luigi66 ha scritto:nel tuo caso se non ho visto male terriccio che alla fine è pur sempre un substrato
Si Luigi, anche io!
NON ho comprato alcun materiale da fondo da un negozio d'acquari. Ho preso il mio bel sacco di terriccio per le piante in vaso, ne ho messo un bello strato, e l'ho coperto per circa 2,5 cm da un lato della vasca con ghiaino e dall'altra con sabbia (presa in spiaggia e pulita e sciacquata a mano un quantitativo di volte innumerevole). Non ho bollito nulla se non i legni (edera tagliata a motosega da alcune piante vicino a casa) per far loro perdere buona parte dei tannini.
Il mio scopo era (ed è tutt'ora) quello di rendere più completo il bioma della vasca.
Ad esempio in vasca ho molte
Hydra viridissima, decine di specie di crostacei microscopici, oligocheti, amebe, parameci... nessuna di queste specie introdotte volontariamente, ma tutte ambientatesi a seguito di un apporto esterno non previsto o presenti spontaneamente nel substrato sotto forma di forme di resistenza.
Questa è una mia scelta e implica notevoli difficoltà (acqua rossastra soprattutto all'inizio, rilascio di nutrienti da parte del terriccio, difficoltà nella variazione dei parametri dell'acqua perché il terriccio fa da "tampone", ecc). Come dice Ocram, non è il caso che anche tu ti getti nella nostra strada, soprattutto se vieni, come hai dimostrato, da un sistema molto rigido e schematizzato dove ogni prodotto ha la sua funzione, le sue dosi fisse e il suo libretto di istruzioni.
Sulla nostra strada dovrai imparare a capire (io lo sto facendo con le mie piante ogni giorno, è da poco che le ho dopotutto) quello che vogliono le piante e quello che vogliono i pesci. E non ci sarà il libretto di istruzioni ma un gruppo di volontari che ti diranno ciò che pensano, a seguito della loro esperienza.
Quindi vai per gradi, inizia a capire le piante (io in questo ero e sono avvantaggiato, ho una formazione scientifica da dottore agronomo e forestale), magari al prossimo allestimento tra un paio d'anni anche tu vorrai provare a usare del terriccio, dopo che avrai valutato tutte le variabili.
Se invece la cosa ti ispira già ora... qui son sempre tutti gentilissimi!
>Welcome to the Pirates

<