Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di ellypsys » 04/02/2025, 18:36


Crab01 ha scritto:
03/02/2025, 22:49
Trovi comodo fertilizzare giornalmente? Ti rilassa? Noti risultati migliori?
Caro @Crab01  non è più comodo ma ho letto che sicuramente è un metodo migliore perchè non si accumulano fertilizzanti in vasca e le piante possono assorbire la dose necessaria, senza favorire le alghe. Impiego circa 20 secondi a vasca, con una pipetta contagocce. Fertilizzo quando scatta il fotoperiodo, (quando posso) perchè è il momento in cui l'attività della pianta è al massimo.
 

Aggiunto dopo 11 minuti 19 secondi:
Certcertsin ha scritto:
04/02/2025, 8:21

Presumo che non ci sia anche molta luce, il giusto.
Luce al contrario ce n'è troppa, era uno dei miei timori
tecnica-dell-acquario-f15/illuminazione ... 13259.html
Certcertsin ha scritto:
04/02/2025, 8:21

Quindi hai trovato un equilibrio?
Al momento penso di si in questa vasca, da pochi mesi, nelle altre che ti farò vedere da anni.
Certcertsin ha scritto:
04/02/2025, 8:21

E qui la domanda più importante, la tua vasca ti piace i pesci stanno bene?
Perfetto, se si hai una vasca perfetta!

Ogni vasca è ogni gestore sono un bel mondo a se.
Le vasche sono migliorabili, e vorrei farlo, i pesci stanno benissimo e vivono da anni, in un buono stato di salute.
Vorrei da te una valutazione sul dosaggio dei fertilizzanti che ho postato all' inizio: modificheresti qualcosa?
Comunque molte grazie @Certcertsin  
 

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Mi piacerebbe avere un parere anche da @Rindez  @lucazio00  @LouisCypher  @marko66
Ultima modifica di ellypsys il 04/02/2025, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
Crab01 (04/02/2025, 19:55)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di lucazio00 » 04/02/2025, 18:55


ellypsys ha scritto:
04/02/2025, 18:50
non è più comodo ma ho letto che sicuramente è un metodo migliore perchè non si accumulano fertilizzanti in vasca e le piante possono assorbire la dose necessaria, senza favorire le alghe

Sono d'accordo

Aggiunto dopo 28 secondi:

ellypsys ha scritto:
04/02/2025, 18:50
Luce al contrario ce n'è troppa, era uno dei miei timori

Troppa luce (come intensità e durata) favorisce le alghe!

Aggiunto dopo 51 secondi:

ellypsys ha scritto:
04/02/2025, 18:50
Al momento penso di si in questa vasca, da pochi mesi, nelle altre che ti farò vedere da anni.

Raggiunto e mantenendo l'equilibrio e la stabilità, le alghe se non ci sono, non dovrebbero espandersi.

Aggiunto dopo 31 secondi:

ellypsys ha scritto:
04/02/2025, 18:50
Le vasche sono migliorabili, e vorrei farlo, i pesci stanno benissimo e vivono da anni, in un buono stato di salute.

E questo è comunque importante...

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

ellypsys ha scritto:
02/02/2025, 12:08
Niente N, Niente P

Li controlli mai?

Aggiunto dopo 46 secondi:

ellypsys ha scritto:
02/02/2025, 12:08
Poi fertilizzazione GIORNALIERA

Che prodotto è?

Aggiunto dopo 28 secondi:

ellypsys ha scritto:
02/02/2025, 12:08
Circa 6 ore di fotoperiodo quotidiano.

Quindi 6 ore bastano per le piante...

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

Certcertsin ha scritto:
03/02/2025, 21:16
le diatomee sono davvero poco preoccupanti fanno capolino in vasche giovani poi scompaiono.

certo...in confronto con la Cladophora crispata poi ​ :ymdevil:

Aggiunto dopo 51 secondi:

ellypsys ha scritto:
03/02/2025, 20:11
Ti ripeto, le vasche stanno bene, sopratutto ho poche alghe infestanti e niente cianobatteri.

Sarei curioso di quanto N (nitrato) e P (fosfato) hai nell'acqua...

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:

Certcertsin ha scritto:
04/02/2025, 8:21
la tua vasca ti piace i pesci stanno bene?

L'importante è questo!


Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
ellypsys (04/02/2025, 19:54)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di Rindez » 04/02/2025, 19:15

Ciao,
Parto dicendo...ma non sono il.primo a farlo​ :)) che ogni vasca è a se è quindi può andare o non andare bene un modo di condurla o un altro...
Sarei curioso di sapere i valori di nitrati e fosfati che mantieni grazie alle deiezioni dei pesciotti​ :D .
Io l'unica vasca che riuscivo a non aggiungere azoto era molto sovrapopolata.(ma.fosfato dovevo comunque dosarne parecchio).
Sicuramente le sole 6 ore di luce fanno la differenza, però per me un acquario deve fare anche arredamento quindi 6 ore di luce sono poche...magari potessi tenerlo acceso sempre​ :)) .
Ma ripeto...se l'equilibrio c'è è una gran cosa e bisogna mantenerlo tale​ :-bd
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
ellypsys (04/02/2025, 19:53)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di LouisCypher » 04/02/2025, 19:23


ellypsys ha scritto:
04/02/2025, 18:50
Mi piacerebbe avere un parere anche da

Ringrazio per la fiducia, ma hai citato uno che fertilizza con un macro e micro all in One quando si ricorda, se si ricorda, e usa apposta piante ultramegagiga semplici affidando al fato la sopravvivenza vegetale! 😂

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
ellypsys (04/02/2025, 19:50)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di ellypsys » 04/02/2025, 19:52


LouisCypher ha scritto:
04/02/2025, 19:23

ellypsys ha scritto:
04/02/2025, 18:50
Mi piacerebbe avere un parere anche da

Ringrazio per la fiducia, ma hai citato uno che fertilizza con un macro e micro all in One quando si ricorda, se si ricorda, e usa apposta piante ultramegagiga semplici affidando al fato la sopravvivenza vegetale! 😂

ed io che vedendo la tua vasca pensavo....​ :ahhh-*

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Rindez ha scritto:
04/02/2025, 19:15
Ciao,
Parto dicendo...ma non sono il.primo a farlo​ :)) che ogni vasca è a se è quindi può andare o non andare bene un modo di condurla o un altro...
Sarei curioso di sapere i valori di nitrati e fosfati che mantieni grazie alle deiezioni dei pesciotti​ :D .
Io l'unica vasca che riuscivo a non aggiungere azoto era molto sovrapopolata.(ma.fosfato dovevo comunque dosarne parecchio).
Sicuramente le sole 6 ore di luce fanno la differenza, però per me un acquario deve fare anche arredamento quindi 6 ore di luce sono poche...magari potessi tenerlo acceso sempre​ :)) .
Ma ripeto...se l'equilibrio c'è è una gran cosa e bisogna mantenerlo tale​ :-bd

Appena posso vedo di fare qualche test, grazie @Rindez  

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di marko66 » 05/02/2025, 0:40

Ti hanno gia' detto tutto o quasi gli altri.Il tuo metodo di gestione è(in parte) diverso dal mio che a sua volta è(in parte) diverso da quello degli altri,perchè abbiamo tutti vasche diverse e molti piu' di una, diverse (poco, molto) tra di loro :-??
Sembra una banalita',ma qualsiasi acquariofilo di medio-lungo corso ti dira' la stessa cosa,non esistono a parita'(quasi) di condizioni due vasche che necessitano/consumano la stessa quantita' di nutrienti nello stesso periodo di tempo.....
Per questo motivo diffidiamo di chi da' ricette valide per tutte le vasche,dosi standard,valori prestabiliti,prodotti magici,luci professionali ecc.ecc. non esistono.....
Io ho attualmente 4 vasche,nessuna ha lo stesso fondo,nessuna ha le stesse luci, ma tre hanno piu'o meno la stessa acqua(sempre di rete,piu' o meno tagliata,piu' meno che piu' nel mio caso),piante simili ed uso in tutte e 3 gli stessi prodotti separati per fertilizzare.Cambiano dosi e frequenza perchè cambiano i consumi .Poi fertilizzo molto ad occhio,per cui non faccio molto testo in questo senso.Non uso piu' CO2 in nessuna,ma ho per lo piu' piante "semplici" o adattate da anni a queste condizioni.Io qualche alga stagionale ce l'ho non solo nel Malawi,ma la ritengo utile per leggere le condizioni in vasca,sono i miei test....Acqua cristallina direi quasi sempre in tutte e 4.
La tua gestione mi pare che ti soddisfi,problemi grossi non ne hai,i pesci stanno bene e le piante pure,non saro' certo io a dirti di cambiare. :))
Si cambia se si presentano problemi,non tanto per cambiare.
Puo' farmi strano il fatto che tu non abbia necessita' di aggiungere macro mai,almeno nel lungo periodo e contemporaneamente tu immetta giornalmente micro(per lo piu'),ma evidentemente ti aiuta il tipo di fondo usato e la piccola quantita' di acqua di rete che utilizzi per compensare l'evaporazione ed hai piante che prendono da li' cio' che manca in colonna.Le piante non mentono,se manca qualcosa o c'è qualcosa di troppo, te lo dicono loro(e le alghe)....
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ellypsys (05/02/2025, 15:32)

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di ellypsys » 05/02/2025, 15:33

Grazie tutti ragazzi. 
A presto. 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di ellypsys » 07/02/2025, 16:35

Circa i prodotti che utilizzo, vi mostro le confezioni col dosaggio. 
Io aggiungo una goccia/die di potassio ogni 10 litri ed una goccia di ferro e microelementi dell’altro prodotto in ogni vasca a prescindere dal litraggio. 
Nei prossimi giorni provo a fare qualche foto delle altre vasche. 
Un saluto. ​
IMG_0384.webp
IMG_0386.webp
IMG_0385.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di ellypsys » 09/02/2025, 10:46

Carissimi,
Questa è la foto della seconda vasca, che conduco come descritto prima, allo stato attuale. ​
IMG_0423.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Allestimento, fertilizzazione, conduzione, punto della situazione sui miei acquari

Messaggio di ellypsys » 09/02/2025, 18:51

Queste sono le altre fotografate oggi pomeriggio.​
IMG_0433.webp
IMG_0431.webp
IMG_0430.webp
 
Alghe in effetti ve ne sono. 
Manutenzione davvero poca, non sifoni da mesi, ranocchi solo per rimpiazzare l’evaporato.
Poiché in materia sono davvero inesperto, che alghe ho?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti