdd

Messaggio di Artic1 » 07/08/2018, 8:57

Marta ha scritto: Beh, non sono tanti...ma in una vasca easy..senza rosse, senza pratini e piante difficili, non credo siano pochi.
Concordo!
Marta ha scritto: Ritornando alla luce, bisogna scegliere, secondo me: se si vuole un acquario un po' più spinto, la luce andrà sicuramente aumentata (ma aumenterà tutto il resto)...altrimenti, si può vedere come vanno le cose..se le piante crescono bene e a te piacciono così come sono, allora rimarrei così.
Io in realtà avendo luce non così abbondante abbasserei un po' la CO2 che tanto non serve a nulla se si ha poca luce :D
Per contro un salto in sezione pinnuti lo farei per consigli sulla gestione delle specie presenti perché credo che dovrai decidere a quale vuoi dare futuro riproduttivo. :(

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto pmdd

Messaggio di Marta » 07/08/2018, 11:09

Artic1 ha scritto:
07/08/2018, 8:57
Io in realtà avendo luce non così abbondante abbasserei un po' la CO2 che tanto non serve a nulla se si ha poca luce
Sono d'accordo! Io farei proprio una vasca tranquilla, senza pompare nulla...e vedrai che andrà tutto a meraviglia! :-bd
:-h

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Aiuto pmdd

Messaggio di Ilmancu » 07/08/2018, 13:08

Io invece a settembre metto altri due cob LED...e pompo un po' la vasca nulla di eccessivo ma un po' di più per mettere qualche pianta più esigente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto pmdd

Messaggio di Marta » 07/08/2018, 13:44

Ilmancu ha scritto:
07/08/2018, 13:08
a settembre metto altri due cob LED...e pompo un po' la vasca
ok, allora il discorso cambierà :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, JorioMedici, Will74 e 1 ospite