Blocco di alcune piante e della conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di GiuseppeA » 03/02/2016, 8:29

Diego ha scritto:Per quanto riguarda gli stick, metto degli NPK senza niente altro dentro, quindi per il loro rilascio mi aspetterei un aumento della conducibilità (per il potassio) ma non della GH, che mi è salita da 8 a 16. Giusto ?
Se anche con gli stick sale, vuol dire che sono "troppo" per la vasca. In genere con loro la conducibilità dovrebbe stare ferma, grazie al loro rilascio graduale degli elementi. ;)

Per l'aumento del GH, la colpa è del manado che rilascia magnesio. Nel tuo caso, potrebbe essere anche il colpevole dell'innalzamento della conducibilità ;)

Scusa Cice...sovrapposti. #-o
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di Diego » 03/02/2016, 8:31

Sì, il ragionamento era a livello teorico. Di stick ne ho messi quattro in tre mesi in 180 litri
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 22:22

cicerchia80 ha scritto:c'è chi da GH 7 è arrivato a GH 25 a Ersergio mi sà che dopo 1 anno ha ripreso a rilasciare e si è ritrovato a GH14 in un asiatico
Beh... un bel modo per risparmiare sul flacone del magnesio =))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di Diego » 03/02/2016, 22:29

Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:c'è chi da GH 7 è arrivato a GH 25 a Ersergio mi sà che dopo 1 anno ha ripreso a rilasciare e si è ritrovato a GH14 in un asiatico
Beh... un bel modo per risparmiare sul flacone del magnesio =))
Sì, peccato l'abbia già preso, il magnesio... :))

Comunque sul sito della JBL c'è scritto questo:
Why does the TH (total hardness) go up after I have added JBL Manado?
Should the TH still remain too high despite several water changes, this is an indication that JBL Manado hasn’t been cleaned thoroughly enough. Please carry out a daily water change of at least 70% for about 4-5 days. The cleansing process should then be complete.

Perché la durezza totale sale dopo aver aggiunto JBL Manado?
Qualora la durezza totale restasse alta dopo molti cambi d'acqua, questo è indice del fatto che il JBL Manado non è stato lavato abbastanza a fondo. Vogliate fare un cambio d'acqua giornaliero di almeno il 70% per circa 4-5 giorni ( @-) ). Il processo di pulizia dovrebbe quindi essere completo.

:-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 22:33

Diego ha scritto:Vogliate fare un cambio d'acqua giornaliero di almeno il 70% per circa 4-5 giorni ( ). Il processo di pulizia dovrebbe quindi essere completo.
Per quel che mi riguarda... diluirai i cambi ed eliminerai la concimazione a magnesio, almeno finché il tutto si stabilizza.

La cosa però ti complica la comprensione delle tue conducibilità e l'identificazione della necessità di concimare con il potassio. Dovrai avere pazienza e cercar di capire le dinamiche della vasca. Quando il fondo avrà smesso di rilasciare... Riprenderai il flacone del magnesio dagli angoli bui ;) :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di Diego » 03/02/2016, 22:35

Sì, certo; non ho intenzione di fare cambi del 70% e oltre!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2016, 22:35

Diego.....Calcola che la cultura acquariofila è fatta di cambi settimanali.....sti simpaticoni manco sanno che hanno in mano un buon prodotto ;)

Ti fà sbattere agli inizi....ma poi???

Scusa Artico
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 22:37

cicerchia80 ha scritto:Scusa Artico
De che??? :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di Diego » 03/02/2016, 22:38

cicerchia80 ha scritto:Diego.....Calcola che la cultura acquariofila è fatta di cambi settimanali.....sti simpaticoni manco sanno che hanno in mano un buon prodotto ;)

Ti fà sbattere agli inizi....ma poi???

Scusa Artico
Poi se va bene, funziona :-bd

Anche io tempo fa ero fiscale coi cambi d'acqua calendarizzati, gocce, flaconi e compagnia, ma poi, informandomi, ho visto che erano sostanzialmente tempo e denaro persi e sono passato al lato oscuro :ymdevil:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Blocco di alcune piante e della conducibilità

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 22:47

Diego ha scritto:e sono passato al lato oscuro
Benvenuto giovane Sith :-bd Immagine
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Enpiko e 4 ospiti