Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Dani_94 » 18/10/2017, 20:05

Ne approfitto per fare una domanda, forse un po' OT, ma ci provo :D visto che la Bacopa ha molte nuove foglioline nella parte di stelo dove inizialmente le aveva perse, e ha anche qualche getto laterale nuovo sempre dalla parte spoglia...se taglio lo stelo superiore per ripiantarlo, quello originale lo lascio dov'è senza sradicarlo? Oppure visto lo sviluppo dal basso iniziato da poche settimane è meglio aspettare che si sviluppi prima di potarla? :-\
P.s. grazie per la pazienza :-bd


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/10/2017, 21:33

Dani_94 ha scritto: Ne approfitto per fare una domanda, forse un po' OT, ma ci provo visto che la Bacopa ha molte nuove foglioline nella parte di stelo dove inizialmente le aveva perse, e ha anche qualche getto laterale nuovo sempre dalla parte spoglia...se taglio lo stelo superiore per ripiantarlo, quello originale lo lascio dov'è senza sradicarlo? Oppure visto lo sviluppo dal basso iniziato da poche settimane è meglio aspettare che si sviluppi prima di potarla?
Per rispondere a questa domanda OT puoi tranquillamente versare 100€ nell'IBAN che ti metto sotto spoiler ;)
► Mostra testo
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Dani_94 » 18/10/2017, 21:37

Scalerò dai 100€ i 23€ che ho speso oggi per conduttivimetro e pH-metro, mi sta prendendo troppo sta cosa! Tutta colpa vostra :)) :))
Anche se dovrò pazientare fino a lunedi perchè arrivino i nuovi gingilli :D


Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di sa.piddu » 19/10/2017, 12:35

però, aggiungo, non avere fretta di potare...l'energia che sta mettendo per fare le nuove foglie la dirotterebbe in parte verso la "cicatrizzazione" della potatura...aspetta che abbia qualche fogliolina in più se non hai fretta... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Dani_94 » 19/10/2017, 12:41

Infatti, anche per questo ho chiesto la vostra opinione ;) magari aspetto un altra settimana e vedo come si sviluppa, visto che sono appena partite le nuove foglie inferiori!


Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di sa.piddu » 19/10/2017, 12:42

Perfetto! :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Dani_94 » 20/10/2017, 19:22

Ebbene son di nuovo qua a rompervi gli zebedei :))
Son passato in negozio a prendere altri 4 neon, e con la scusa ho scroccato un paio di test :D
Ottimo per i nitrati, sono sceso a circa 25 mg/l! Siamo sempre in discesa :-bd
I fosfati sono stati reintegrati a 0,5 mg/l, e poi per curiositá ho fatto controllare il potassio...e ne ho a quintali!
Sono a un valore addirittura fuori scala, una cosa come 30 mg/l! :-o
Devo preoccuparmi o prima o poi la bacopa e la flora in generale me lo consumerá?


Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di sa.piddu » 20/10/2017, 19:26

La Bacopa lo mangia ma com'è che sei arrivato a questo valore? Mi sembra tanto....


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Diego » 20/10/2017, 19:31

Con le dosi normali da PMDD è normale mandare fuori scala i test del potassio (è comunque vero che di solito adottano un fondo scala abbastanza basso).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Bacopa australis: carenze e inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Dani_94 » 20/10/2017, 19:35

3 settimane fa ho iniziato col protocollo con 15 ml di soluzione di potassio :-? Effettivamente il test usato aveva il fondoscala a 20 mg/l

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti