Scusami,ho capito male.il test che io possiedo e' il test per il magnesio della jbl per acqua dolce.
Questo test mi da 8 mg / litro di magnesio.il calcio l'ho dedotto dalla formula che esiste tra GH e mg.
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Foto degli apici e panoramica Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
Ti mando quello che mi ha risposto nicolact su un post di qualche tempo fa dopo aver visto le analisi della mia acqua di rete in base al problema del KH superiore al GH
Da un post di NicolaTC
Da MartaCiao,
la tua acqua è ok.
Il magnesio è proporzionato al calcio.
Il sodio è proporzionato alla durezza (che è elevata).
Il potassio è abbondante.
Probabilmente il KH leggermente più alto del GH è dovuto ad una maggiore presenza in quelle acque di carbonato di magnesio invece che di solfato di magnesio. Fregatene!![]()
Devi solo decidere quanta demineralizzata usare in percentuale, e questo dipende dalla fauna.
Se stai allestendo un Tanganica ad esempio la tua acqua di rubinetto sarebbe già perfetta così com'è, senza alcun taglio.
Se invece vuoi acque "nere", dovrai avere quasi tutta demineralizzata e pochissima acqua di rubinetto.
Quando riduci le durezze con la demineralizzata, vai a ridurre TUTTI i sali della stessa percentuale: le proporzioni tra essi restano quindi uguali.
Se usi ad esempuo il 50% di demineralizzata, si dimezza il sodio, il potassio, il KH e il GH, la conducibilità e tutto il resto (tranne il pH); ma non accadrà che il GH superi il KH, resterà sempre inferiore.
Ma come ho detto prima.... puoi fregatene!
Corretto per rendere comprensibili i quote [sa.piddu]Tra l'altro, tu sei passato da GH 17 e KH 18 a, rispettivamente, 8 e 10..
Non mi fossilizzerei troppo sulla singola goccia in più o in meno nel test, di sicuro la proporzione resta uguale dopo il taglio con demineralizzata.