Blocco galleggianti (a parte una)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Blocco galleggianti (a parte una)

Messaggio di androx2k » 08/03/2018, 15:28

sa.piddu ha scritto: prima di rispondere ti propongo una lettura: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC ...
:D
Sono un sensitivo... faccio una domanda e poi mi vado a leggere le cose. Infatti dopo avere scritto ho dato una occhiata esattamente a quell'articolo.
Però confermo la domanda. Quando si parla di differenza si parla di quanto? 1 o 2 gradi tedeschi di differenza?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Blocco galleggianti (a parte una)

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/03/2018, 1:59

androx2k ha scritto: Quando si parla di differenza si parla di quanto? 1 o 2 gradi tedeschi di differenza?
Io credo che non ci sia una legge scritta nella pietra :-?

Per adesso l'importante è che non vada a mancare :D

Per poi trovare l'ottimale ovviamente puoi sempre andare a vedere che succede con il tempo variando la quantità di magnesio in base alla risposta delle piante (ovvero aumento o meno della velocità di crescita, unito ad un miglior aspetto) :-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti