Alternanthera e Bacopa: fertilizzazione con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alternanthera Reineckii: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di sa.piddu » 28/10/2017, 13:00

A me le foglie arricciate fanno pensare a una carenza di micro che hai già risolto...la pianta in sé non la conosco...ma fino a che non hai alghe sui vetri puoi aggiungere ferro e micro =)) (senza trascurare il resto ovviamente) ;)


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Alternanthera Reineckii: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Dani_94 » 31/10/2017, 13:27

Adesso lo so che mi prendo una sgridata e vado off topic ~x( chiedo magari ai moderatori se sia il caso di revisionare il titolo!
Ricollegandomi al problema delle radici avventizie della Bacopa, di cui abbiamo parlato nel topic precedente, noto che nonostante la reintegrazione dei fosfati e i nitrati oltre 25mg/l ancora mi butta le radici :-? Ed è piena zeppa di getti laterali, piantine nuove che spuntano dal fondo e foglie di un verde acceso, persino quelle piú nascoste!
Poi ho notato la Bolbitis che si arriccia su se stessa...
Che vogliono da me? :))

P.s. la rossa sembra stare piuttosto bene, la crescita di quella nuova spuntata dal fondo è piú veloce di quello che pensavo!


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alternanthera Reineckii: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Diego » 31/10/2017, 13:29

Hai messo qualcosina sotto alla Bacopa? È una pianta che assorbe parecchio anche dalle radici.
Inoltre le radici avventizie non sono dovute solo alla carenza di macroelementi ma possono avere anche altre cause.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Alternanthera e Bacopa: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Dani_94 » 31/10/2017, 13:31

A dire il vero no, non ho messo niente sotto, anche se col fondo fertile dovrei avere un bell'aiuto, sembra scoppiare di salute la pianta!
Ah, sulla seconda foto sembra che la zona sotto sia praticamente al buio, non è cosi, il telefono mi ha misurato la luce sul punto piú alto dove è molto piú intensa :-bd


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alternanthera e Bacopa: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Diego » 31/10/2017, 13:36

I fondi fertili sono sempre un'incognita, specialmente perché raramente è dichiarata la composizione.
Ad ogni modo se hai un pezzetto di stick NPK, meglio se con oligoelementi, glielo metterei.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Alternanthera e Bacopa: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Dani_94 » 31/10/2017, 16:06

Questa sera vedrò di procurarmi gli stick! Un altra teoria mi è frullata in testa leggendo qua e la sul forum...e se i fosfati che sono andato a reintegrare due settimane fa fossero tornati a zero? #-o
Ho letto di molti casi in cui le piante se lo "ciucciano" in ben poco tempo...per togliermi lo sfizio stasera mi farò fare il test, visto che gli stick li vendono nello stesso negozio! :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alternanthera e Bacopa: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Diego » 31/10/2017, 16:18

Per i fosfati, la tua teoria (che teoria non è, è quello che succede) ha senso :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Alternanthera e Bacopa: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 31/10/2017, 20:18

Dani_94 ha scritto: Ho letto di molti casi in cui le piante se lo "ciucciano" in ben poco tempo
Magari approfittane per rimisurarli ;)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Alternanthera e Bacopa: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di Dani_94 » 04/11/2017, 21:13

Sono andato a fare un paio di test, e come pronosticato i fosfati sono tornati a 0! Poi ho fatto controllare il KH...e sono salito a 13! :-o e ho solamente fatto due rabbocchi con acqua del rubinetto, in totale un litro circa! Come caspita ha fatto a salire di quasi il doppio? Non ho aggiunto altre rocce o altro...la mattina prima del test ho smosso un po il fondo fertile togliendo le Crypto, ma non credo sia imputabile a quello! Poi i nitrati son sempre a circa 30mg/l...che sia il caso di fare un cambio dell'acqua? E p.s. potassio ancora a 30mg/l :D


Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alternanthera e Bacopa: fertilizzazione con PMDD

Messaggio di sa.piddu » 04/11/2017, 23:26

Off Topic
Dani_94 ha scritto: acqua del rubinetto
che ha un KH di...?! magari è proprio quella!
i rabocchi vanno fatti con osmosi perchè l'acqua che evapora lascia i sali in vasca e quindi devi reintegrare "soltanto" acqua...se la correggi con acqua di rubinetto aggiungi altri "sali".
Se i fosfati sono a zero...vanno giustamente reintegrati... ;)
Dani_94 ha scritto: che sia il caso di fare un cambio dell'acqua
non per abbassare i nitrati...semmai per correggere le durezze (anche se poi abbassi anche loro...spero di essermi spiegato ;) )
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lio1810 e 4 ospiti