luigi66 ha scritto:con l'acqua di scarto mia moglie ci annaffia le sue piantine in giardino
Da dottore Agronomo...

Pessima scelta! Te le brucerai tutte a meno che non siano di acque salmaste. Indurrai pH >8 e conducibilità troppo elevate in ogni vaso che innaffi così.
luigi66 ha scritto:con il surplus dell'osmosi che produco ci innaffia anche i suoi bonsai
questo è ok, basta che ogni tanto gli dai quella del rubinetto e un poco di concime
Rox ha scritto:Tra qualche anno, nel tuo giardino non crescerà più nemmeno l'ortica.
mi associo, e ripeto, te lo dico da dottore agronomo.
luigi66 ha scritto:Mi sfugge sulla base di quale ragionamento deduci quanto esposto
Stai concentrando Sodio e Calcio, a valori già di legge non bevibili, a valori 15 o 20 volte superiori. In pratica stai innaffiando con un acqua talmente ricca di sali e di sodio che le argille flocculano (esplodono), il terreno diventa un mattone da secco e una poltiglia da bagnato, non trattiene più alcun elemento minerale utile perché il calcio satura tutto il complesso di scambio residuo delle argille non flocculate, la salinità del terreno sale a livelli da palude salmastra e tu su quel terreno non hai l'apporto di materiale organico che ha una palude. Hai presente Attila che dava sale in terra per non far più crescere l'erba? Tu stai facendo la stessa cosa!
Rox ha scritto:non crescerà più nemmeno l'ortica
per essere chiaro... l'ortica cresce solo su terreni ricchissimi di azoto, era un modo di dire che non ci cresce più nulla!