Apici anneriti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Apici anneriti

Messaggio di Diego » 26/10/2017, 19:35

gianlu187 ha scritto: Chiedo scusa è l acquaticum
Allora ha un aspetto molto più appropriato per la varietà.
Se fosse stato un mattogrossense sarebbe stato male :D
gianlu187 ha scritto: Comunque posso aggiungere gli stick .. possono andar bene i compo?
Sì, vanno bene. Puoi metterne un quarto di stick vicino alle varie piante
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gianlu187 (26/10/2017, 20:49)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Apici anneriti

Messaggio di gianlu187 » 02/11/2017, 20:52

Dopo aver potato è fertilizzato è sparito totalmente il pearling .. alcune piante che prima annerivano sembrano riprese .. ma alcune le vedo rallentate è non un bel colore .. sopratutto l ydroocothyle..
Conduc. 628 µS/cm


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Apici anneriti

Messaggio di Diego » 02/11/2017, 21:03

Che il pearling diminuisca o non si verifichi dopo una potatura ci sta, quindi non è un problema.

L'hydrocotyle probabilmente ha bisogno di ferro e magnesio, proverei quindi a dosare tali elementi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Apici anneriti

Messaggio di gianlu187 » 02/11/2017, 21:51

Diego ha scritto: Che il pearling diminuisca o non si verifichi dopo una potatura ci sta, quindi non è un problema.

L'hydrocotyle probabilmente ha bisogno di ferro e magnesio, proverei quindi a dosare tali elementi.
Il 21/10 avevo già messo
5 ml di ferro
10 magnesio
3 rinverdente
4 potassio

Il 31/10 ho ridato
5 ml magnesio
4ml potassio
4 ml rinverdente
5 ml potassio
Possibile manchi ancora magnesio è ferro?
che il ferro non venga assimilato? Ma a vedere la rossa non direi


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Apici anneriti

Messaggio di Diego » 02/11/2017, 22:22

Nitrati e fosfati come sono?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Apici anneriti

Messaggio di gianlu187 » 02/11/2017, 22:53

Diego ha scritto: Nitrati e fosfati come sono?
Fosfati gli tengo sui 2 mg/l
Nitrati sui 30 ..40 mg/l


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Apici anneriti

Messaggio di Diego » 02/11/2017, 22:55

Secondo me hai messo troppo rinverdente.
Dovresti avere gli oligoelementi più concentrati dei macroelementi, a occhio :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Apici anneriti

Messaggio di gianlu187 » 02/11/2017, 23:05

Diego ha scritto: Secondo me hai messo troppo rinverdente.
Dovresti avere gli oligoelementi più concentrati dei macroelementi, a occhio :-?
Non vedo tracce di gda sui vetri .. Non credo di aver esagerato


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Apici anneriti

Messaggio di Diego » 02/11/2017, 23:07

gianlu187 ha scritto: Non vedo tracce di gda sui vetri .. Non credo di aver esagerato
Secondo me sì, 5+4 ml di rinverdente in 60 litri fanno oltre 1 mg/l di oligoelementi (boro, zinco...) - sono dosaggi da macroelemento!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Apici anneriti

Messaggio di gianlu187 » 02/11/2017, 23:22

Diego ha scritto:
gianlu187 ha scritto: Non vedo tracce di gda sui vetri .. Non credo di aver esagerato
Secondo me sì, 5+4 ml di rinverdente in 60 litri fanno oltre 1 mg/l di oligoelementi (boro, zinco...) - sono dosaggi da macroelemento!
Non pensavo. Fossero troppi ..
Cosa mi consigli di fare adesso?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti