Blocco crescita, possibile carenza?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di Luca.s » 18/10/2015, 19:13

A proposito del magnesio, ho dato uno sguardo alla composizione della mia acqua di rete, questo è ciò che si vede dal sito fornitore:
Immagine.jpg
Che dite, con un cambio d'acqua potrei aiutare ad alzare il livello di magnesio oppure immetterei troppo sodio alla fine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di ersergio » 18/10/2015, 19:29

LucaSabatino ha scritto:A proposito del magnesio, ho dato uno sguardo alla composizione della mia acqua di rete, questo è ciò che si vede dal sito fornitore:
Immagine.jpg
Che dite, con un cambio d'acqua potrei aiutare ad alzare il livello di magnesio oppure immetterei troppo sodio alla fine?
Luca accienti ,leggo bene 36 mg/l di sodio??? :-o
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di Luca.s » 18/10/2015, 19:32

Ah Hera dice così!! Credo mi convenga comprare l'acqua imbottigliata per fare i cambi...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di Rox » 19/10/2015, 13:47

LucaSabatino ha scritto:Credo mi convenga comprare l'acqua imbottigliata per fare i cambi...
Sono assolutamente d'accordo. :-bd
Con 36 mg di sodio, dovresti introdurre potassio a palate per evitare quei buchi sulle foglie.
La conducibilità schizzerebbe a 1200-1500, ed appena si abbassa un tantino torni a sintomi di carenza.

Devi togliere il più possibile dell'acqua che hai, con 3-4 cambi ravvicinati.
Useremo acqua imbottigliata, ma non prenderla troppo tenera; ricorda che i Poecilidi vogliono calcio.

Ultima cosa... Non usare acqua di osmosi corretta con sali chimici.
Prima di tutto, molti di quei sali introducono sodio, che tu cerchi di eliminare.
Inoltre, saresti sempre carente di calcio, importante per i pesci che hai.

P.S.
Il Ceratophylum chiede ferro, quando sbianca.
Può essere anche fosforo, ma in tal caso smetterebbe di crescere.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di Luca.s » 19/10/2015, 13:53

Perfetto. Direi che compro qualche decina di casse d'acqua!

Avrò scritto male, ma non ho mai usato acqua osmotica per le mie vasche! Quella la uso solo per rabboccare quando evapora!

Scherzi a parte, farò così, un bel po' di cambi d'acqua con quella imbottigliata, cercandone una dura. Fatto ciò, ritorno a fertilizzare con lo stick 12-10-12 e rinverdente.
In più potrei dosare, appena vedo richiesta da parte delle piante, potassio e/o magnesio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di ersergio » 19/10/2015, 14:01

LucaSabatino ha scritto:Perfetto. Direi che compro qualche decina di casse d'acqua!

Avrò scritto male, ma non ho mai usato acqua osmotica per le mie vasche! Quella la uso solo per rabboccare quando evapora!

Scherzi a parte, farò così, un bel po' di cambi d'acqua con quella imbottigliata, cercandone una dura. Fatto ciò, ritorno a fertilizzare con lo stick 12-10-12 e rinverdente.
In più potrei dosare, appena vedo richiesta da parte delle piante, potassio e/o magnesio.
Vedrai che dovrai necessariamente integrare anche potassio e magnesio, visto che le acque imbottigliate ne sono sempre carenti...pero' hai un vantaggio .... lo sai prima ...quindi, in teoria, puoi anticipare la cosa e non mandare in carenza le piante ;)
....d'altronde.....prevenire è meglio che curare, non trovi?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di lucazio00 » 19/10/2015, 16:12

36mg/l di sodio sono eccessivi! Fin'ora il limite di sicurezza è passato dai 5 ai 10mg/l di sodio. Questo per evitare consumi eccessivi dell'antagonista potassio!

Questo spiega il perchè i Romani una volta occupata Cartagine al termine della IIIa guerra punica, nel 146a.C., dopo averla distrutta gettarono il sale marino nella terra.
Perchè?
Perchè il sale non fa crescere le piante...era come uno scongiuro affinchè la civiltà cartaginese non potesse più risorgere dalle proprie ceneri!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di Luca.s » 19/10/2015, 19:53

Quest'acqua va bene? È l'unica forse che ha una durezza maggiore rispetto alle altre

Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di lucazio00 » 19/10/2015, 21:16

Bella ricca di magnesio e solfati, povera di sodio...per me è OK! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Blocco crescita, possibile carenza?

Messaggio di Luca.s » 19/10/2015, 21:19

Ottimo!! Allora a piano a piano, cambierò i 12 litri di acqua, per poi cambiarne altro 12 la prossima settimana, altri 12 la prossima e così via.

Per quanto dovrei andare avanti secondo voi? Quanti litri dovrei togliere?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti