Blocco crescita piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Blocco crescita piante

Messaggio di Pako96 » 26/07/2019, 0:07

<r>Ciao a tutti sono nuovo del forum e questo si tratta del mio primo post! Chiedo scusa in anticipo per qualsiasi mio errore...<br/>
Ho allestito la mia prima vasca lo scorso 19 maggio ( diciamo 2 mesi):<br/>
-Dimensioni 30x40x80 quindi un 96litri lordi.<br/>
-Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato<br/>
-Luce a LED da 49W con intensità di più o meno 5000lumen (lampada fatta da me con strip di LED, 3 bianche da 6500k, 2 calde da 3500K, e 2 fifostimolanti che alternano a 4led rossi 1blu) so che la cosa fondamentale sia lo spettro luminoso ma non lo conosco quindi ho la lampada sotto osservazione (ho seguito la guida che ho trovato nella sezione articoli).<br/>
-Fondo Fertile tetra<br/>
<br/>
Poco tempo fa ho avuto un blocco sulla crescita di piante, con inizio di formazione alghale, bba soprattutto.<br/>
Informandomi un po' ho iniziato a fertilizzare con il metodo pmdd, avevo una chiarissima carenza di potassio, e da allora le piante hanno ricominciato a crescere alla grande, e di conseguenza si è ridotta anche la formazione delle alghe nere, inserivo così ogni giorno potassio e solo all'inizio della fertilizzazzione ho utilizzato 1ml di rinverdante e 5ml di solfato di magnesio inseme ai 15ml di potassio... Le piante crescevano abbastanza bene anche se mi trovavo in carenza di potassio e non so se mancava anche altro, cercando di regolarmi giorno per giorno. <br/>
Sabato mattina e non so per quale motivo, mi venne la brillante idea di inserire di nuovo tutti i dosaggi utilizzati ad inizio fertilizzazione (rinverdante, magnesio, potassio) da allora ho notato che la conducibilità è passata da 400us/cm a 800us/cm.<br/>
Immagino a questo punto di un blocco nella crescita. <br/>
<br/>
I valori con test con reagenti SERA:<br/>
KH=4<br/>
GH=8<br/>
NO2-=0<br/>
NO3-=50<br/>
pH 6.5<br/>
PO43-=0.5<br/>
Conducibilità 800us/cm<br/>
Tds 400ppm<br/>
<br/>
Ho pensato prima di optare per un eccesso di nutrienti, di inserire stick npk(ieri sera), pensando di trovarmi in carenza di fosfati e oggi ho inserito 3ml di ferro (penso di avere carenza nelle nuove foglie), utilizzo ferro della compo liquido in formato EDTA. <br/>
In questi giorni vorrei provare a vedere le piante come reagiscono, e magari inserire solo ferro, se la situazione non cambia penso allora di trovarmi in blocco per eccesso e pensavo ad un cambio di acqua tipo di 20/30L<br/>
Intanto consigli???..... <br/>
<br/>
Essendo neofita non conosco i nomi di tutte le mie piante quindi trovo vi sia più utile qualche foto<br/>
Grazie mille in anticipo <br/>
Chiedo scusa per il lunghissimo testo :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Blocco crescita piante

Messaggio di Matty03 » 26/07/2019, 0:51

Ciao @Pako96 :)
Sono d'accordo con te....prova ad aspettare una settimana,per vedere se mancava solo fosforo....comunque la conducibilità è salita perchè hai inserito troppo fertilizzante in un tempo troppo breve....
Prova a tenere misurata la conducibilità,se in una settimana scende,allora le piante stanno mangiando,altrimenti fai un cambio del 20-30% per tegliere un pó di fertilizzante....queste situazioni sono favorevoli alle alghe,quindi occhio ;)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Blocco crescita piante

Messaggio di Pako96 » 26/07/2019, 1:02

Proprio come pensavo....
Per quanto riguarda il cambio vado solo di osmosi???

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Blocco crescita piante

Messaggio di siryo1981 » 26/07/2019, 2:41

Pako96 ha scritto: Per quanto riguarda il cambio vado solo di osmosi???
si solo osmosi o demineralizzata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Pako96 (26/07/2019, 4:23)
CIRO :)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Blocco crescita piante

Messaggio di GiuseppeA » 26/07/2019, 8:42

Pako96 ha scritto: Per quanto riguarda il cambio vado solo di osmosi???
Dipende cosa vuoi ottenere con il cambio..se usi sola osmosi abbasserai tutti i valori della vasca

Un paio di domande per capire meglio..
Con che acqua hai riempito?
Riesci a recuperare i valori della tua acqua d rete?...li trovi sul sito del gestore.
Pako96 ha scritto: se la situazione non cambia penso allora di trovarmi in blocco per eccesso
Hai raddoppiato la conducibilità.....credo che non ci siano troppi dubbi purtroppo..però aspettare e vedere non costa nulla. :-bd
Pako96 ha scritto: di inserire stick npk(ieri sera), pensando di trovarmi in carenza di fosfat
Ma con gli stick non inserisci solo il fosforo, ma anche nitrati e potassio.
Per integrare i soli fosfati meglio il cifo fosforo e, dalle misurazioni che hai postato, ne hai sicuramente bisogno. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Blocco crescita piante

Messaggio di Pako96 » 26/07/2019, 11:08

@GiuseppeA
Allora ho riempito inizialmente con 60litri di fontana e 400 litri di osmosi, poi avendo un KH abbastanza alto con le striscett e misuravo 15/20, ho fatto ogni settimana cambio di acqua con solo osmosi 20litri fino ad arrivare all'attuale KH=4.

Allego i valori di acqua di rete trovati su internet.

Per quanto riguarda il discorso fosfati non riuscirò a compensare con gli stick???
Intanto mi consigli di fare il cambio di acqua senza aspettare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Blocco crescita piante

Messaggio di Mattyx » 26/07/2019, 13:41

Scusa come è possibile che rilevavi le durezze a 20 con 60 litri di rubinetto e 400 di omotica????
A me non mi tornano i conti

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Blocco crescita piante

Messaggio di Pako96 » 26/07/2019, 14:15

@Mattyx
Non saprei, sicuramente l'errore di lettura era alto, utilizzavo striscett e tetra e non riuscivo mai a distinguere i colori per bene.

Comunque pensavo di fare oggi un cambio di acqua con 30litri, vi è differenza fra osmosi o demineralizzata?

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Blocco crescita piante

Messaggio di Mattyx » 26/07/2019, 14:16

Pako96 ha scritto: @Mattyx
Non saprei, sicuramente l'errore di lettura era alto, utilizzavo striscett e tetra e non riuscivo mai a distinguere i colori per bene.

Comunque pensavo di fare oggi un cambio di acqua con 30litri, vi è differenza fra osmosi o demineralizzata?
Ma da quanti litri è sto acquario???
Perché 30 litri su 460...

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Blocco crescita piante

Messaggio di siryo1981 » 26/07/2019, 14:19

Pako96 ha scritto: Comunque pensavo di fare oggi un cambio di acqua con 30litri, vi è differenza fra osmosi o demineralizzata?
praticamente nessuna differenza. Assicurati prima di mettercela in acquario che abbia una conducibilità non.superiore a 30 ms.
Su 460 litri , 30 sono pochini, neanche la noti la differenza

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti