Apici deformi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Apici deformi

Messaggio di adisrl » 09/12/2018, 19:22

Marta ha scritto: Non ne dubito... ero solo curiosa, perché di solito nessuno ha il test. Tra 'altro è un test per marino.
Scusami,ho capito male.il test che io possiedo e' il test per il magnesio della jbl per acqua dolce.
Questo test mi da 8 mg / litro di magnesio.il calcio l'ho dedotto dalla formula che esiste tra GH e mg.

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Foto degli apici e panoramica
20181209_192333.jpg
20181209_192310.jpg
20181209_192247.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
Morris72 ha scritto: Per quanto riguarda il valore del KH, vedo che è maggiore del GH, ne sei sicuro? E se fosse così, con che acqua hai riempito la vasca? A sodio come sei messo?
Ti mando quello che mi ha risposto nicolact su un post di qualche tempo fa dopo aver visto le analisi della mia acqua di rete in base al problema del KH superiore al GH

Da un post di NicolaTC
Ciao,
la tua acqua è ok.
Il magnesio è proporzionato al calcio.
Il sodio è proporzionato alla durezza (che è elevata).
Il potassio è abbondante.

Probabilmente il KH leggermente più alto del GH è dovuto ad una maggiore presenza in quelle acque di carbonato di magnesio invece che di solfato di magnesio. Fregatene! O:-)

Devi solo decidere quanta demineralizzata usare in percentuale, e questo dipende dalla fauna.
Se stai allestendo un Tanganica ad esempio la tua acqua di rubinetto sarebbe già perfetta così com'è, senza alcun taglio.
Se invece vuoi acque "nere", dovrai avere quasi tutta demineralizzata e pochissima acqua di rubinetto.

Quando riduci le durezze con la demineralizzata, vai a ridurre TUTTI i sali della stessa percentuale: le proporzioni tra essi restano quindi uguali.
Se usi ad esempuo il 50% di demineralizzata, si dimezza il sodio, il potassio, il KH e il GH, la conducibilità e tutto il resto (tranne il pH); ma non accadrà che il GH superi il KH, resterà sempre inferiore.
Ma come ho detto prima.... puoi fregatene! :-bd
Da Marta
Tra l'altro, tu sei passato da GH 17 e KH 18 a, rispettivamente, 8 e 10..
Non mi fossilizzerei troppo sulla singola goccia in più o in meno nel test, di sicuro la proporzione resta uguale dopo il taglio con demineralizzata.
Corretto per rendere comprensibili i quote [sa.piddu]

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di sa.piddu il 10/12/2018, 12:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Editato per facilitare lettura ;)
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Apici deformi

Messaggio di adisrl » 09/12/2018, 21:07

Adesso,rileggendo l'articolo di nicolact,mi e' venuto un dubbio...
Dopo aver riempito la vasca con solo acqua di rubinetto,ho provveduto ad effettuare i cambi solo con acqua di osmosi,facendo scendere ovviamente tutti i sali disciolti.ad ora mi ritrovo il magnesio ad 8 mg/litro con GH 8 e KH 9.conoscendo il GH e il magnesio,posso risalire alla quantita' di calcio disciolto che in questo caso e' di 44 mg/litro.
Ma siamo sicuri che questa cifra sia la quantita' di calcio e non il carbonato di magnesio?
Se cosi' fosse,gli apici deformi potrebbero derivare da una carenza di calcio.
C'e' anche da dire pero',che in vasca possiedo(ahime') un ghiaietto in parte calcareo che ogni 30-40 giorni mi alza il KH di 2 punti e il GH di 1 piu' o meno.anzi forse e' il caso di dire che io pensi che sia il ghiaietto ad aumentare il KH e il GH.
In base a questo sono quindi quasi costretto a fare un cambio di acqua ogni mese o giu' di li per abbassare le durezze.vi ricordo che ho pH 7 con CO2 e pH metro.

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Forse sono OT... x_x

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Apici deformi

Messaggio di Morris72 » 09/12/2018, 21:29

Porta il magnesio a circa 15 mg/l e con il ferro s5 porta il valore intorno a 0,5 mg/litro.... poi mani in tasca per una settimana e vedi come rispondono le piante.

Secondo me non è carenza di calcio.... con le acque italiane è quasi impossibile avere una carenza di calcio, salvo immettere solo acqua demineralizzata in vasca :D

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Apici deformi

Messaggio di adisrl » 09/12/2018, 21:46

Morris72 ha scritto: salvo immettere solo acqua demineralizzata in vasca
Infatti e' proprio quello che faccio io,proprio perche' il KH tende a salire da se per via della ghiaia.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Apici deformi

Messaggio di Marta » 10/12/2018, 0:01

adisrl ha scritto:
09/12/2018, 19:32
Ti mando quello che mi ha risposto nicolact su un post di qualche tempo fa dopo aver visto le analisi della mia acqua di rete in base al problema del KH superiore al GH
Ecco, questo è interessante...non sapevo di questa discussione :) bisogna tenerne conto per non andare in eccesso.
adisrl ha scritto:
09/12/2018, 21:46
Infatti e' proprio quello che faccio io,proprio perche' il KH tende a salire da se per via della ghiaia.
quanti litri di demineralizzata hai usato sul totale della vasca?
adisrl ha scritto:
09/12/2018, 21:10
vi ricordo che ho pH 7 con CO2 e pH metro.
se il pH è neutro non dovrebbe esserci rilascio di Ca da parte del fondo... :-?? e comunque il Ca alza sia KH che GH (credo in egual misura).
adisrl ha scritto:
09/12/2018, 21:10
Forse sono OT...
Più che OT, purtroppo non so come aiutarti a dovere :-s io in chimica sono molto scarsa x_x anche se cerco di far del mio meglio per apprendere quanto leggo :ymblushing: .
Secondo me, sarebbe meglio..e più ordinato per questo topic...andare a parlarne in CHIMICA se ci fossero dubbi in merito a questa faccenda.
Se vuoi puoi taggarmi di là o mettere qui il link...così da seguire la discussione.
:)

Ricordami, per favore, micro e ferro quando li hai messi l'ultima volta?

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Apici deformi

Messaggio di adisrl » 10/12/2018, 6:06

Marta ha scritto: quanti litri di demineralizzata hai usato sul totale della vasca?
Ho fatto 6 cambi da 30 litri con tutta demineralizzata frazionati nel tempo su una vasca riempita totalmente con acqua di rubinetto per circa 200 litri netti.
Marta ha scritto: se il pH è neutro non dovrebbe esserci rilascio di Ca da parte del fondo... e comunque il Ca alza sia KH che GH (credo in egual misura).
Il KH si alza in media di 2 punti e il GH di 1.potrebbe pero' essere la sensibilita' dei test che non li rilevani in egual misura.deduco pero' che se mi si alzano le durezze,probabilmente esiste un rilascio di carbonati per via della ghiaia.ma che tipo di carbonati?e' vero che il pH e' neutro,ma e' anche vero che mi si alzano le durezze.



Ricordami, per favore, micro e ferro quando li hai messi l'ultima volta?[/quote]
Micro 1,5 ml il 07/12/2018. Il ferro 12 ml un mese fa senza arrossamento(paura alghe).
Ora il test tetra mi da 0.

Per OT,provvedero'.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Apici deformi

Messaggio di Marta » 10/12/2018, 9:28

adisrl ha scritto:
10/12/2018, 6:06
Ho fatto 6 cambi da 30 litri
In teoria hai quasi cambiato tutta l'acqua... però sul discorso Ca...non credo ci sia una carenza se il fondo è calcareo e rilascia. :-??
Hai lumache i vasca? Loro sono ottime segnalatrici per quanto riguarda il calcio.
adisrl ha scritto:
10/12/2018, 6:06
Il KH si alza in media di 2 punti e il GH di 1.potrebbe pero' essere la sensibilita' dei test che non li rilevani in egual misura.deduco pero' che se mi si alzano le durezze,probabilmente esiste un rilascio di carbonati per via della ghiaia.ma che tipo di carbonati?e' vero che il pH e' neutro,ma e' anche vero che mi si alzano le durezze.
Secondo me sarebbe interessante chiarire la faccenda. :-??
adisrl ha scritto:
10/12/2018, 6:06
Il ferro 12 ml un mese fa senza arrossamento(paura alghe).
Ora il test tetra mi da 0.
Io darei ferro. Se non ne dai da un mese il microsorum, per dirne una avrà fame. Invece non darei più micro per un po'...hai alghe puntiformi sul vetro?

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Apici deformi

Messaggio di adisrl » 10/12/2018, 12:07

Marta ha scritto: Hai lumache i vasca? Loro sono ottime segnalatrici per quanto riguarda il calcio.
A dire la verita' ho inserito 4 lumache killer perche' avevo troppe lumache.ora le lumache non ci sono piu' o quantomeno non visibili.

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Marta ha scritto: hai alghe puntiformi sul vetro?
Diciamo polverose...pulendo il vetro con la spazzola vengono via.pulito il vetro comunque per una settimana o piu' non ho problemi.ma comunque non sono tante le noto sopratutto ai bordi

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Apici deformi

Messaggio di Marta » 10/12/2018, 12:24

adisrl ha scritto:
10/12/2018, 12:10
ho inserito 4 lumache killer perche' avevo troppe lumache.ora le lumache non ci sono piu' o quantomeno non visibili.
beh..il rilascio di Ca da parte dei gusci delle lumache, sopratutto se tante, conta.
Però, per il futuro..le lumache sono molto più utili di quanto si possa pensare.

Se ne hai troppe in vasca è perché ci sono squilibri. C'è troppo cibo... una volta che il cibo diminuisce loro diminuiscono. Le lumache si autoregolano veramente in modo incredibile :D
adisrl ha scritto:
10/12/2018, 12:10
Diciamo polverose...pulendo il vetro con la spazzola vengono via.
non dar più rinverdente per un bel po' ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Apici deformi

Messaggio di sa.piddu » 10/12/2018, 12:27

Morris72 ha scritto: Dai valori che hai, si vede subito una carenza di Ferro e magnesio.
una foto sarebbe meglio di qualsiasi numero :D
Morris72 ha scritto: Se vuoi inserire il ferro puoi procurarti il cifo ferro chelato S5, del pmdd.
ESATTO! quello e solo ferro! Potenza del PMDD ;)

@adisrl una il tasto "quote" quando vuoi riportare cose dette da altri... modifico io adesso... perché è illeggibile...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Certcertsin e 1 ospite