Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta87
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 25/02/19, 13:24

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di Marta87 » 01/02/2020, 19:42

:ymsigh: Buonasera,
Vi scrivo per chiedere il vostro aiuto riguardo alla bacopa caroliniana che ho in vasca da circa 3 settimane. Inizio a vedere foglie trasparenti o con macchie marroni, ma mai l'intera piantina, solo qualche foglia qui e lì. Essendo un acquario già avviato da qualche tempo (filtro maturo da un precedente allestimento) ma con acqua completamente nuova (circa un mese) volevo sapere se è il caso di ricominciare a fertilizzare. Userò il prodotto usato già in passato (kit dennerle) con cui mi sono trovata piuttosto bene.
Altre piante in acquario :
- anubias barteri
- lenticchia acquatica
- hygrophila (non so di che tipo)
- 4 palle di marimo (da 4gg)
L'acquario è di 60l, fondo inerte di quarzo nero da 1mm circa.
Fauna:
- guppy (9 di piccole dimensioni, solo figli di guppy acquistati)
-platy (3)
-<i>Caridina</i> (3)
Di seguito qualche foto.
Grazie!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di Topo » 01/02/2020, 20:06

qualche valore? NO3- po04 ecc ecc :ymblushing:

Avatar utente
Marcocate2008
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 18/10/19, 9:05

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di Marcocate2008 » 01/02/2020, 20:11

Io credo che si normale la bacopa non necessita di fertilizzanti ma.di buona illuminazione e temperatura sui 25°. Qualche foglia qua è la non è preoccupante e credo che li steli crescendo cambino colore...correggetemi se sbaglio

Posted with AF APP
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.



#teamPochiCambi
#teamNoCO2

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di fablav » 01/02/2020, 21:58

Oltre i valori puoi dirci come é costituito il fondo?
Le foglie rovinate sono quelle più sotto che prendono meno luce, il che é una cosa del tutto normale. Se possibile alla prossima potatura potresti distanziarle in modo che arrivi più luce alla base.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta87
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 25/02/19, 13:24

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di Marta87 » 02/02/2020, 14:18

Topo ha scritto:
01/02/2020, 20:06
qualche valore? NO3- po04 ecc ecc :ymblushing:
Ciao, purtroppo gli unici valori che sono riuscita a misurare sono quelli che seguono :
-pH 8
- conduttività 640us
-GH 14
-KH 7
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0
Ho i test a reagenti della sera, quanto prima mi procurerò quelli per NO3- e magari PO43- e k.

Aggiunto dopo 54 secondi:
fablav ha scritto:
01/02/2020, 21:58
Oltre i valori puoi dirci come é costituito il fondo?
Le foglie rovinate sono quelle più sotto che prendono meno luce, il che é una cosa del tutto normale. Se possibile alla prossima potatura potresti distanziarle in modo che arrivi più luce alla base.
Ciao, il fondo è inerte di quarzo nero, mai avuto fondo fertile :)

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Marcocate2008 ha scritto:
01/02/2020, 20:11
Io credo che si normale la bacopa non necessita di fertilizzanti ma.di buona illuminazione e temperatura sui 25°. Qualche foglia qua è la non è preoccupante e credo che li steli crescendo cambino colore...correggetemi se sbaglio
Ciao, la temperatura è di 24gradi, l'illuminazione a LED, quella in dotazione con l'acquario (juwel primo 60 LED) i cui dettagli ti allego di seguito

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di Topo » 02/02/2020, 14:23

ciao parlo per mia esperienza, anche a me la bacopa ad un certo punto aveva fatto foglie basse come le tue perchè in un punto dove non prendeva molta luce.... tieni conto che è una pianta ghiotta di potassio a me pur avendolo aggiunto non veniva assorbito per mancanza di luce..... dovresti verificare quindi se hai potassio e se la pianta prende luce

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
leggo ora il post.... anche io ho un primo LED se hai solo la singola barra in dotazione non ci fai molto

Avatar utente
Marta87
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 25/02/19, 13:24

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di Marta87 » 02/02/2020, 14:27

Topo ha scritto:
02/02/2020, 14:24
ciao parlo per mia esperienza, anche a me la bacopa ad un certo punto aveva fatto foglie basse come le tue perchè in un punto dove non prendeva molta luce.... tieni conto che è una pianta ghiotta di potassio a me pur avendolo aggiunto non veniva assorbito per mancanza di luce..... dovresti verificare quindi se hai potassio e se la pianta prende luce

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
leggo ora il post.... anche io ho un primo LED se hai solo la singola barra in dotazione non ci fai molto
Ciao,
Si, ho solo la barra LED in dotazione, che mi suggerisci di mettere senza spendere tantissimo e senza mettere in difficoltà anubias e lenticchia?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di Topo » 02/02/2020, 14:38

se non ricordo male i LED sono i novolux da 6500 magari un’altra potresti metterla
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Marta87 (02/02/2020, 14:42)

Avatar utente
Marta87
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 25/02/19, 13:24

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di Marta87 » 02/02/2020, 14:42

Topo ha scritto:
02/02/2020, 14:38
se non ricordo male i LED sono i novolux da 6500 magari un’altra potresti metterla
Si, sono proprio quelli. Grazie, allora do un'occhiata in giro 😉

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Bacopa caroliniana che mi preoccupa

Messaggio di fablav » 02/02/2020, 15:00

In effetti l'illuminazione standard dei Juwel é un po' scarsa.
Con piante poco esigenti può anche andar bene ma come si inseriscono piante che hanno una grossa richiesta di luce come limnophyla o egeria bisogna attrezzarsi per aumentarla.
20200202145928.jpg
Qui ho aggiunto alle 2 barre LED in dotazione ben 4 canaline con le strip LED dentro.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti