Ciao a tutti,
Posseggo una vasca da 12 litri netti riempita con acqua di rubinetto (conducibilità 378) da un mese e mezzo, come piante ho una Bacopa caroliniana in buona forma, non ottima a causa del fatto credo che somministro carbonio liquido Tetra CO2 Plus invece della normale CO2 in bombola. Fondo in ghiaino fine con Tetra Initial Sticks.
Sistema di filtraggio esterno con Eden 501
Iilluminazione di serie dell'acquario, ovvero a LED (dichiarato 4 Watt) con un fotoperiodo di 10 ore nella speranza che le piante riescano a completare la fotosintesi.
Valori in vasca:
NO2- 0
pH 7.8
GH 11
KH 11
Cambio acqua del 20% ogni settimana
Purtroppo non ho ancora il test degli NO3-
Come fertilizzazione utilizzo il protocollo Aquaristica secondo questo schema:
ogni 15 giorni Planta Tabs in colonna
Ogni 3 giorni Planta Cheiron Activ 1 goccia (dosaggio consigliato 5 gocce ogni 50 litri - ogni 24 ore) - Questo prodotto è costituito da Chelanti che garantiscono la solubilità per 24 ore, il dubbio è: Che succede se somministro ogni 3 giorni?
Ogni giorno Planta Primo K 2 gocce
Perquanto riguarda la conducibilità mi sono posto il limite di 600 come soglia di allarme. Cosa ne pensate, è troppo basso come valore di allert?
Misurando la conducibilità noto un'andamento della vasca abbastanza regolare con aumenti giornalieri di poche unità che mi fa pensare a una gestione della vasca abbastanza buona, in particolare sulla somministrazione del cibo e sulla gestione dei prodotti di scarto, non riesco però a capire bene come devo leggere questi valori in termini di consumo dei nutrienti per le piante apportati con la fertilizzazione. Da quello che sto capendo sarei propenso nell'affermare che le piante non stiano assorbendo tutti i nutrienti e che qualche cosa resta ancora in soluzione.
Sarei tentato notando le curve ottenute a allungare il periodo fra un cambio e l'altro per verificare se la conducibilità in costante salita è da leggere come pianta rallentata che impiega più tempo nel consumare i nutrienti dovuto alla luce non sufficiente oppure se questa tendenza è da leggere come una gestione della fertilizzazione non ottimale. Altra prova che potrei fare e quella di allungare i tempi di somministrazione del Planta Primo K per vedere se nei successivi due giorni i valori iniziano a scendere. Quest'ultima ipotesi però dipende dal comportamento del Planta Cheiron Activ e dal comportamento dei Chelanti, ovvero se si mantengono in soluzione per più giorni oppure se fanno precipitare i componenti dopo le 24 ore.
Premetto che sono totalmente inesperto e le informazioni che ho derivano dalla lettura del forum e con un po' di documentazione, per cui perdonatemi se ho scritto delle castronerie.
Vi allego il grafico con i valori di conducibilità registrati.
Andamento conducibilità per monitorare i nutrienti e l'andamento della vasca
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Flavio73
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/09/18, 22:42
-
Profilo Completo
Andamento conducibilità per monitorare i nutrienti e l'andamento della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Flavio73 il 18/10/2018, 15:44, modificato 6 volte in totale.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Andamento conducibilità per monitorare i nutrienti e l'andamento della vasca
L'immagine la carichi sul forum?
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
@Flavio73 e guardi che link hai messo....non mi pare proprio centri con Acquariologia
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
@Flavio73 e guardi che link hai messo....non mi pare proprio centri con Acquariologia
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Flavio73 (18/10/2018, 15:02)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Flavio73
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/09/18, 22:42
-
Profilo Completo
Andamento conducibilità per monitorare i nutrienti e l'andamento della vasca
@BollaPaciuli Chiedo perdono, ho modificato immediatamente il post, non mi ero accorto della possibilità di caricare l'immagine direttamenteBollaPaciuli ha scritto: ↑L'immagine la carichi sul forum?
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
@Flavio73 e guardi che link hai messo....non mi pare proprio centri con Acquariologia
- Questi utenti hanno ringraziato Flavio73 per il messaggio:
- BollaPaciuli (18/10/2018, 14:59)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Andamento conducibilità per monitorare i nutrienti e l'andamento della vasca

ti accompagno in FERTILIZZAZIONE
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
@Flavio73 eccoci trasferiti

speriamo qui l'accoglienza sia buona


- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Daniela (20/10/2018, 7:21)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Flavio73
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/09/18, 22:42
-
Profilo Completo
- Flavio73
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/09/18, 22:42
-
Profilo Completo
Andamento conducibilità per monitorare i nutrienti e l'andamento della vasca
@Daniela ciao, riesci ad aiutarmi?
Grazie
Grazie
- Flavio73
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/09/18, 22:42
-
Profilo Completo
Andamento conducibilità per monitorare i nutrienti e l'andamento della vasca
Nell'attesa delle vostre risposte vi riporto la tabella aggiornata a ieri sera con le relative somministrazioni eseguite.
Mi date una mano a capirci qualche cosa? Vorrei pianificare questo protocollo di fertilizzazione nel modo più corretto possibile solo che avendo poca esperienza fatico ancora a comprendere a pieno il risultato della vasca in base alle attività svolte.
Grazie a tutti
Mi date una mano a capirci qualche cosa? Vorrei pianificare questo protocollo di fertilizzazione nel modo più corretto possibile solo che avendo poca esperienza fatico ancora a comprendere a pieno il risultato della vasca in base alle attività svolte.
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Andamento conducibilità per monitorare i nutrienti e l'andamento della vasca
Ciao Flavio !
Potresti postarmi qualche foto ?
Primi piani delle piante e una panoramica sarebbero utili

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 6 ospiti