Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 03/09/2023, 22:08

Ciao @kromi  
Stamattina ho aggiunto ferro e rinverdente 
Tempo fa mi hai chiesto se la limno avesse internodi distanti e ti risposi di no.
Oggi ho potato, non si poteva più vedere ed era ricoperta di alghe e ciano, ho notato ora che erano presenti su alcuni steli internodi anomali, più distanti dagli altri. La limno è bloccata. ​ :-??  così come la heteranthera e il Myriophyllum. L’unica che cresce bene è la nesaea. 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di kromi » 03/09/2023, 23:42


fabbb ha scritto:
03/09/2023, 22:08
L’unica che cresce bene è la nesaea.

perchè credo che lei stia bene con un'acqua povera di  nitrati, ma qualcosa bisogna pur metterla in vasca per nutrire le piante.
Sicuramente nella tua situazione ciano,  è un rischio abbondare con la fertilizzazione. Quindi per questa settimana fermiamoci così. 
 Fra una settimana fai i test e vediamo cosa è stato consumato dalle piante e dai ciano maledetti​ :))
Ho letto che hai usato la dose di H2O2 prescritta in alghe,  è un po' un casino fertilizzare e combattere i ciano, ma ci riusciremo devi tenere duro, con la costanza li batteremo. 
La limnophilla sessiliflora  è una pianta facile, di poche pretese, ma con la luce che hai tu diventa una "Ferrari" nei consumi, quindi si imbruttisce non trovando tutti gli elementi da mangiare . La Nasaea probabilmente sta battendo tutti, e si pappa tutto,  punta su di lei finché non stermini i ciano, quando la poti mettila al posto di una pianta moribonda, se è il posto appropriato in vasca .
 So che non è piacevole fare questo, Ma rientra nella strategia di far morire di fame i ciano per competizione con piante rigogliose.
 
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
fabbb (04/09/2023, 0:01)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 03/09/2023, 23:50


kromi ha scritto:
03/09/2023, 23:42
La Nasaea probabilmente sta battendo tutti, e si pappa tutto,  punta su di lei finché non stermini i ciano, quando la poti mettila al posto di una pianta moribonda, se è il posto appropriato in vasca .

sto già facendo così, ho tagliato uno stelo e dallo stelo sono nate due nuove piantine, appena crescono un altro po’ le piazzo.

kromi ha scritto:
03/09/2023, 23:42
So che non è piacevole fare questo, Ma rientra nella strategia di far morire di fame i ciano per competizione con piante rigogliose.

scherzi?? Meglio vedere una bella piantina in salute che altre moribonde, secondo me. 
 
Ci aggiorniamo ai prossimi test, grazie per i consigli. 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di kromi » 04/09/2023, 7:57

Un piacere fabbb, se poi hai y
Tempo, leggi quest' argomento,  anche se entambi ancora non eravamo su AF,  io leggo e faccio tesssssoro  ​ :ahhh-*
 
H2O2
chimica-dell-acquario-f14/h2o2-t40392.html

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
fabbb (04/09/2023, 10:27)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 04/09/2023, 10:27


kromi ha scritto:
04/09/2023, 7:57
leggi quest' argomento

letto, interessante. Non ti nascondo che qualche perplessità nel mettere acqua ossigenata in acquario l'avevo. 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 05/09/2023, 9:25


fabbb ha scritto:
04/09/2023, 10:27
Non ti nascondo che qualche perplessità nel mettere acqua ossigenata in acquario l'avevo.

Ci credo, ma di fondo è acqua e ossigeno. 
Senti, questo topic è diventato kilometrico. Ti andrebbe di aprirne uno nuovo? Con foto recenti, valori dell'ultimo periodo, le info della vasca e un riassunto dei capitoli precedenti ​ :)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 05/09/2023, 12:13


Marta ha scritto:
05/09/2023, 9:25
Ti andrebbe di aprirne uno nuovo?

certo, non c’è nessun problema, lo faccio nel weekend così faccio i test. Ho aperto un topiq anche in chimica per provare a capire come mai il KH e la conducibilità (che negli ultimi giorni mi sembra più stabile) aumentano, ma al momento poche risposte. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti