Askoll 3Action e PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di cianial » 27/04/2019, 19:29

Salve a tutti, sono un nuovo utente che sino ad ora si è limitato a leggere, ma adesso avrei bisogno di un consiglio. In particolare vorrei iniziare a fertilizzare il mio acquario con il protocollo PMDD e vorrei capire se devo lasciare le cartucce di 3Action della Askoll nel filtro (ho un Askoll HD pure XL LED allestito il 30 dic. scorso) o visto che dovrebbero contenere carbone attivo devo toglierle per evitare che assorbano i microelementi forniti con la fertilizzazione?
Grazie anticipatamente

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di BollaPaciuli » 27/04/2019, 21:14

cianial ha scritto: vorrei capire se devo lasciare le cartucce di 3Action della Askoll nel filtro
Non usarle. Metti cannolicchi al loro posto...per ulteriori dettagli passa in sezione TECNICA... qua finiamo già OT (fuori argomento) ed oggi ho già dato su questo fronte 8-| :ymsigh:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di cianial » 27/04/2019, 21:35

Ok grazie, ma vorrei sapere come spostare il topic nella sezione tecnica ...lo riscrivo li o esiste una sorta di move/forward?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di BollaPaciuli » 27/04/2019, 21:38

Riscrivilo.
Questo topic ti è utile qui per affrontare il tema PMDD
... a proposito...

Foto?
Valori?
Off Topic
già che ti ho portato OT aggiungo :D

Vedi Allelopatia tra le piante d'acquario forse ne hai
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di cianial » 27/04/2019, 22:23

i valori sono i seguenti (fatti con strisce JBL proscan):
pH 6.8
KH = 8
GH = 4.1
NO3- = 25 mg/l
NO2- = 0.25 mg/l
Conduc = 580 um/cm

Per la foto aspetto la luce del giorno di domani perchè ne ho una sola dove si vede tutto l'acquario ma risale a più di un mese fa e nel frattempo ho tolto 2 piante ( Hydrocotyle verticillata e Cryptocoryne costata) e ne ho aggiunte 3 ( proserpinaca palustris, Echinodorus tenellus, Alternanthera reineckii 'Mini' )

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di BollaPaciuli » 27/04/2019, 22:27

cianial ha scritto: NO2- = 0.25 mg/l
Non mi piace affatto vedere questo numero o è 0.025 ovvero il secondo valore minimo?!?

Da quanto sta così nel caso contrario?

cianial ha scritto: KH = 8
GH = 4.1
Hai idea del perché KH parecchio maggiore GH?

Hai i valori dell'Acqua di rubinetto con cui immagino avrai riempito almeno parzialmente...
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di cianial » 28/04/2019, 16:05

in effetti il valore delle striscette JBL proscan a mio avviso danno un valore con uno zero in meno ...ho misurato adesso con reagenti e il valore indicato è 0.01
Per quanto riguarda i valori di GH e KH credo che siano dovuti al fatto che quando ho allestito ho usato solo acqua osmotica del mio impianto per l'acqua da bere e appena ho controllato i valori (ai tempi non sapevo nemmeno che cosa fossero i valori dell'acqua) ed erano
KH = 4.5
GH = 2.9
allora ho cambiato 20 litri di acqua aggiungendo JBL Aquadur portandoli a quelli attuali
Dimenticavo ecco la foto dell'acquario:
https://photos.app.goo.gl/QHLejCUqfogBD7Lr8

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di Marta » 28/04/2019, 16:13

cianial ha scritto:
28/04/2019, 16:05
Per quanto riguarda i valori di GH e KH credo che siano dovuti al fatto che quando ho allestito ho usato solo acqua osmotica del mio impianto per l'acqua da bere
Ciao, scusa...ma questo impianto, è per caso, un addolcitore?
Se è così, aihmè...stai introducendo sodio in vasca che, in genere, per le piante è dannoso..
Normalmente, infatti, un KH maggiore del GH sta a significare una consuderevole presenza di sodio nell'acqua.
cianial ha scritto:
28/04/2019, 16:05
aggiungendo JBL Aquadur
di cosa si tratta? Hai la composizione?

Posted with AF APP

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di cianial » 28/04/2019, 16:22

no non è un addolcitore è un impianto di osmosi inversa per rendere l'acqua più buona e con meno schifezze...ho anche l'addolcitore ma quello è per non rovinare, con il troppo calcare dell'acqua del mio comune, gli elettrodomestici e la caldaia e non è collegato all'impianto per osmosi...in altre parole l'impianto ad osmosi inversa preleva dai tubi dell'acquedotto tratta l'acqua e la manda ad un solo rubinetto dove prendo l'acqua per bere o cucinare...quindi niente sodio.
Purtroppo non ho trovato la composizione del prodotto JBL Aquadur quello che ho tovato lo puoi leggere qui https://www.jbl.de/?lang=it&mod=download&id=8771

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Askoll 3Action e PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 30/04/2019, 8:02

cianial ha scritto: JBL Aquadur
E un prodotto che serve per alzare le durezze e, quindi, aggiunge anche parecchio sodio come ci dicono anche i valori di GH e KH....

Hai possibilità di misurare la conducibilità dell'acqua d'osmosi che usi?
Aspettiamo le foto... ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 6 ospiti