Alternathera foglie arricciate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di sa.piddu » 14/09/2018, 22:03

@Bradcar compatibilmente con la fauna...
La risposta che pH leggermente più acidi facilitano l'assorbimento del ferro è vero ma forse avere acque troppo tenere per abbassare il pH non può essere il suo caso...
Bravo comunque! :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Bradcar (14/09/2018, 22:07)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di Bradcar » 14/09/2018, 22:08

sa.piddu ha scritto: @Bradcar compatibilmente con la fauna...
La risposta che pH leggermente più acidi facilitano l'assorbimento del ferro è vero ma forse avere acque troppo tenere per abbassare il pH non può essere il suo caso...
Bravo comunque! :ymapplause:
Grazie 🙏 troppo buono

Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Roxkim80 ha scritto: Ciao da circa 15gg ho inserito nella mia vasca delle Alternanthera.
Mi stava venendo in mente anche questo .., da Alternanthera in acquario: la rossa più celebre ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di Marta » 14/09/2018, 22:42

E io che arrivo a fare? :))
@Roxkim80 ti stanno seguendo benissimo! :-bd
Bradcar ha scritto:
14/09/2018, 22:20
Mi stava venendo in mente anche questo
all'adattamento ci avevo pensato anche io, ma non credo lo sia perché le foglie rovinate son le nuove!
Invece la temperatura è un filo alta... 28° non sono una tragedia, ma potrebbero bastare per far stentare le piante.
Roxkim80 ha scritto:
14/09/2018, 17:36
Ho il dubbio che sia carenza di calcio.
come ti hanno già giustamente detto, non credo viste le tue durezze e il fatto che comunque tu usi anche acqua di rubinetto nei cambi. Quindi un po' di calcio lo reintegri (ed hai un'acqua di rete parecchio dura).
Roxkim80 ha scritto:
14/09/2018, 17:36
stick di ferro della easy e le depoint mix della Dennerle..
è un fondo fertile o sono tabs? Che composizione hanno entrambi? Il fondo fertile, dopo un anno, potrebbe anche essere in via di esaurimento... io metterei degli stick NPK vicino alle piante che si alimentano anche per via radicale.

In sintesi proverei aumentando i PO43- e terrei sott'occhio il ferro..se cala...andrei di arrossamento.

Ma calcola che l'Alternanthera non è una pianta veloce. Non ti aspettare repentini cambiamenti!
:-h

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di Roxkim80 » 14/09/2018, 23:38

Dimenticavo come illuminazione sono a 0,5/0,6 w/l

Foglie nuove ne sta buttando solo che crescono accartocciate.
Quelle vecchie stanno morendo dopo l’adattamento.
Leggevo che il fatto che siano accartocciate possa dipendere da carenza di calcio..
non vorrei che devo aumentare le durezze magari a 12/15.
Addirittura mi fa anche pearling l’Alternanthera.
il fondo è fertile ed è della Dennerle.
Abbasserò la temperatura con una ventola che avevo preso...intanto ho messo del Cifo fosforo vediamo se migliora ma ero tentanto di fare un cambio acqua 70% rubinetto e 30% osmosi per alzare un pochino le durezze.
Ditemi voi...so che non è una pianta facilissima ma non noto problemi di crescita (continua a farmi fogli nuove) solo che sono accartocciate...grazie
https://****

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di Marta » 15/09/2018, 7:35

Roxkim80 ha scritto:
14/09/2018, 23:38
Quelle vecchie stanno morendo dopo l’adattamento.
:-bd
Roxkim80 ha scritto:
14/09/2018, 23:38
Foglie nuove ne sta buttando solo che crescono accartocciate
potrebbero anche essere micro.. il ferro, per esempio, per lei potrebbe essere insufficiente.
Roxkim80 ha scritto:
14/09/2018, 23:38
Leggevo che il fatto che siano accartocciate possa dipendere da carenza di calcio..
che ti posso dire.. è sempre possibile, sebbene non mi paia dai tuoi valori e gestione :-??
Roxkim80 ha scritto:
14/09/2018, 23:38
il fondo è fertile ed è della Dennerle.
ma ha già un anno, giusto? magari non è più sufficiente a darle tutto. i fondi fertilizzati si esauriscono... :(
Roxkim80 ha scritto:
14/09/2018, 23:38
Dimenticavo come illuminazione sono a 0,5/0,6 w/l
che tipo di luci monti? Per quanto non credo affatto, sia questo il problema :-?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di sa.piddu » 15/09/2018, 8:07

Prendiamoci un po' di tempo... adattamento lo escludo. Se vogliamo capire ci va un intervento per volta... altrimenti è come tutte le puntate di DR. HOUSE...Lupus! :))

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di Roxkim80 » 15/09/2018, 8:21

Ok aumento i fosfati e vado di ferro...
Ho 2 plafoniere quella originale a LED nature e day della juwel rio 180 più una identica ma con neon T5 Dennerle Amazon day e nature..vi terrò aggiornati grazie

Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Consigliate il metodo dell’arrossamento? Oppure onde evitare alghe di mettere stick ferro sotto o npk?
https://****

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di Marta » 15/09/2018, 8:36

sa.piddu ha scritto:
15/09/2018, 8:07
Se vogliamo capire ci va un intervento per volta... altrimenti è come tutte le puntate di DR. HOUSE...Lupus!
Concordo! =)) =)) =))
Roxkim80 ha scritto:
15/09/2018, 8:29
Consigliate il metodo dell’arrossamento? Oppure onde evitare alghe di mettere stick ferro sotto o npk?
L'uno non esclude gli altri...ma, avevo capito che sotto le radici aveva sia ferro che npk, o sbaglio??
Per le alghe, ne hai in vasca?
Io comunque faccio sempre con il metodo dell'arrossamento...ma certo, se hai preoccupazione per le alghe puoi chiedere un suggerimento ai ragazzi di alghe... o forse @sa.piddu ci può illuminare? :D
Roxkim80 ha scritto:
15/09/2018, 8:29
Ho 2 plafoniere quella originale a LED nature e day della juwel rio 180 più una identica ma con neon T5 Dennerle Amazon day e nature
come immaginavo, dovresti averne. :-bd

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di sa.piddu » 15/09/2018, 8:42

Gli stick col ferro che usi sono tra i più validi!
Io aspetterei ancora una settimana.
Poi verifichiamo se ci vogliono i micro.
Il ferro in colonna per le altre se serve ma per l Altherantera non lo metterei.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Marta (15/09/2018, 8:55)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Roxkim80
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 24/01/18, 15:54

Alternathera foglie arricciate

Messaggio di Roxkim80 » 15/09/2018, 8:55

Dalla foto iniziale non so se si vede ma le alghe sono solo sulle foglie vecchie dell’Alternanthera.
Sotto la pianta ho stick al ferro della easy life.
Le altre
Piante non hanno alghe
https://****

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti