Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 24/08/2023, 13:52


Rindez ha scritto:
23/08/2023, 14:25
Io Erogherei CO2 costante per avere un pH di 6,7-6,9 ( cioè concentrazione di CO2 giusto/ scarsa x un acquario con piante in salute) e sistemerei i valori che hai ancora a zero.

so che è lungo il post, ma c’è scritto che in precedenza erogavo CO2 h24, sempre avuto uno sbalzo del pH di 1 punto e anche più. Per assurdo erogando CO2 solo durante il fotoperiodo lo sbalzo del pH si è anche ridotto.
 

pietromoscow ha scritto:
23/08/2023, 14:09
Come fai a gestire una un acquario senza controllare il ferro

se non ricordo male mi sembra di aver letto che sono poco affidabili, sbaglio?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 26/08/2023, 9:33


pietromoscow ha scritto:
23/08/2023, 14:09
Come fai a gestire una un acquario senza controllare il ferro

Io ci riesco benissimo, sinceramente.
Tra i tanti test il ferro è proprio il meno utile, amio parere. Le piante, soprattutto alcune, sono delle sentinelle bravissime che indicano la carenza di ferro presto e in modo più sicuro di un test.
Basta prenderci l'occhio.
 
Inoltre il test del ferro è uno dei meno affidabili: scade presto, non tutti i test "leggono" tutti leganti, dopo una settimana, in genere, non lo rilevi comunque ecc... Non dico che non si possa usarlo (molto dipende dalla gestione che si ha della vasca) ma se ne può fare anche a meno, ecco.
 

pietromoscow ha scritto:
23/08/2023, 14:09
Come fai a gestire una un acquario senza controllare il ferro


Rindez ha scritto:
23/08/2023, 14:25
se nitrati  e fosfati non sono 10 a 1 e in un renge

Uhhu... sapessi quante vasche stanno da Dio senza quel rapporto. Sicuramente è una buona linea guida ma non è che se non si ottengono quei valori va tutto a zampe all'aria.
Alcune stanno bene con valori più bassi altri molto superiori e non sempre con quella proporzione.
 
Per la CO2 h24 o no, sinceramente non so cosa sia meglio. Io personalmente, quando l'avevo la tenevo H24. Ma c'è chi la tiene solo di giorno e si trova bene.
Sullo sbalzo di pH a meno che non sia mostruoso non fa nulla. Il pH oscilla sempre un po'. 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
fabbb (27/08/2023, 15:12)

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 27/08/2023, 15:12

Ciao @Marta  
Ho fatto giro di test e qualche potatura 
IMG_3519.jpeg
IMG_3520.jpeg
 
Il KH è tornato a 6 ​ :-o
 
Riguardo alle piante, la nesaea mi sembra quella che cresce più di tutte e sulla quale ci sono meno alghe e ciano. La limno mi sembra bloccata, sto tagliando qualcosa però perché alcune piantine hanno superato i 60 cm e sono tutte curvate. 
IMG_3523.jpeg
IMG_3524.jpeg
Che ne pensi?
PO43- ho messo 0,20, la prima tacca del test è 0,25 ma è un po’ più chiaro.
Cosa mettiamo? 
Vogliamo provare ad alzare un po’ il fotoperiodo? Sono ancora a 7 ore.
Sto valutando anche se mettere qualcos’altro al posto delle fitostimolanti. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 29/08/2023, 11:02


fabbb ha scritto:
24/08/2023, 13:52

Rindez ha scritto:
23/08/2023, 14:25
Io Erogherei CO2 costante per avere un pH di 6,7-6,9 ( cioè concentrazione di CO2 giusto/ scarsa x un acquario con piante in salute) e sistemerei i valori che hai ancora a zero.

so che è lungo il post, ma c’è scritto che in precedenza erogavo CO2 h24, sempre avuto uno sbalzo del pH di 1 punto e anche più. Per assurdo erogando CO2 solo durante il fotoperiodo lo sbalzo del pH si è anche ridotto.


pietromoscow ha scritto:
23/08/2023, 14:09
Come fai a gestire una un acquario senza controllare il ferro

se non ricordo male mi sembra di aver letto che sono poco affidabili, sbaglio?

Tu leggi troppo la lettura rimbambisce, ​ :)) meglio autodidatta. E una vita che si dice di tenere la CO2 H24 In funzione, ma per risparmiare fate solo danni. io il ferro lo sempre misurato con i test, se non controlli il ferro coltiverai solo alghe CO2 sempre a cesa
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 29/08/2023, 11:19


pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 11:02
Tu leggi troppo

però ogni tanto una letta meglio darla ​ :))
Avresti così capito che la CO2 sto provando ad erogarla in questo modo per ottenere un rapporto ottimale durante il fotoperiodo, se erogo CO2 h24 nelle ore di buio il pH scende troppo e avrei una concentrazione troppo elevata di CO2, non per una questione di costi.
Ultima modifica di fabbb il 29/08/2023, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 29/08/2023, 11:24

Ste cose succedono solo a vai ​ :)) a me non e mai capitato. se hai sti problemi, io non ci credo in vece di spegnere prova a erogare meno CO2 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 29/08/2023, 11:27


pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 11:24
Ste cose succedono solo a vai

solo a me credo, non penso di aver letto di casi simili.
 

pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 11:24
prova a erogare meno CO2

avrei sempre una CO2 scarsa, che salirebbe durante le ore di buio. Ho sempre erogato h24 fino ad ora

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 29/08/2023, 11:39

E probabile tu abbia la superficie dell'acqua stagnante, e quindi la CO2 rimane Imprigionata all'interno della vasca. Prova a fare un po di movimento dell'acqua in superficie e vedrai tutti siti problemi li elimini.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 29/08/2023, 11:43


pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 11:39
probabile tu abbia la superficie dell'acqua stagnante

un po’ di movimento c’è, ho anche una pompa di movimento.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Certcertsin » 29/08/2023, 11:57


pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 11:02
leggi troppo la lettura rimbambisce,


pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 11:39
probabile tu abbia la superficie dell'acqua stagnante, e quindi la CO2 rimane Imprigionata all'interno della vasca. Prova a fare un po di movimento dell'acqua in superficie e vedrai tutti siti problemi li elimini.

Tu invece proprio non leggi hihihi.
Se guardi la foto più sopra non mi pare che la superficie sia così stagnante come dici.
Per movimento intendi proprio mare in tempesta?
 
Fabb non voglio inquinare ulteriormente questo topic perché sei già in buone mani con Marta.
Le piante infatti le vedo in forma, prima o poi li sconfiggerai sti stronzetti.
 

 

Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:

Marta ha scritto:
26/08/2023, 9:33
quando l'avevo la tenevo H24. Ma c'è chi la tiene solo di giorno e si trova bene.

Io ho provato tutte e due le soluzioni.
E secondo me van bene tutte e due.
Ora sto con elettrovalvola di pro c è che riesco a spingere un po' di più durante il fotoperiodo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
fabbb (03/09/2023, 22:52)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti