Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 23/08/2018, 15:40
Isomaltosio ha scritto: ↑il fondo si satura e diventa inerte?
inerte è un parolone, ma col tempo si consuma e la smette di scambiare in maniera consistente con la colonna.
In teoria potrebbe essere necessario fertilizzare un fondo di questo tipo (quando secondo me non lo sa nessuno! dipende da troppi fattori...), ma anche no, nel senso che col passare del tempo la maturazione della vasca (detriti di foglie, deiezioni dei pesci non rimosse e sifonate) fanno a loro volta da fertilizzante...
Oggi, non ho l'esperienza diretta per dirti cosa succederà...come dicevo prima ti devi armare di pazienza e se vuoi continuare con questa passione, imparare dalla tua vasca!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 23/08/2018, 18:13
Ok sa.piddu
Ho messo a fare l’acqua di osmosi, sto preparando 30 litri così tagliata avrò a disposizione 60 litri in totale da poter cambiare...

Isomaltosio
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 23/08/2018, 18:46
Perdonate la mia assenza, non sempre riesco ad avere copertura internet
Comunque si, l'idea del cambio tagliato con osmosi al 50:50 era proprio per dimezzare il sodio.
Per quanto riguarda il KH stai tranquillo che con l'acqua così preparata lo alzi

(appena il substrato te lo permetterà) e il sodio non sarà un problema

- Questi utenti hanno ringraziato Fafa per il messaggio:
- Daniela (24/08/2018, 6:12)
Fabio
Fafa
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 23/08/2018, 21:45
@
Daniela ho misurato la conducibilità dell’acqua di osmosi ed è 0012 µS/cm
@
Fafa mi auguro si saturi presto

Isomaltosio
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 24/08/2018, 6:15
Ciao Iso !
Io purtroppo sono in fase di partenza

e starò via una decina di gg, quindi non credo di riuscire a seguirti per bene.
Ma tanto hai alle spalle gente del calibro di @
Dandano, @
sa.piddu @
Marta e @
Fafa... praticamente il meglio del meglio !
Anzi... forse sei uno dei pochi ad evere una tale assistenza
Quindi se hai bisogno chiedi pure a loro. Un’abbraccio e buona fertilizzazione !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 24/08/2018, 7:50
Procedi col cambio!
Che siamo il meglio del meglio... beh... :ymblushing:

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 24/08/2018, 9:03
@
Daniela divertiti e buone vacanze
@
sa.piddu ok tra oggi e domani procederò con il cambio...60 litri (50% ro ro e 50% rubinetto) vanno bene o meno?
Isomaltosio
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 24/08/2018, 9:32
Se sono 180 litri netti sono il 30 % io farei proprio così!
Misura EC prima e dopo il cambio... giusto per avere due valori...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 24/08/2018, 9:40
@
sa.piddu sono 180 litri lordi netti saranno un 150 litri...
Isomaltosio
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 24/08/2018, 10:18
Siamo al 40% allora... un buon reset!
Vai e tienici aggiornati

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti