Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Certcertsin »

Sussurro ha scritto: 11/05/2023, 12:33 dopo il cambio del 2/5 EC e
Dopo questo cambio hai aggiunto pure potassio e magnesio?
Scusa le domande ma vorrei capire con te.
Magari è un semplice errore di test.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Sussurro
Messaggi: 113
Iscritto il: 12/03/2023, 8:10
Sesso: ♀ Femmina
Città: Arezzo
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Flora: sessiliflora, anubias
Fauna: Guppy
Altre informazioni: Vasca attiva da anni, senza filtro da 8. Non ricordo i nomi delle piante presenti esclusa la aessiflora e un anubias
Vasca in aggiornamento
Secondo Acquario: Una mini vasca da 20 litri in maturazione
Altri Acquari: L'idea sarebbe aumentarli ma per ora mi fermo a due
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 4

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Sussurro »

Certcertsin ha scritto: 11/05/2023, 12:36
Sussurro ha scritto: 11/05/2023, 12:33 dopo il cambio del 2/5 EC e
Dopo questo cambio hai aggiunto pure potassio e magnesio?
Scusa le domande ma vorrei capire con te.
Magari è un semplice errore di test.

Si, aggiunti in entrambi i cambi nello stesso quantitativo.
Provo a rifare il test GH e KH?
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Certcertsin »

Sussurro ha scritto: 11/05/2023, 13:34 Si, aggiunti in entrambi i cambi nello stesso quantitativo.
Provo a rifare il test GH e KH?
Ho provato a simulare i tuoi cambi e alla fine non sei così distante .
Dovrebbe venirti KH 9,5 e GH 12 ,2 più o meno.
Le piante che raccontano?
Azoto magnesio e potassio non dovrebbero al momento mancare vedrei pure il resto.
E poi più in là valuterei se è il caso o meno di fare ulteriori cambi, magari con acqua anche un po' più leggera.
Ma mi fermerei per il momento.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Sussurro
Messaggi: 113
Iscritto il: 12/03/2023, 8:10
Sesso: ♀ Femmina
Città: Arezzo
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Flora: sessiliflora, anubias
Fauna: Guppy
Altre informazioni: Vasca attiva da anni, senza filtro da 8. Non ricordo i nomi delle piante presenti esclusa la aessiflora e un anubias
Vasca in aggiornamento
Secondo Acquario: Una mini vasca da 20 litri in maturazione
Altri Acquari: L'idea sarebbe aumentarli ma per ora mi fermo a due
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 4

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Sussurro »

Certcertsin ha scritto: 11/05/2023, 14:23
Le piante che raccontano?


La sessiliflora cresce anche se da una settimana pare avere un po' rallentato la crescita, comunque da potare visto che oramai cresce a pelo d'acqua orizzontalmente, il pogostemon stellatus non lo comprendo ancora (pianta nuova) le altre sono a crescita medio/lenta, crescono ma non saprei se nella media o no.
Le galleggianti devo invece sfoltire settimanalmente, a volte pure due volte a settimana (pistia, azolla, salvinia e una che non ricordo. Oltre alla Lemna onnipresente)

Continuo a fare test settimanali e nulla più?
Per PO43- fisso a 0 non aggiungo nulla?

In caso nuovo post fra un mesetto prima delle vacanze 🤣

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Già, per l'acqua...
Non ho negozi vicini per acqua ad osmosi, unica distillata che però trovo solo in taniche da 2 litri a 50 centesimi...
L'impianto ad osmosi no, per posto e spreco idrico.

Motivo per cui sempre fatto anche i soli rabbocchi di rubinetto.
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di aldopalermo »

Ciao :)
Sussurro ha scritto: 11/05/2023, 16:43 Non ho negozi vicini per acqua ad osmosi
Lascia perdere la distillata.
Nei supermercati non trovi la demineralizzata (non profumata, attenzione)?
Se non la trovi puoi vedere qualche acqua in bottiglia con le durezze molto basse. Vedi le etichette.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
Sussurro
Messaggi: 113
Iscritto il: 12/03/2023, 8:10
Sesso: ♀ Femmina
Città: Arezzo
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Flora: sessiliflora, anubias
Fauna: Guppy
Altre informazioni: Vasca attiva da anni, senza filtro da 8. Non ricordo i nomi delle piante presenti esclusa la aessiflora e un anubias
Vasca in aggiornamento
Secondo Acquario: Una mini vasca da 20 litri in maturazione
Altri Acquari: L'idea sarebbe aumentarli ma per ora mi fermo a due
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 4

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Sussurro »

aldopalermo ha scritto: 11/05/2023, 17:12 Lascia perdere la distillata.
Nei supermercati non trovi la demineralizzata (non profumata, attenzione)?
Se non la trovi puoi vedere qualche acqua in bottiglia con le durezze molto basse. Vedi le etichette.

Non più, in passato si...
Al momento unica alternativa sarebbe l'acqua sei condizionatori, ma spesso non mi basta nemmeno per le piante 🤣
Con soli rabbocchi di rubinetto sono andata avanti più di otto anni senza troppi problemi :a-?? Il problema mi si presenterebbe nel recuperare acqua più leggera appunto
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Certcertsin »

Ok lasciamo perdere allora il discorso acqua .
Metti se ti va qualche foto aggiornata delle piante.
Così si valuta fosforo, ferro e/o micro.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Sussurro
Messaggi: 113
Iscritto il: 12/03/2023, 8:10
Sesso: ♀ Femmina
Città: Arezzo
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Flora: sessiliflora, anubias
Fauna: Guppy
Altre informazioni: Vasca attiva da anni, senza filtro da 8. Non ricordo i nomi delle piante presenti esclusa la aessiflora e un anubias
Vasca in aggiornamento
Secondo Acquario: Una mini vasca da 20 litri in maturazione
Altri Acquari: L'idea sarebbe aumentarli ma per ora mi fermo a due
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 4

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Sussurro »

Certcertsin ha scritto: 11/05/2023, 17:31 Metti se ti va qualche foto aggiornata delle piante.
Così si valuta fosforo, ferro e/o micro.

Foto
Ferro direi presente.
Il resto non so, forse le tabs da fondo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Sussurro
Messaggi: 113
Iscritto il: 12/03/2023, 8:10
Sesso: ♀ Femmina
Città: Arezzo
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Flora: sessiliflora, anubias
Fauna: Guppy
Altre informazioni: Vasca attiva da anni, senza filtro da 8. Non ricordo i nomi delle piante presenti esclusa la aessiflora e un anubias
Vasca in aggiornamento
Secondo Acquario: Una mini vasca da 20 litri in maturazione
Altri Acquari: L'idea sarebbe aumentarli ma per ora mi fermo a due
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 4

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Sussurro »

Sono andata a sfoltire le galleggianti e la sessiliflora, accorgendomi che le punte del pogostemon sono piccole e "rovinate"

Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Messaggio di Certcertsin »

Mamma mia che bella che sta venendo questa vasca!
IMG_20230513_071642_152207434794703724.jpg

Aggiunto dopo 18 secondi:
Ci ricorderesti il magnesio?

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Anche se una foglia non fa primavera e magnesio con i cambi ne hai messo, vedi come si comporta.
Stesso discorso per
Sussurro ha scritto: 12/05/2023, 14:49 che le punte del pogostemon sono piccole e "rovinate"
Qui invece penserei ai micro.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Bloccato