Azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Azoto

Messaggio di Dario80 » 18/01/2020, 11:20

Cos’è il bugiardino?
Il ferro provo a tenerlo fra 1-3mg/l, se quando lo misuro è sempre a 0 allora vado con le dosi.
Calcolo le dosi con il calcolatore qui e con quello sul sito Seachem

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Azoto

Messaggio di fablav » 18/01/2020, 17:59

Dario80 ha scritto:
18/01/2020, 11:20
Cos’è il bugiardino
Sono le istruzioni.
I protocolli commerciali prevedono somministrazioni a cadenza e cambi d'acqua, per eliminare gli eccessi non consumati dalle piante.
Il PMDD é un'altra cosa. Si va a carenze e si fertilizza quando occorre. Questo limita i cambi d'acqua solo in casi particolari.
Se utilizzi un protocollo commerciale e non fai cambi alla lunga avrai degli eccessi. Perciò dicevo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Azoto

Messaggio di Dario80 » 18/01/2020, 18:55

Dai test però non vedo eccessi... guardando le piante tu che eccessi vedi? Io fertilizzo a carenze, infatti non metto potassio o fosforo ma ferro e micro, perchè lo vedo a 0 settimanalmente.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Azoto

Messaggio di fablav » 18/01/2020, 20:40

Dario80 ha scritto:
18/01/2020, 18:55
Dai test però non vedo eccessi
Quali test intendi?
Nitrati e fosfati si sono ok.
Che usi per testare il ferro?.
Non conosco i prodotti Seachem quindi non mi pronuncio, so solo che implicano dei cambi d'acqua regolari.
Posso solo guardare le piante e dalle foto vedo forse carenze di ferro o magnesio.
Le cose marroncine che vedi sono cacche di lumaca.

0

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Azoto

Messaggio di Dario80 » 18/01/2020, 22:07

Uso i test JBL
Tutto quello sporco sono cacche di lumaca? Wow
Comunque perchè le piante non crescono?
Aggiungo ferro e magnesio ogni settimana

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
PS: l'egeria non trovavo il modo di tenerla bassa, i pesci smuovevano le radici e le piante salivano. So che possono nutrirsi anche senza stare interrate ma non mi piaceva la matassa in alto, che oltretutto toglieva ai pesci spazio per nuotare, creando il vuoto sotto.
come soluzione ho preso delle palline di vetro e ho incollato (colla Seachem) le radici ad esse, poi le ho messe nella ghiaia e finalmente stanno dove voglio, da una parte e dal basso in alto.
Può essere un problema?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Azoto

Messaggio di fablav » 19/01/2020, 0:15

Dario80 ha scritto:
18/01/2020, 22:08
utto quello sporco sono cacche di lumaca?
Non tutto. Queste
IMG_20200119_000904_8365150633450341341.jpg
Le altre sono detriti vari da decomposizione di foglie morte, più qualche alga.
Dario80 ha scritto:
18/01/2020, 22:08
Aggiungo ferro e magnesio ogni settimana
Perché?
Il GH si abbassa settimanalmente?
Se la colla 3 specifica per acquari non vedo il problema.puoi anche usare dei cannolicchi per il filtro e farci passare il fusto dentro ed interrarle. Quanti cm di fondo hai? Di che granulometria. Se sabbia molto fine é difficile tenere giù molte piante.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Azoto

Messaggio di Dario80 » 19/01/2020, 0:46

fablav ha scritto:
18/01/2020, 20:40
Posso solo guardare le piante e dalle foto vedo forse carenze di ferro o magnesio.
Ecco perchè metto il magnesio

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ho 4/5 cm di JBL manado

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Azoto

Messaggio di fablav » 19/01/2020, 0:53

Dario80 ha scritto:
19/01/2020, 0:46
Ecco perchè metto il magnesio
Si ma non guardare sempre le stesse foglie. Ricorda che non guariscono.
Il magnesio é un elemento poco mobile, la sua carenza di nota nelle foglie vecchie perché la pianta trasferisce quel poco che trova alle foglie nuove. Anche se fertilizzo quelle foglie non si riprendono più. Quindi potresti pensare che manca ancora il magnesio. Non é così.
Perciò il test del GH e KH ci aiuta. Se c'é uno scarto di 2 o più punti tra loro il magnesio c'é.

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Qui si parla anche del magnesio.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Azoto

Messaggio di Dario80 » 19/01/2020, 2:10

Se c’è tutto allora perchè le piante non crescono e l’egeria soprattutto ha quel colore giallastro?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Azoto

Messaggio di fablav » 19/01/2020, 19:52

Dario80 ha scritto:
19/01/2020, 2:10
Se c’è tutto allora perchè le piante non crescono e l’egeria soprattutto ha quel colore giallastro?
L'energia non cresce? É una pianta rapida, che non cresca é molto strano.
Occorrerebbe un diario delle fertilizzazione e dei valori nel tempo per capire meglio.
La conducibilità é il valore di riferimento per capire se le piante assorbono quello che mettiamo. Sale quando fertilizzi e scende pian piano. Se ciò non accade é un indice che qualcosa non va.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 3 ospiti