Bettario e NO3- sempre a zero

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di abalest14 » 05/09/2023, 17:52


Marta ha scritto:
05/09/2023, 17:24
Il Manado è un altro discorso. Rilascia calcio ma solitamente in una forma che alza solo il GH.

non solo, un utente non ricordo se @marko66  mi ha detto che spesso nel manado ci sono delle impurità bianche che rilasciano carbonati ed è proprio il mio caso.
 

Marta ha scritto:
05/09/2023, 17:24
Comunque ora che fondo hai?

ora ho il manado, primo ellestimento era un ghiaino amtra risultato poi al test con acido frizzare come non ci fosse un domani quindi ho riallestito.​
Marta ha scritto:
05/09/2023, 17:24
Magari te lo regali per Natale.

ho già il phmeter che era insieme al conduttivimetro però da valori a membro di segugio, proverò a tararlo con le soluzioni che sono presenti nella scatola e ha verificare risultato con acqua di bottiglia.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di Marta » 05/09/2023, 18:16


abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 17:52
impurità bianche che rilasciano carbonati

Non lo so, ma ci credo. Il punto è che se l'ambiente è già alcalino il carbonato non si scioglie.
O meglio sì, ma così lentamente che non lo noti.
Quindi le rocce calcaree o il Manado con impurità sono un problema solo se messi in acque con pH che si voglia tenere sotto il 7.
 

abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 17:52
ora ho il manado

Ok. Lo hai lavato molto bene, prima di metterlo in vasca? Sono 8 mesi che la vasca è avviata, giusto? Magari s'è scaricato.
Il GH sale da solo?​
abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 17:52
un ghiaino amtra risultato poi al test con acido frizzare come non ci fosse un domani

Tipico. L'Amtra tira certe fregature che non ti dico ​ X(

abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 17:52
proverò a tararlo con le soluzioni che sono presenti nella scatola e ha verificare risultato con acqua di bottiglia.

Il phmetro va tarato spesso con le soluzioni.
Non serve testarlo poi con acqua di bottiglia. A differenza della conducibilità che non varia, rispetta quella riportata in etichetta, il pH sì, perché dipende dalla presenza o meno di acidificanti che possono variare dalla sorgente alla bottiglia.
 
Il phmetro devi tararlo e poi testarlo sempre su soluzioni a pH noto.
Ma in generale, se lo tari dovrebbe funzionare bene, almeno per un pochino.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di abalest14 » 05/09/2023, 18:29


Marta ha scritto:
05/09/2023, 18:16
Non lo so, ma ci credo. Il punto è che se l'ambiente è già alcalino il carbonato non si scioglie.
O meglio sì, ma così lentamente che non lo noti.
Quindi le rocce calcaree o il Manado con impurità sono un problema solo se messi in acque con pH che si voglia tenere sotto il 7.

E non è il mio caso? Con il betta obiettivo è portarlo a sotto il 7 o sbaglio ?
 

Marta ha scritto:
05/09/2023, 18:16
Lo hai lavato molto bene, prima di metterlo in vasca?

si una ventina di volte con acqua bollente
 

Marta ha scritto:
05/09/2023, 18:16
Sono 8 mesi che la vasca è avviata, giusto?

No la vasca avviata da 8 mesi ma il manado cè da  4. Cmq da 2 settimane senza cambio acqua e KH è stabile a 5 percui promette bene.

Marta ha scritto:
05/09/2023, 18:16
GH sale da solo

Non saprei visto che aggiungo anche magnesio.

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di abalest14 » 05/09/2023, 21:39

@Marta  eccoci ho fatto test pH con reagente e con phmeter.
 
Reagente: mi sembra 7.5 sotto le foto
Phmeter: 8.04
 
Altino come procedere per abbassarlo?
 
IMG20230905212540_1193789174215600767.jpg
IMG20230905212623_4465929993316592637.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di Marta » 06/09/2023, 7:52


abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 18:29
E non è il mio caso?

Beh, non lo è ancora. 
Non dico che tu abbia fatto male ad eliminare il ghiaietto Amtra. Anzi.
Spiegavo solo che, non sempre, i fondi calcarei possono essere un problema. Voglio dire che non è una cosa automatica.
 

abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 18:29
si una ventina di volte con acqua bollente

Bene.

abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 18:29
ma il manado cè da  4. Cmq da 2 settimane senza cambio acqua e KH è stabile a 5 percui promette bene.

Ah, ok. Comunque con il Manado devi principalmente tenere d'occhio il GH.
Il KH si alza di rado e, anche nel caso che ci fossero granelli di carbonati come nel tuo caso, non è un problema (e quindi non dovresti notare un innalzamento del KH) finché il pH sta su 7 o più.
Quando il pH si abbasserà (o meglio quando cercherai di farlo) si vedrà.

abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 18:29
Non saprei visto che aggiungo anche magnesio.

Ogni quanto e in che quantità? 

abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 21:39
Reagente: mi sembra 7.5 sotto le foto
Phmeter: 8.04
In effetti sembra proprio 7,5.
Ma, in teoria, se il phmetro funziona bene dovrebbe avere ragione lui.
 
​il phmetro, con usato sulle soluzioni di taratura (non per tali ma solo per testarlo) da misurazioni corrette?
abalest14 ha scritto:
05/09/2023, 21:39
Altino come procedere per abbassarlo?
L'unica è abbassare il KH e aggiungere acidificanti naturali (pignette d'ontano, foglie di catappa o quercia o altre, torna).
L'alternativa è la CO2, per quanto non dovrebbe essere usata per questo.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di abalest14 » 06/09/2023, 8:09


Marta ha scritto:
06/09/2023, 7:52
Ogni quanto e in che quantità?

Alla bisogna quando vedo hydrocotyle che ha i bordi delle foglie gialli aggiungo 2 ml di magnesio da pmdd.
 

Marta ha scritto:
06/09/2023, 7:52
phmetro, con usato sulle soluzioni di taratura (non per tali ma solo per testarlo) da misurazioni corrette?

Stasera faccio la taratura e ti dico
 

Marta ha scritto:
06/09/2023, 7:52
L'unica è abbassare il KH e aggiungere acidificanti naturali (pignette d'ontano, foglie di catappa o quercia o altre, torna).

Procedo stasera con un primo cambio di 4 LT acqua con sant Anna? Foglie di catappa e ontano le ho già da circa 1 settimana.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di Marta » 06/09/2023, 9:03


abalest14 ha scritto:
06/09/2023, 8:09
quando vedo hydrocotyle che ha i bordi delle foglie gialli aggiungo 2 ml di magnesio da pmdd.

Su 20 litri è circa mezzo punto di GH. Non è detto che col test tu lo veda.
Ma ti consiglio caldamente di fare un giro completo di test una volta a settimana.
Col tempo non servirà più ma ora è fondamentale.
 

abalest14 ha scritto:
06/09/2023, 8:09
Procedo stasera con un primo cambio di 4 LT acqua con sant Anna?
Sì. Mi spiace per le foglie/pigne ma tanto con quel KH non hanno un grande impatto.
Direi che la prossima settimana ne potrai fare un altro. E semmai, dopo l'ultimo cambio, aggiungi altre pigne o foglie.
Ma vediamo prima i test.
 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di abalest14 » 06/09/2023, 9:10


Marta ha scritto:
06/09/2023, 9:03
Ma vediamo prima i test.

Perfetto grazie mille e ci aggiorniamo tra una settimana con i test.

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di abalest14 » 06/09/2023, 12:14

@Marta  ultima cosa, secondo te sarebbe meglio togliere il filtro?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Bettario e NO3- sempre a zero

Messaggio di pietromoscow » 06/09/2023, 12:59

Lo suggerisco a molti utenti, che le piante galleggianti non sono molto utili per un acquario con molte piante. Portano via la luce, e consumano moltissimi nutrienti in colonna. ecco perche ti ritrovi con un PO43-.05 NO3-.0 hai le piante in blocco, il mio parere e bilanciare i valori NO3-.10 PO43-.1 e togliere le galleggianti se proprio li vuoi tenere al massimo 2.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti