Alla ricerca di un metodo semplice e naturale

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Alla ricerca di un metodo semplice e naturale

Messaggio di Alex91 » 13/09/2019, 17:26

:-h ciao a tutti!
Come da titolo ho avviato da poco meno di un mese un nano cubo abbastanza piantumato che accoglierà un Betta.
In allestimento ho già ricevuto una marea di buoni consigli e tengo il topic ben aggiornato:

allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 58888.html

Ho da poco cominciato a somministrare CO2 e con mia grande sorpresa il pearling non avviene.
Ieri ho sciolto un frammento di stik Npk 555
In qualche cucchiaio di acqua ma la situazione non é cambiata...
Aggiungo che nonostante ciò le piante sembrano perfettamente in salute!
E mi chiedevo:
Esistono( o ci sono precedenti sul forum) metodi (sempre utilizzando PMDD) attraverso i quali sia possibile fertilizzare unicamente tenendo conto di pH e stato di salute generale delle piante?
Nello specifico vorrei imparare a riconoscere le carenze ad occhio e non basandomi sui test...
Ogni dritta è consiglio é ben accetto!
La vasca e un 19 litri lordi riempiti con 50%osmosi e 50% di rete
Acqua di rete:
Screenshot_20190902_010751_com.google.android.apps.docs.jpg
Ed ecco qualche scatto del cubetto e della flora al suo interno:
IMG_20190913_041041-01.jpeg
IMG_20190913_035327.jpg
IMG_20190913_035336.jpg
IMG_20190904_030044.jpg
IMG_20190913_035350.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Aggiungo che somministra 5 bolle al minuto di CO2 solo durante il fotoperiodo(elettrovalvola)
Il Fotoperiodo e di 5 ore e mezza in lento aumento
E la luce è una lampadina Gu10 da 9W 750lumen e 6500°K... Il che mi porta appena al di sotto dei 40 lumen/litro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alla ricerca di un metodo semplice e naturale

Messaggio di Pisu » 13/09/2019, 17:44

Ciao :)
Alex91 ha scritto: Esistono( o ci sono precedenti sul forum) metodi (sempre utilizzando PMDD) attraverso i quali sia possibile fertilizzare unicamente tenendo conto di pH e stato di salute generale delle piante?
Nello specifico vorrei imparare a riconoscere le carenze ad occhio e non basandomi sui test...
Diciamo che il pmdd è proprio questo
:D
Per rispondere alle tue domande ci sarebbe da scrivere un libro...
Comunque dipende molto da quanto si vuole spingere la vasca.
Una conduzione molto semplice con piante facili non ha bisogno di test ma devi fare quantomeno dei cambi programmati per mantenere i valori che vadano bene per la tua fauna (se usi acqua di rubinetto sono sufficienti i valori del gestore senza test).
Se già inizi a diradare i cambi devi quantomeno controllare i nitrati per la fauna...
Tu parli però di CO2 e di riconoscere le carenze, quindi siamo già ad un livello superiore.
Intanto senza test ci vuole già una buona esperienza, e poi ci sono piante che segnalano bene alcune carenze, altre diverse, alcune sono di difficile interpretazione...
In pratica una risposta non c'è.
I test e gli strumenti tipo il conduttivimetro sono cose che aiutano soprattutto all'inizio per imparare a conoscere la propria vasca, poi man mano servono sempre di meno.
Ma alcuni, ad esempio il test dei fosfati, sono quasi indispensabili per una buona fertilizzazione, perché una carenza di fosfati è difficile da riconoscere...
Ci sarebbe molto altro ma chiedi pure :)
Un'idea sarebbe quella di cominciare e poi man mano vedere cosa può essere utile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Alex91 (13/09/2019, 18:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Alla ricerca di un metodo semplice e naturale

Messaggio di Alex91 » 16/09/2019, 19:22

Rieccomi con un nuovo interrogativo... Oggi ho comprato questo ferro chelato
IMG_20190916_161033.jpg
IMG_20190916_150030.jpg
E una valida alternativa al cifo che non riesco a trovare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alla ricerca di un metodo semplice e naturale

Messaggio di Pisu » 16/09/2019, 20:37

Sì, secondo me va bene.
Però è tutto chelato e non ha ferro libero, ci sono pro e contro, comunque va bene.
È probabile che arrossa più del normale avendo più chelante (l'EDDHA è quello che colora)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Alex91 (16/09/2019, 23:03)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Alla ricerca di un metodo semplice e naturale

Messaggio di Alex91 » 16/09/2019, 23:03

Pisu ha scritto:
16/09/2019, 20:37
Sì, secondo me va bene.
Però è tutto chelato e non ha ferro libero, ci sono pro e contro, comunque va bene.
È probabile che arrossa più del normale avendo più chelante (l'EDDHA è quello che colora)
Se I contro non sono preoccupanti procedo! @Pisu

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alla ricerca di un metodo semplice e naturale

Messaggio di Pisu » 16/09/2019, 23:15

Chiamo @cicerchia80 per maggiore sicurezza

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 3 ospiti