Alghe
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- marcello
- Messaggi: 5803
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Alghe
Se i pesci sono vivi vuol dire che gli NO2- sono a zero o bassissimi altrimenti sarebbero morti.
Senza che la vado a cercare sai i valori che servono per i tuoi pesci ?
Riprova a postare la foto delle analisi .
Il pH e il KH lo sai ?
NO3- ma questo senza test come fai per sapere l' acqua in vasca ? .
La Valli prova a metterla nella bottiglia con un po' di sabbia sulle radici , a fertilizzare avrai tempo.
Se devi tagliare l' acqua del pozzo usa RO oppure quella del supermercato ( leggi le etichette e prendi quella che più si addice ) .
Come layout a me piacciono tipo paesaggio ( non a tutti però ) .
Puoi decentrare un po' le piante alte a dx o sx verso il lato posteriore della vasca e le piante piccole in primo piano per dare un minimo di profondità.
L' acqua demineralizzata sarebbe quella che si usa per il ferro da stiro ? ( non mi sognerei mai di usare quell' acqua al posto della RO , ho una vaga idea di come viene fatta ).
Senza che la vado a cercare sai i valori che servono per i tuoi pesci ?
Riprova a postare la foto delle analisi .
Il pH e il KH lo sai ?
NO3- ma questo senza test come fai per sapere l' acqua in vasca ? .
La Valli prova a metterla nella bottiglia con un po' di sabbia sulle radici , a fertilizzare avrai tempo.
Se devi tagliare l' acqua del pozzo usa RO oppure quella del supermercato ( leggi le etichette e prendi quella che più si addice ) .
Come layout a me piacciono tipo paesaggio ( non a tutti però ) .
Puoi decentrare un po' le piante alte a dx o sx verso il lato posteriore della vasca e le piante piccole in primo piano per dare un minimo di profondità.
L' acqua demineralizzata sarebbe quella che si usa per il ferro da stiro ? ( non mi sognerei mai di usare quell' acqua al posto della RO , ho una vaga idea di come viene fatta ).
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Alghe
Le rasbora le ho 2 anni già, anzi per i nitrati mi hanno consigliato le barrette NPK da mettere nel filtro
No, non li so, perché non ho mai misurato i valori
RO è acqua osmotizata?
A me piacerebbe il pratino al centro ma non so come farlo bene
Si, ripeto, l'altra volta mi è stato consigliato di utilizzare quella se non avevo la possibilità di comprare acqua d'osmosi
No, non li so, perché non ho mai misurato i valori
RO è acqua osmotizata?
A me piacerebbe il pratino al centro ma non so come farlo bene
Si, ripeto, l'altra volta mi è stato consigliato di utilizzare quella se non avevo la possibilità di comprare acqua d'osmosi
- marcello
- Messaggi: 5803
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Alghe
RO è acqua di osmosi inversa.ANDREAsc97 ha scritto: ↑ Le rasbora le ho 2 anni già, anzi per i nitrati mi hanno consigliato le barrette NPK da mettere nel filtro
No, non li so, perché non ho mai misurato i valori
RO è acqua osmotizata?
A me piacerebbe il pratino al centro ma non so come farlo bene
Si, ripeto, l'altra volta mi è stato consigliato di utilizzare quella se non avevo la possibilità di comprare acqua d'osmosi
La pianta più facile per il pratino è la Criptocoryne Parva.
Senza nessun dato come si fa ad avere una base di partenza ?
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Alghe
L'acquario l'ho fatto partire 4 anni fa, quindi credo che i valori siano abbastanza stabili
L'acqua di casa ha valori pari a pH 7, NO3- 15mg l, sodio 249mg l, magnesio 30 mg/l e per gli altri chiedete
L'acqua di casa ha valori pari a pH 7, NO3- 15mg l, sodio 249mg l, magnesio 30 mg/l e per gli altri chiedete
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Alghe
Marco è la stessa cosa che mi hanno detto l'altra volta, per questo mi hanno detto di fare cambi sostanziali di acqua distillata e di fertilizzare a ogni cambio d'acqua, e che grazie alla fertilizzazione in metodo PMDD potevo creare l'effetto "pompa sodio-potassio"
Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Oggi mi è finalmente arrivato l'nk 13 46 e l'ho inserito in vasca
La settimana prossima comprerò la Cryptocoryne parva e sto pensando di acquistare riccia
Voi cosa mi consigliate?
Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Oggi mi è finalmente arrivato l'nk 13 46 e l'ho inserito in vasca
La settimana prossima comprerò la Cryptocoryne parva e sto pensando di acquistare riccia
Voi cosa mi consigliate?
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Alghe
Raga siamo sempre lì, senza sapere GH e KH non si può fare niente di concreto.
Se non vuoi fare assolutamente test e non sai che acqua hai l'unica è fare cambi con l'acqua in bottiglia...
Ma conviene sicuramente prendere un paio di test
Se non vuoi fare assolutamente test e non sai che acqua hai l'unica è fare cambi con l'acqua in bottiglia...
Ma conviene sicuramente prendere un paio di test

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti