Principalmente cerato e pistia. Due settimane fa ne ho aggiunte altre, ma sono ancora in adattamento, non contano. Inoltre sono da fondo, ho interrato dei pezzi di stick e immagino che adesso quello che serve lo stiano prendendo tutto da lì

Azz!! Non ne avevo idea...cicerchia80 ha scritto: ↑ la pistia insieme al giacinto d'acqua è la pianta che assorbe più ferro al mondo
cicerchia80 ha scritto: ↑avevo diverse vaschette per casa e giocavo a trova la carenza

Ragazzi per regolarmi con la quantità di S5 da dosare posso in qualche modo basarmi sui dati noti di NO3- e PO43- ? C'è qualche proporzione di sorta? :-\
Tornando un attimo al tema originale del topic, cosa dovrei aspettarmi di notare nel caso avessi solo azoto in forma di nitrato, come dice l'articolo?
Per esempio la ludwigia (che ho inserito due settimane fa, ma facendo finta di averla da più tempo) che tipo di "sintomi" dovrebbe mostrare?
E poi, è così difficile trovarsi in una situazione del genere, oppure la mancanza di altre forme di azoto in vasche dove non si fanno cambi è un problema frequente?