Aiuto su fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di Isomaltosio » 24/08/2018, 18:36

@sa.piddu missione compiuta...ho cambiato i 60 litri, la conducibilità prima del cambio era 914...15 min dopo il cambio era 472...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 24/08/2018, 19:47

Ok.
Domattina giro di test completo e partiamo da li!

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di Fafa » 25/08/2018, 14:38

Ottimo lavoro 👍 🤣 continuiamo così e munisciti di carta e penna per segnare tutte le prossime mosse che faremo. :-bd
Fabio

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di Isomaltosio » 25/08/2018, 20:36

@sa.piddu @Fafa, Allora ragazzi, test fatti GH 5, KH 3, NO2- <0,05, NO3- < 5, PO43- <0,02, pH 7,5 conducibilità 688, il valore che è cambiato di molto è il pH che è salito di 1 punto e più, la conducibilità e’ passata 472 di ieri a 688 :-??

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 27/08/2018, 8:48

per la EC temo che sia ancora il fondo...
Io farei un po' di nitrato di potassio (10 ml) e vediamo come reagisce l'Hygro.
trascurerei per i l momento il valore dei fosfati in colonna visto che son nel fondo e ADA mi risulta che non prevede fertilizzazione di fosforo (tra l'altro hai piante da assorbimento radicale...)
sarà un po' lunga ma non vedo altro modo di "attaccare" la vasca e domarla! :D
per la parte abitanti, queste durezze non sono le "canoniche" per i Guppy e che debbano per forza vivere nel calcare è un quasi mito... sono adattabilissimi, ma non li possiamo esporre ad eccessivo stress a prescindere...quindi questo merita una riflessione anche da parte tua su cosa vuoi tenere in vasca...
anche il pH incrociato col KH non da buone indicazioni sulla CO2 disciolta...
hai per caso valori aggiornati per vedere di aggiustare un pochino il tiro?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di Isomaltosio » 27/08/2018, 10:12

@sa.piddu i valori si riferiscono a sabato sera...devo rifarli? di CO2 introduco 2 bolle al minuto...prima del cambio il pH era a 6.5..

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 27/08/2018, 10:24

io non sono per i test ogni 5 minuti, ma così a distanza faccio fatica a capire cosa succede ;)
puoi evitare come ti dicevo i fosfati, e se fai i test, falli prima di fertilizzare col nitrato di potassio...(basterebbe anche la sola EC e il pH)
verifica la taratura del pH-metro (se sei certo delle misure non serve) e vediamo di capire perchè questi sbalzi così repentini...
due bolle al minuto di CO2 puoi anche non erogare :D
per sapere quanta CO2 dai un'occhio a:
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura ...
ho scritto come un cane (senza offesa per i cani... ;) ) ma spero di essere stato chiaro :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di Isomaltosio » 27/08/2018, 10:32

Il pH l'ho misurato sia con il phmetro che con il test a reagenti dell'aquili ed il risultato è stato lo stesso...oggi prima di introdurre il potassio controllo conducibilità e pH...
ho delle foglie di hygrophila bucate può essere anche carenza di magnesio?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 27/08/2018, 11:35

Isomaltosio ha scritto: ho delle foglie di hygrophila bucate può essere anche carenza di magnesio?
di solito i sintomi sono diversi (i buchini sono legati al potassio...)
proviamo con qualche foto... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Aiuto su fertilizzazione

Messaggio di Fafa » 27/08/2018, 14:56

sa.piddu ha scritto: di solito i sintomi sono diversi (i buchini sono legati al potassio...)
proviamo con qualche foto... ;)
Anche io partirei dal nitrato di potassio... aspettiamo qualche foto per vedere la risposta 😉
Fabio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti