Ciao @
Sandro2480 non stai farneticando e non ti massacra nessuno (ho cancellato il post doppio che non serviva a nulla...)
L'uso degli stick serve a quello che hai descritto:
sul fondo per le piante ad assorbimento radicale (come per le comuni piante in vaso);
in colonna per le altre che ricavano gli elementi direttamente tramite le foglie.
La durata della fertilizzazione dipende da una "svagonata" di fattori, ma il concetto che lo stick da "una base di fertilizzazione" è corretto!
Non esistono stick "standard" ogni vasca è un sistema a se...si tende a suggerire quelli un po' più sbilanciati verso l'azoto essendo questo il macro elemento "che se ne consuma di più" (le virgolette sono per farmi capire...)...tra quelli in commercio più sbilanciati verso il fosforo potresti provare i COMPO per orchidee N-P-K- 8-10-13.
Ma chiedo: quanto sono bassi questi fosfati?! altrimenti passa al Cifo fosforo come detto da Diego che risolve "puntualmente"!
Sandro2480 ha scritto: ↑concime granulare a lunga cessione
No! Prova a metterne un po' in un bicchiere d'acqua...vedrai come si scioglie in fretta e non ti dico neanche che disastri combina in vasca...lascia stare!! (anche per il fondo!).