Grazie mille per la rispostaSeralia ha scritto: ↑24/10/2019, 10:37Le persone più adatte ad aiutarti credo siano @Marta e @GiuseppeA che chiocciolo impunemente![]()
Di base devi considerare quello che ha detto Marta nel primo messaggio:Non devi dare sempre tutto, ma solo ciò che serve.
Ad esempio, se non vedi carenze di Magnesio, con un GH molto più alto del KH, non mettere il magnesio perché in vasca ce n'è già. Se vedi che il GH cala ed il KH no, allora probabilmente le piante stanno mangiando le scorte di magnesio... la conducibilità calerà di conseguenza.
Ma è un UN esempio, il primo che vedo e che conosco.
Aumento continuo conducibilità acqua
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Antares92
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/04/19, 0:56
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
Buongiorno @Antares92 eccomi.
Allora, se prima di tutto io farei un un paio di cambi per abbassare la conducibilità..
Direi di farne due del 20% entrambi con acqua di rubinetto tagliata al 50% con demineralizzata.
Puoi usare anche la demineralizzata del discount l'importante è che non sia profumata e che abbia conducibilità sotto i 20-30 µS/cm.
In questo modo abbassiamo la conducibilità e ripartiamo con una fertilizzazione meno entusiastica
I cambi falli a distanza di 4 giorni, in modo che i pesci non ne risentano...
Nel frattempo, metti qualche foto più dettagliata delle varie piante, così vediamo se dicono qualcosa.
Una anche dall'alto, se riesci.
Se loro stanno bene vuol dire che le cose vanno bene.sono loro i test più affidabili.
Hai detto che usi degli stick, se non sbaglio.. che marca sono? Che composizione hanno?
Come li usi e ogni quanto?
Allora, se prima di tutto io farei un un paio di cambi per abbassare la conducibilità..
Direi di farne due del 20% entrambi con acqua di rubinetto tagliata al 50% con demineralizzata.
Puoi usare anche la demineralizzata del discount l'importante è che non sia profumata e che abbia conducibilità sotto i 20-30 µS/cm.
In questo modo abbassiamo la conducibilità e ripartiamo con una fertilizzazione meno entusiastica

I cambi falli a distanza di 4 giorni, in modo che i pesci non ne risentano...
Nel frattempo, metti qualche foto più dettagliata delle varie piante, così vediamo se dicono qualcosa.
Una anche dall'alto, se riesci.
comunque questo è quello che conta davvero.
Se loro stanno bene vuol dire che le cose vanno bene.sono loro i test più affidabili.
i fosfati sono un po' bassi.. hai il cifo fosforo?
Hai detto che usi degli stick, se non sbaglio.. che marca sono? Che composizione hanno?
Come li usi e ogni quanto?
Posted with AF APP
- Antares92
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/04/19, 0:56
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
Buongiorno Proprio questa mattina sono andato a comprare il cifo fosforo, Quanto ne dovrei usare?Marta ha scritto: ↑25/10/2019, 9:45Buongiorno @Antares92 eccomi.
Allora, se prima di tutto io farei un un paio di cambi per abbassare la conducibilità..
Direi di farne due del 20% entrambi con acqua di rubinetto tagliata al 50% con demineralizzata.
Puoi usare anche la demineralizzata del discount l'importante è che non sia profumata e che abbia conducibilità sotto i 20-30 µS/cm.
In questo modo abbassiamo la conducibilità e ripartiamo con una fertilizzazione meno entusiastica![]()
I cambi falli a distanza di 4 giorni, in modo che i pesci non ne risentano...
Nel frattempo, metti qualche foto più dettagliata delle varie piante, così vediamo se dicono qualcosa.
Una anche dall'alto, se riesci.
comunque questo è quello che conta davvero.
Se loro stanno bene vuol dire che le cose vanno bene.sono loro i test più affidabili.
i fosfati sono un po' bassi.. hai il cifo fosforo?
Hai detto che usi degli stick, se non sbaglio.. che marca sono? Che composizione hanno?
Come li usi e ogni quanto?
gli stick che uso sono quelli della compo però mi sa che mi sono fatto prendere un po la mano e ne ho messi già 15, non avendo substrato fertile,
vi allego un po di foto più dettagliate delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
Buon pomeriggio @Antares92
Permettimi una cosa che non faccio mai
interi?
Ok.. spero che tu li abbia ben interrati davvero...
Ora in vasca di azoto ne hai. Magnesio pure. Non mi pare di veder carenze di ferro o micro.
Gli unici che vanno un poco alzati sono i PO43-.
Cerca di capire quanti ml di fosforo devi mettere per alzare i PO43- di circa 0,5 mg/l (perché in vasca ne hai già 0,6 mg/l).
Poi dimmi che vediamo se va bene
Permettimi una cosa che non faccio mai
Quanti?!



Ok.. spero che tu li abbia ben interrati davvero...
Ora in vasca di azoto ne hai. Magnesio pure. Non mi pare di veder carenze di ferro o micro.
Gli unici che vanno un poco alzati sono i PO43-.
ti andrebbe di far una simulazione col calcolatore? Calcolatore fertilizzanti per acquario
Cerca di capire quanti ml di fosforo devi mettere per alzare i PO43- di circa 0,5 mg/l (perché in vasca ne hai già 0,6 mg/l).
Poi dimmi che vediamo se va bene
Posted with AF APP
- Antares92
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/04/19, 0:56
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
Ciao @Marta Buon pomeriggio anche a te,
Si ho interrato 15 stick della compo in 5 mesi di acquario spero di non aver fatto una cappellata, comunque dovrebbero star ben interrati xD
comunque ho fatto i calcoli con il misuratore e dovrei aggiungere circa 0,1ml di prodotto giusto?
Si ho interrato 15 stick della compo in 5 mesi di acquario spero di non aver fatto una cappellata, comunque dovrebbero star ben interrati xD
comunque ho fatto i calcoli con il misuratore e dovrei aggiungere circa 0,1ml di prodotto giusto?
- Antares92
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/04/19, 0:56
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
Ciao ieri ho fatto il cambio d'acqua e la conduttività è scesa da 850 a 745 µs/cm.
Comunque ci tenevo a ringraziarvi per le risposte che mi avete dato
Comunque ci tenevo a ringraziarvi per le risposte che mi avete dato

- Antares92
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/04/19, 0:56
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
buongiorno @Marta, ieri ho fatto il secondo cambio d'acqua e questa mattina ho rifatto tutti i test, i valori sono i seguenti:
NO2-: 0,05mg/l
NO3-: 20mg/l
PO43-: 1mg/l
GH: 10
KH: 8
Conducibilità: 620 µS/cm
pH: 7.2
CO2 erogata: 10bolle/min circa
Come mi consigli di procedere con la fertilizzazione?
Ah ho dato una bella sfoltita alla limnophila che mi stava invadendo l'acquario.
Ti allego una foto dell'acquario nella situazione attuale
NO2-: 0,05mg/l
NO3-: 20mg/l
PO43-: 1mg/l
GH: 10
KH: 8
Conducibilità: 620 µS/cm
pH: 7.2
CO2 erogata: 10bolle/min circa
Come mi consigli di procedere con la fertilizzazione?
Ah ho dato una bella sfoltita alla limnophila che mi stava invadendo l'acquario.
Ti allego una foto dell'acquario nella situazione attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
Ciao @Antares92
Mi raccomando, quando poti le rapide, non farlo mai tutto in sieme.
La pianta subisce uno shock e d è sempre buona cosa non rallentare le rapide
Io alzerei un filo la CO2 e porterei il pH a 7.
Per il resto, per questa settimana starei a guardare
Mi raccomando, quando poti le rapide, non farlo mai tutto in sieme.
La pianta subisce uno shock e d è sempre buona cosa non rallentare le rapide

Io alzerei un filo la CO2 e porterei il pH a 7.
Per il resto, per questa settimana starei a guardare

Posted with AF APP
- Antares92
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/04/19, 0:56
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
Ok perfetto e per quanto riguarda l'illuminazione vanno bene 8 ore o devo aumentare?
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aumento continuo conducibilità acqua
noti pearling? Se sì, a che ora del fotoperiodo?
Hai la limno, che in questo torna particolarmente utile, noti se a fine fotoperiodo si chiude?
La vasca è in una stanza luminosa?
E, infine, da che ora a che ora, del giorno, sono accese le luci?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti