Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 16/04/2023, 22:39

Buonasera 
Da quando ho avviato la vasca (circa un anno) i cianobatteri vanno e vengono nel mio acquario. Dall’ultima invasione ho trascurato un po’ l’acquario, oggi ho finito di aspirare il tutto e farò 5 giorni di blue exit della easy Life. Cambierò il filtro originale juwel (consiglio, nel nuovo filtro metto i cannolicchi che ho ora?) con uno esterno Fluval e cambierò anche la plafoniera helialux spectrum, con una che proverò a costruire io. Spero di riuscire a cambiare sia filtro che plafoniera per il prossimo weekend.
Ho tutto il necessario per il pmdd, allego il file delle concimazioni con gli attuali valori dell’acqua. 
C’è qualcuno che gentilmente mi aiuterebbe con il pmdd ?​ :ympray:
Vorrei inserire anche qualche nuova piantina, domani inserisco le foto dell’acquario ripulito.
Al momento non erogo CO2 ma ho tutto il necessario, a breve riprenderò anche quella.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 17/04/2023, 6:30

Ciao @fabbb i ciano sono un incubo, quando ci si mettono. Perché una volta arrivati è complicato sbarazzarsene.
Comunque ci proviamo.
 
Innanzitutto potresti mettere almeno una foto per capire la situazione? 

fabbb ha scritto:
16/04/2023, 22:39
Cambierò il filtro originale juwel (consiglio, nel nuovo filtro metto i cannolicchi che ho ora?) con uno esterno Fluval

Hai fauna? Comunque sì, potresti usare i vecchi cannolicchi (ma non credo saranno sufficienti) anche se, con un cambio radicale, dovrai ricominciare la maturazione. 

fabbb ha scritto:
16/04/2023, 22:39
cambierò anche la plafoniera helialux spectrum, con una che proverò a costruire io.

In cosa varierebbe? Lumen, temperatura di colore? 

fabbb ha scritto:
16/04/2023, 22:39
C’è qualcuno che gentilmente mi aiuterebbe con il pmdd

Sicuramente. Ma temo sia prematuro, con tutti i cambi che vuoi attuare. Prima vediamo di sistemare la vasca e poi penseremo a fertilizzarla.​
fabbb ha scritto:
16/04/2023, 22:39
Vorrei inserire anche qualche nuova piantina

Anche i vista di ciò metti foto così da vedere che piante ci sono ora, come son messe e che spazio c'è per le nuove.

fabbb ha scritto:
16/04/2023, 22:39
domani inserisco le foto dell’acquario ripulito.

Se riesci fai anche una foto prima di pulirlo.
 

fabbb ha scritto:
16/04/2023, 22:39
Al momento non erogo CO2 ma ho tutto il necessario, a breve riprenderò anche quella.

Bene. Le piante ne gioveranno.
 
Ultima cosa, potresti mettere uno screenshot del diario di fertilizzazione? Perché da cel si deve scaricare il file e aprirlo a parte. È complicato.

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 17/04/2023, 13:38

Ciao @Marta  e grazie per la risposta.

Marta ha scritto:
17/04/2023, 6:30
Innanzitutto potresti mettere almeno una foto per capire la situazione?

ecco qui le foto del disastro prima della pulizia, stasera metto le foto del dopo pulizia.
Immagine Immagine
 

Marta ha scritto:
17/04/2023, 6:30
Hai fauna?

si, ho una coppia di apistogramma cacatuoides con relativi avannotti e una ventina di Paracheiron simulans.
Marta ha scritto:
17/04/2023, 6:30
Lumen, temperatura di colore?

si, cambierebbero entrambi. Attualmente sono sui 35 lumen litro e ho anche i LED a 9000k. Quella che vorrei realizzare la farei con LED 6400k, fitostimolanti e LED verdi e blu. Di LED Bianchi dovrei arrivare a circa 70 lumen litro (ovviamente partirò cauto).

Marta ha scritto:
17/04/2023, 6:30
Ultima cosa, potresti mettere uno screenshot del diario di fertilizzazione?
Eccole, non so se riesci a leggere
Immagine

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 17/04/2023, 19:06


fabbb ha scritto:
17/04/2023, 13:38
le foto del disastro

Accipicchia! ​ :-o davvero una devastazione. Bisogna cambiare tutto e mettere piante nuove ed in salute.

fabbb ha scritto:
17/04/2023, 13:38
si, ho una coppia di apistogramma cacatuoides con relativi avannotti e una ventina di Paracheiron simulans.

Mmmh...temo che potrebbero essere a rischio. Nuovo filtro, nuove piante, pulizia profonda...ho paura che la vasca si resetti e loro ne potrebbero risentire.
Perché non chiedi in Primo Acquario o in Alghe o in Ciclidi Nani per chiedere un consiglio, vista la situazione.

fabbb ha scritto:
17/04/2023, 13:38
la farei con LED 6400k, fitostimolanti e LED verdi e blu.

Perché niente rosso? Hai provato a chiedere in Bricolage? 

fabbb ha scritto:
17/04/2023, 13:38
Di LED Bianchi dovrei arrivare a circa 70 lumen litro (ovviamente partirò cauto).

Beh, anche perché dovrai ricominciare da 4-5 ore al massimo di fotoperiodo.
 

fabbb ha scritto:
17/04/2023, 13:38
non so se riesci a leggere

Sì grazie. Anche se mi manda in una pagina esterna.
Le immagini puoi caricarle anche tranquillamente qui, senza appoggiarti a siti esterni.
 
Comunque i valori non sono male, ma ovviamente non si può pensare a fertilizzare finché non ci saranno piante sane e una situazione un po' meno tragica.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di gem1978 » 17/04/2023, 19:51

fabbb ha scritto:
17/04/2023, 13:38
Quella che vorrei realizzare la farei con LED 6400k, fitostimolanti e LED verdi e blu. Di LED Bianchi dovrei arrivare a circa 70 lumen litro (ovviamente partirò cauto).
non metterei i verdi e i blu neanche. Questi ultimi anche perché li hai già nelle fitostimolanti.
fabbb ha scritto:
16/04/2023, 22:39
Cambierò il filtro originale juwel (consiglio, nel nuovo filtro metto i cannolicchi che ho ora?)
se devi cambiarlo... non metterlo :D
Il fondo lo tieni o cambi anche quello?

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
E soprattutto da quanto era avviata la vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 17/04/2023, 20:28


gem1978 ha scritto:
17/04/2023, 19:54
E soprattutto da quanto era avviata la vasca?

l’acquario è avviato da un anno circa

gem1978 ha scritto:
17/04/2023, 19:54
Il fondo lo tieni o cambi anche quello?

il fondo vorrei tenerlo, vorrei cercare di non svuotare l’intero acquario.

gem1978 ha scritto:
17/04/2023, 19:54
non metterei i verdi e i blu neanche. Questi ultimi anche perché li hai già nelle fitostimolanti.

consigli fitostimolanti o rgb ?

Marta ha scritto:
17/04/2023, 19:06
Le immagini puoi caricarle anche tranquillamente qui, senza appoggiarti a siti esterni.

lo so, ma spesso non mi da qualche errore di script o roba simile e non me le fa caricare direttamente dal sito.
Chiederò consigli per i pesci
La situazione attuale è questa
IMG_2447.jpeg
@Marta quindi dici che è meglio aspettare a fertilizzare? Non proviamo a far ripartire le piante? Le metto dopo aver cambiato filtro e illuminazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di gem1978 » 17/04/2023, 20:51

fabbb ha scritto:
17/04/2023, 20:28
consigli fitostimolanti o rgb ?
la luce verde non serve alle piante, o meglio quasi non serve.
fabbb ha scritto:
17/04/2023, 20:28
l’acquario è avviato da un anno circa
fabbb ha scritto:
17/04/2023, 20:28
il fondo vorrei tenerlo
è lui il tuo filtro allora.
Metti delle galleggianti, possibilmente anche delle emerse e come iniziano a crescere direi che puoi togliere il filtro.

Tieni d'occhio gli NO2- per i primi tempi ma non dovresti avere problemi...
Per i primi tempi potresti mettere i cannolicchi del filtro in una retina e continuare a tenerli in vasca .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 18/04/2023, 6:56


fabbb ha scritto:
17/04/2023, 20:28
La situazione attuale è questa

Mmmh. Com'è che è così ambrata l'acqua? O è la luce?
Che piante ti sono rimaste? Vedo della limnophila, ma il resto non lo riconosco.
 

fabbb ha scritto:
17/04/2023, 20:28
dici che è meglio aspettare a fertilizzare?

La mia preoccupazione è per tutti gli interventi che hai fatto/devi fare.
Non è che voglia fare morire le piante che hai, ma solo evitare un sovraccarico del sistema, in un momento delicato come cambio luci, filtro, pulizia profonda ecc...
 
Comunque sì potrebbe anche dare qualcosa. Una domanda, però? Oltre al colore dell'acqua, come mai gli NO3- non sono saliti se hai dato 10 ml di nitrato di potassio? Quanti litri netti (effettivi) è la vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 18/04/2023, 7:42


Marta ha scritto:
18/04/2023, 6:56
Com'è che è così ambrata l'acqua? O è la luce?

sono rientrato tardi ieri e la luce si stava spegnendo, oggi metto un’altra foto.​
Marta ha scritto:
18/04/2023, 6:56
come mai gli NO3- non sono saliti se hai dato 10 ml di nitrato di potassio?

sono mesi che non metto niente in acquario. ​
Marta ha scritto:
18/04/2023, 6:56
Quanti litri netti (effettivi) è la vasca?

circa 220​
Marta ha scritto:
18/04/2023, 6:56
Che piante ti sono rimaste
Rotala rotundifolia
Qualche residuo di Heteranthera, ma i ciano l’hanno indebolita molto
Qualche ciuffetto di Montecarlo (non ha mai preso, probabilmente i 35 lumen litro di ora sono pochi)
E la sessiliflora che hai visto. Quella al centro dubito ce la possa fare, non sono riuscito a togliere bene i ciano.

gem1978 ha scritto:
17/04/2023, 20:51
è lui il tuo filtro allora

@gem1978 non me la sento di togliere proprio il filtro, ho paura che i cianobatteri riprendano velocemente il sopravvento e questi cambiamenti li vorrei fare per provare a sconfiggerli.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 18/04/2023, 7:50


fabbb ha scritto:
18/04/2023, 7:42
la luce si stava spegnendo, oggi metto un’altra foto.

Ah, ok. Allora aspetto una foto con luce piena ​ :)

fabbb ha scritto:
18/04/2023, 7:42
circa 220​

Ok, bella grande. Allora 10 ml di nitrato è una dose corretta. Gli NO3- sarebbero dovuti essere rilevabili, ma magari ci sta che, tra assorbimento e approssimazione dei test, non sono stati rilevati.

fabbb ha scritto:
18/04/2023, 7:42
probabilmente i 35 lumen litro di ora sono pochi

Assolutamente. Calcola che c'è anche la colonna d'acqua tra loro e la luce.
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti